UniCa Ateneo Docenti e ricercatori Fabrizio Cuccu Materiale didattico Analisi Matematica 2 (10 CFU, per gli immatricolati dall'a.a. 2016-17)

Fabrizio Cuccu

Analisi Matematica 2 (10 CFU, per gli immatricolati dall'a.a. 2016-17)

16 giugno 2024

AVVISI e COMUNICAZIONI

  • 22.04.2024: aggiornamento della lista degli esercizi assegnati durante le lezioni.

Descrizione del corso

L'insegnamento Analisi Matematica 2 (10 CFU) fa parte del Corso di Laurea triennale in Matematica a partire dall'a.a. 2013-14 e si tiene nel primo semestre del secondo anno di corso. L'insegnamento tratta principalmente il calcolo differenziale in più variabili, i dettagli sono contenuti nel programma del corso. A partire dall'a.a. 2017-18 il libro di testo è cambiato, tuttavia il contenuto del corso è rimasto essenzialmente invariato:  la differenza maggiore risiede nell'ordine in cui vengono affrontati i vari argomenti, la selezione degli argomenti è variata molto poco mentre qualche teorema viene dimostrato in modo leggermente diverso. Andando al materiale didattico, la parte teorica si trova sul libro

N. Fusco, P. Marcellini, C. Sbordone. Analisi Matematica Due, editore Liguori

oppure

N. Fusco, P. Marcellini, C. Sbordone. Lezioni di analisi matematica due, editore Zanichelli

e su alcune note integrative del docente, mentre i testi di riferimento per gli esercizi sono

P. Marcellini, C. Sbordone. Esercitazioni di Matematica, vol.2, parte prima e seconda, editore Liguori

oppure

P. Marcellini, C. Sbordone. Esercitazioni di Analisi Matematica Due, prima e seconda parte, editore Zanichelli,

un ulteriore libro di esercizi è il seguente

M. Bramanti. Esercitazioni di Analisi Matematica 2, società editrice Esculapio.

Programma a.a. 2023-24 (definitivo)

Programma a.a. 2022-23 (definitivo)

Programma a.a. 2021-22 (definitivo)

Programma a.a. 2020-21 (definitivo)

Programma a.a. 2019-20 (definitivo)

Programma a.a. 2018-19 (definitivo)

Programma a.a. 2017-18 (definitivo)

 

Note integrative:

Cenni sulle equazioni differenziali ordinarie

Elementi di topologia in R^n

Funzioni vettoriali di più variabili

Forme differenziali lineari

Integrali doppi e tripli

Superfici e integrali di superficie

I teoremi della funzione implicita e della funzione inversa

Massimi e minimi vincolati

Elenco degli esercizi assegnati durante le lezioni

Esercizio sugli integrali tripli        soluzione

 

Aula e orario delle lezioni (a.a. 2023-24)

Le lezioni si svolgono durante il primo semestre a partire dal 2 ottobre  nell'aula III del Dipartimento di Matematica e Informatica presso il Palazzo delle Scienze secondo il seguente calendario settimanale:


Lunedì          ore   11:00-13:30

Mercoledì    ore   11:00-13:30

Giovedì        ore   11:00-13:30

 

Ricevimento studenti

Il ricevimento è previsto previo appuntamento, contattare il docente via email (fcuccu@unica.it).

 

Propedeuticità

Per sostenere l'esame è necessario aver già superato gli esami relativi ai corsi di Algebra 1, Analisi Matematica 1 e Geometria 2.

 

Modalità della prova d'esame

L'esame è costituito da una prova scritta e da una orale. Il superamento della prima è necessario per poter accedere alla seconda.

La prova scritta consiste nella risoluzione di vari esercizi. Il tempo massimo consentito è di due ore e trenta minuti. Non è permesso l'uso di libri o appunti (è consentito soltanto l'uso di un formulario sulle funzioni trigonometriche e iperboliche) nè di smartphone (questi potranno essere consegnati al docente durante la prova). La prova scritta si considera superata se la votazione è di almeno 18/30.

La data della prova orale viene concordata con il docente personalmente o via email. Questa consiste in un colloquio durante il quale lo studente deve esporre e dimostrare di aver acquisito i concetti (definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi notevoli) sviluppati durante le lezioni. La prova dura circa un'ora.

Le due prove contribuiscono al voto finale approssimativamente nella misura del 30% per la prova scritta e del 70%  per quella orale. Nel caso in cui la prova orale non venga superata si dovrà ripetere anche quella scritta.

 

Calendario delle prove d'esame

17.01.2024    9:30  Aula C
05.02.2024    9:30  Aula F
23.02.2024    9:30  Aula C
14.06.2024    9:30  Aula C
15.07.2024    9:30  Aula C
12.09.2024    9:30  Aula C

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

Prove scritte e soluzioni

(solo quelle effettivamente svolte, cioè con almeno uno studente presente)

 

A.A. 2023-24

14.06.2024            soluzioni

23.02.2024            soluzioni

05.02.2024            soluzioni

17.01.2024            soluzioni

 

A.A. 2022-23

13.09.2023            soluzioni

14.07.2023            soluzioni

14.06.2023            soluzioni

23.02.2023            soluzioni

03.02.2023            soluzioni

17.01.2023             soluzioni


A.A. 2021-22

09.09.2022             soluzioni

26.07.2022             soluzioni

22.06.2022             soluzioni

25.02.2022             soluzioni

04.02.2022             soluzioni

18.01.2022             soluzioni

 

A.A. 2020-21

10.09.2021             soluzioni

16.07.2021             soluzioni

01.07.2021             soluzioni

14.06.2021             soluzioni

 

A.A. 2019-20

24.02.2020             soluzioni

03.02.2020             soluzioni

13.01.2020             soluzioni

 

A.A. 2018-19

10.09.2019             soluzioni

16.07.2019             soluzioni

17.06.2019             soluzioni

22.02.2019             soluzioni

01.02.2019             soluzioni

14.01.2019             soluzioni

 

A.A. 2017-18

10.09.2018             soluzioni

16.07.2018             soluzioni

02.02.2018             soluzioni

16.01.2018             soluzioni

 

A.A. 2016-17

13.07.2017             soluzioni

13.06.2017             soluzioni

23.02.2017             soluzioni

03.02.2017             soluzioni

20.01.2017             soluzioni

 

A.A. 2015-16

13.07.2016             soluzioni

13.06.2016             soluzioni

23.02.2016             soluzioni

03.02.2016             soluzioni

20.01.2016             soluzioni

 

A.A. 2014-15

10.09.2015             soluzioni

17.07.2015             soluzioni

10.06.2015             soluzioni

27.02.2015             soluzioni

02.02.2015             soluzioni

20.01.2015             soluzioni

 

A.A. 2013-14

12.09.2014            soluzioni

17.07.2014            soluzioni

10.06.2014            soluzioni

27.02.2014            soluzioni

07.02.2014            soluzioni

20.01.2014            soluzioni

 

E' più che gradita la segnalazione di qualunque errore su questa pagina e sui documenti qui scaricabili (e anche di eventuali link non funzionanti).

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie