Le opportunità offerte dall'elettrificazione per una mobilità sostenibile al centro della tavola rotonda organizzata dal consorzio interuniversitario ELMO
Roberto Ibba
Cagliari, 6 aprile 2021 - Si svolgerà venerdì 16 aprile alle 11, in diretta streaming su www.consorzioelmo.it, la tavola rotonda "Elettrificazione della mobilità: un'opportunità per ripartire", organizzata dal consorzio interuniversitario ELMO e patrocinata dal Ministero della Transizione ecologica.
All'iniziativa interverranno Vittorio Ravello (CRF Stellantis), Antonio Retti (Fincantieri SI), Stefano Fiorati (CNH Industrial), Michele Cecchini (Enel X), Francesco Mastrandrea (AVL) e Bruno Tevenè (Leonardo). Coordina Ciro Attaianese, Direttore del Consorzio ELMO
Il dibattito si focalizzerà sull’elettrificazione della mobilita?, intesa come insieme delle tecnologie che prevedono l’applicazione di dispositivi elettrici ed elettronici al fine di incrementare la sostenibilità? ambientale, economica e sociale dei sistemi di trasporto su terra, acqua e aria.
ELMO è un consorzio interuniversitario che vede la partecipazione di gruppi di ricerca afferenti a 15 atenei italiani e rappresenta la comunità accademica nazionale di riferimento nell'importante segmento della mobilità elettrica. UniCa è partner del consorzio e Gianluca Gatto, docente di Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, fa parte del consiglio direttivo.
L'obiettivo principale degli atenei consorziati è quello di promuovere l’utilizzo sinergico delle conoscenze accademiche, delle competenze e delle risorse, finalizzandole per favorire il trasferimento tecnologico, anche in coerenza con i processi di pianificazione nazionali e europei.