Il primo ciclo di seminari dell'Alleanza EDUC affronterà i temi della salute, del patrimonio culturale e della giustizia sociale. Il nostro Ateneo coinvolto nel coordinamento delle attività
Roberto Ibba
Cagliari, 18 marzo 2021 - Tre seminari aprono il ciclo di incontri tra gli Atenei dell'Alleanza EDUC, l'accordo tra università europee di cui UniCa è partner e fondatore.
Il 19 marzo si parte con il seminario “Lifelong Health and Wellbeing”, organizzato dalle università di Pécs e Potsdam, sui temi della salute, del miglioramento della qualità della vita e del benessere psico-fisico lungo tutto l’arco della vita. Il 24 marzo, nell'incontro “Culture and Heritage” organizzato dagli atenei di Paris-Nanterre e di Masaryk, saranno approfonditi gli aspetti del patrimonio culturale materiale e immateriale, del paesaggio, della memoria, della storia ambientale, della ricerca archivistica, del turismo culturale in rapporto alle comunità locali e in prospettiva transnazionale.
“Justice, inequality and inclusion” sono gli argomenti del terzo appuntamento, organizzato dall'università di Paris-Nanterre, nel quale si discuterà di uguaglianza, diritti, discriminazioni e giustizia sociale.
L'ateneo di Cagliari organizzerà il seminario “European Union Studies”, in programma per il 21 aprile, con la collaborazione dell'Università di Pécs, è sarà coorganizzatore dell'incontro "Mobility/Smart cities" organizzato dall'Università di Rennes 1 e in programma per l'8 aprile.
L’Università di Cagliari, grazie all'impegno di Alessandra Carucci, Prorettore all'Internazionalizzazione, è responsabile del coordinamento organizzativo del ciclo di seminari, che si svolgeranno in questa prima fase con modalità online e saranno poi seguiti da incontri in presenza nelle rispettive sedi, non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno.
RASSEGNA STAMPA
L'UNIONE SARDA del 22 marzo 2021
Cagliari - pagina 13
SEMINARI EDUC
Mercoledì secondo seminario promosso da Educ e Università su salute, cultura e giustizia sociale (Alessandra Carucci, foto).