UniCa è stata costituita nel 1620 con quattro insegnamenti: Teologia, Leggi, Medicina, Filosofia e arti
Le facoltà sono le strutture accademiche di raccordo tra i dipartimenti che ne fanno parte, con funzioni di coordinamento e di sostegno gestionale, razionalizzazione delle attività didattiche e gestione dei servizi comuni. Tra le loro ampie attribuzioni i presidenti curano l’esecuzione delle delibere e i rapporti con i dipartimenti e con i corsi di studio, bandiscono i contratti per attività di insegnamento, sovrintendono alla gestione degli spazi e delle attrezzature didattiche. I Presidenti dei Consigli di Facoltà sono quindi le figure che rendono possibile e organizzano al meglio l'attività didattica per gli studenti e le studentesse che si iscrivono all'università di Cagliari.
Ecco l’elenco dei neo-presidenti, eletti nei giorni scorsi a distanza, in modalità telematica, dai componenti dei rispettivi consigli di facoltà, cioè dai direttori, delegati e rappresentanti dei dipartimenti della facoltà, nonché dai coordinatori dei corsi di studio e da una rappresentanza degli studenti:
- Facoltà di BIOLOGIA E FARMACIA
Presidente: professor Elio Maria Gioacchino Acquas, docente di Farmacologia del Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente (sui 39 votanti ha prevalso con 26 voti rispetto a Marina Quartu che ha totalizzato 10 preferenze)
- Facoltà di INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Presidente: professor Daniele Cocco, docente di Sistemi per l’energia e l’ambiente del Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali (candidato unico, eletto all’unanimità dei 33 votanti su 37 aventi diritto)
- Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA
Presidente: professor Luca Saba, docente di diagnostica per immagini e radioterapia del Dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica (eletto con 18 voti contro i 17 dell'altro candidato, Andrea Figus)
- Facoltà di SCIENZE
Presidente: professor Paolo Ruggerone, docente di Fisica applicata del Dipartimento di Fisica (candidato unico, eletto con 25 preferenze su 26 votanti)
- Facoltà di SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE
Presidente: professor Nicola Tedesco, docente di Statistica sociale del Dipartimento di Scienze politiche e sociali (unico candidato, votato all’unanimità da 27 votaniti su 29 aventi diritto)
- Facoltà di STUDI UMANISTICI
Presidente: professor Antonello Mura, docente di Pedagogia e didattica speciale del Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali (unico candidato, eletto con 19 preferenze su 23 votanti)
Succedono, nello stesso ordine, ai professori Enzo Tramontano, Corrado Zoppi, Gabriele Finco, Gianni Fenu (ora prorettore vicario), Stefano Usai e Rossana Martorelli, a cui - a nome di tutto l’Ateneo - va il ringraziamento del rettore Francesco Mola per l’importante lavoro svolto nel corso del loro mandato a capo delle sei facoltà di UniCa.