UniCa UniCa News Avvisi ARCHIVIO FINO AL 31/03/2022 - Attività attributive di crediti liberi nei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

ARCHIVIO FINO AL 31/03/2022 - Attività attributive di crediti liberi nei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Autore dell'avviso: Daniele Marongiu

31 marzo 2022
In questa pagina sono è contenuto l'archivio delle attività attributive di crediti liberi organizzate presso i Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali fino al primo semestre dell'a.a. 2021/2022. Per visionare le attività correnti occorre andare nel menù "didattica" del proprio corso di studio e da là nella pagina "Altre attività formative" .

---

> ARCHIVIO ATTIVITÀ FINO AL 31/03/2022 <

Le seguenti attività destinate agli studenti dei Corsi di Studio del Dipartimento SPOL, sono state  attributive di CFU computati fra i crediti "a scelta dello studente" oppure, dove previsto nel piano di studi, fra i crediti per le "altre attività formative a scelta".

Per  visionare le attività correnti occorre andare nel sito del proprio corso di studio, e  selezionare nel menù "Didattica" la pagina "Altre attività formative".

 


ELENCO DELLE ATTIVITÀ

  • Trattandosi di pagina di archivio, tutte le attivià sono già svolte.
  • Cliccare sul titolo per ottenere la scheda con tutte le informazioni di dettaglio.
  • Nella scheda potrebbe essere indicata la necessità di appositi prerequisiti per partecipare all'attività (p. es. avere sostenuto un determinato esame o essere iscritti ad uno specifico corso di laurea), consultare quindi tale campo per verificare se ci si può iscrivere alla medesima.

 

ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Arabo e variazione, ciclo di incontri, referente Giuliano Mion, SSD L-OR/12, data di inizio 28/03/2022, attributivo di 1 cfu [Attività con prerequisiti di accesso]

Ucraina, 2022. Un'analisi politica, giuridica e sociale, ciclo di incontri, referente Francesca Pubusa, SSD IUS/08; IUS/10, IUS/14; SPS/01; SPS/04; SPS/13; M-STO/04; SECS-P/02., data di inizio 24/03/2022, attributivo di 1 cfu

Giornata di studi “Il conflitto Russia-Ucraina: quale ruolo per le corti e le organizzazioni internazionali?”, convegno, referente Francesca Ippolito, SSD IUS/13 e IUS/14, data 18/03/2022, attributivo di 1 cfu

Ciclo di seminari sulla guerra in Ucraina, ciclo di incontri, referente Christian Rossi, SSD SPS/06, data di inizio 10/03/2022, attributivo di 1 cfu

Jean Monnet climate series 2022, convegno, referente Francesca Ippolito, SSD IUS/13 IUS/14 SPS/06 SPS 01, data 31/03/2022, attributivo di 2 cfu (frazionabili)

Corsi Impact 2022 - Scuola di Politiche, ciclo di incontri, referente Stefano Rombi, SSD SPS/04, data di inizio 25/03/2022, attributivo di 6 cfu [Attività che prevede una selezione in ingresso]

Strutturare un lavoro di ricerca: ragionamento scientifico e strumenti per la ricerca bibliografica - II edizione, ciclo di seminari, referente Alessandro Pes, SSD M-STO/04; SPS/01-14; M-STO/08, data di inizio 03/03/2022, attributivo di 1 cfu

Terzo ciclo di seminari sugli studi di genere/gender studies, ciclo di incontri, referente Federica Falchi, SSD SPOS/02 - SPS/08 - SPS/10, data di inizio 01/03/2022, attributivo di 4 cfu (frazionabili)

Intercultural Sensitivity 2022, Corso interuniversitario con mobilità virtuale e mobilità fisica, nell'ambito delle attività di didattica internazionale dell'Alleanza EDUC (European Digital University) Alliance Erasmus +, referenti Barbara Barbieri e Ester Cois, SSD M-PSI/06; SPS/10, data di inizio 28/02/2022, attributivo di 4 cfu [attività in lingua inglese per la quale è prevista una selezione]

al-Ard 2022. Festival del cinema documentario arabo e palestinese, Festival cinematografico con proiezioni, workshop, concerti e dibattiti, referente Manduchi Patrizia, SSD LOR10; SPS13, data di inizio 09/03/2022, attributivo di 3 cfu

Space and Place- international and interdisciplinary collaborative projects – S&P, Corso Blended + Workshop Internazionale con mobilità virtuale e mobilità fisica, nell'ambito delle attività di didattica internazionale dell'Alleanza EDUC (European Digital University) Alliance Erasmus +, referente Ester Cois, SSD SPS/10, data di inizio 24/02/2022, attributivo di 4 cfu [Attività riservata agli studenti di laurea magistrale per la quale è prevista una selezione]

Letture e riflessioni. Islam, politica e società nel mondo arabo, ciclo di seminari, referente Patrizia Manduchi, SSD LOR10, SPS13, data di inizio 18/02/2022, attributivo di 2 cfu

Identità e certezze digitali. Relazioni immateriali fra cittadini e amministrazione, seminario telematico, referente Daniele Marongiu, SSD IUS/10, data 14/01/2022, attributivo di 1 cfu

4 libri per capire: Dove va la Cina?, ciclo seminariale, referenti Barbara Onnis e Francesca Congiu, SSD Sps/14, data di inizio 27/01/2022, attributivo di 2 cfu

Libertà, diritto, cittadinanza attiva, seminario, referente Giovanni Fresu, SSD SPS/01, data di inizio 09/12/2021, attributivo di 1 cfu

“LAW and...”, ciclo di seminari, attività esterna accreditata, SSD IUS/01 - IUS/09 -IUS/13 - IUS/17, data di inizio 26/11/2021, attributivo di 2 cfu

XXXIX Seminario per la cooperazione mediterranea  Popoli nel Mediterraneo  Oltre i conflitti per una nuova stagione di cooperazione, convegno, referente Nicola Melis , SSD SPS/06; SPS/13, data 11/11/2021, attributivo di 1 cfu

Le imprese culturali e creative (ICC) in periodo pre e post covid, ciclo di incontri, referente Marco Zurru, SSD SPS09, data di inizio 26/11/2021, attributivo di 1 cfu

Strutturare un lavoro di ricerca: ragionamento scientifico e strumenti perla ricerca bibliografica, seminario, referente Alessandro Pes, SSD M-STO/04; SPS/01-14: M-STO/08, data di inizio 28/10/2021, attributivo di 1 cfu

Perché dovrebbero scegliere me? Personal Branding e comunicazione efficace con il mercato del lavoro. ciclo di incontri, referente Barbara Barbieri. SSD M-PSI/06. data di inizio 21/10/2021, attributivo di 3 cfu

Afghanistan. dentro e oltre il caos.  (tra politica, economia e religione), ciclo di incontri, referente Patrizia Manduchi, Marco Zurru, Nicola Melis, SSD L-OR/10; SPS/09; SPS/14, data di inizio 15/10/2021,  attributivo di 2 cfu

Gramsci nel mondo di oggi, convegno internazionale, referente Patrizia Manduchi , SSD SPS 01; LOR10; SPS 13; SPS14; SPS09, data di inizio 30/09/2021, attributivo di 3 cfu

Secondo ciclo di seminari sugli studi di genere/gender studies, ciclo di incontri, referente Prof.ssa Ester Cois, SSD SPS/08 - SPS/10, data di inizio 20/09/2021, attributivo di 4 cfu (frazionabili)

The politics of climate change and the energy transition, ciclo di incontri, referente Marco Siddi, SSD SPS/04, data di inizio 30/9/2021, attributivo di 2 cfu [Attività in lingua inglese]

 

 

ATTIVITÀ SVOLTE NELL'ANNO ACCADEMICO 2020/2021

Le forme della disinformazione. Il diritto, la società, il web e le fake news,  seminario telematico, referente Daniele Marongiu, SSD IUS/10, data 06/07/2021, attributivo di 1 cfu

Road to Career Day 2021, Ciclo di incontri, referente dott. Stefano Rombi, SSD Secs-P07 – Secs P08 - IUS/07 - M-PSI/06, data di inizio 28/05/2021, attributivo di 1 cfu

L’informatizzazione del procedimento amministrativo e la sua gestione, Laboratorio telematico, referente prof.ssa Francesca Pubusa, SSD IUS/10, data di inizio 14/05/2021, attributivo di 3 cfu

EDUC - Discussions about Refuge Seeking in 20th Century Africa and Beyond, ciclo di incontri, referente Isabella Soi, SSD sps13, data di inizio 22/06/2021, attributivo di 2 cfu

Sbarre e libertà. Dalla parte dei diritti umani. Docenti e studenti incontrano Amnesty International, ciclo di incontri, referente patrizia manduchi, SSD LOR10, SPS13, data di inizio 30/04/2021, attributivo di 2 cfu

L’organizzazione e la gestione delle attività di contabilità all'interno dell'Ente pubblico, laboratorio, referente Francesca Pubusa, SSD IUS/10, data di inizio 08/04/2021, attributivo di 3 cfu

Storie, spazi e forme dei conflitti urbani, ciclo di incontri, referente Alessandro Pes, SSD M-STO/04 ; SPS/07 ; M-GGR/01, data di inizio 25/03/2021, attributivo di 3 cfu [Aperto agli studenti di terzo anno di laurea triennale e agli studenti di laurea magistrale]

La Green Economy nell’Agenda 2030: aspetti economici, politici, giuridici e finanziari, seminario, referente Rinaldo Brau, SSD SECS-P/03 – SECS-P/11, data 13/03/2021, attributivo di 1 cfu [Attività rivolta ai soli studenti di laurea triennale]

Cina. Ciclo di incontri: Migrazioni - Teatro - Letteratura - Cinema, ciclo di incontri telematici, referente Francesca Congiu, SSD SPS/14, data di inizio 11/03/2021, attributivo di 2 cfu

Disinformazione ed emergenza. La Comunicazione Pubblica alla ricerca di una prospettiva integrata, seminario, referente Alessandro Lovari, SSD SPS/08, data 05/02/2021, attributivo di 2 cfu

Intercultural Sensitivity, Corso interuniversitario, referenti Barbara Barbieri e Ester Cois, SSD M-PSI/06; SPS/10, data di inizio 16/02/2021, attributivo di 4 cfu [attività in lingua inglese]

Social Innovation Academy. Percorso formativo interdisciplinare sull’Innovazione Sociale, percorso di formazione, referente Barbara Barbieri, SSD M-PSI/06, inizio a marzo 2021, attributivo di 6 cfu [attività esterna che prevede una selezione in ingresso]

Studenti in azione. "Il diritto negato all’istruzione in Palestina", ciclo di incontri telematici, referente Patrizia Manduchi, SSD L-OR/10, SPS/13, data di inizio 21/01/2021, attributivo di 1 cfu

Categorie gramsciane e traducibilità filosofica: Messico, Brasile, Francia, ciclo di seminari, referente Giovanni Fresu, SSD SPS/01, data di inizio 13/05/2021, attributivo di 2 cfu

Pubblico e privato. Nuovi equilibri per l'interesse generale (V giornata cagliaritana di studi amministrativistici), convegno telematico, referente Francesca Pubusa, SSD IUS/10, data 15/01/2021, attributivo di 1 cfu

Scuola di Politiche - Corsi Impact Sardegna 2021, ciclo di incontri, referente Stefano Rombi, SSD SPS/04, data di inizio gennio 2021, attributivo di 6 cfu [attività che prevede una selezione in ingresso]

Giornata di studi "Scuole e disuguaglianze in Sardegna. La grande questione irrisolta", convegno telematico, referente Gramsci_Lab - Prof.ssa M. Sabrina Perra, SSD inclusi in area 14 , data 03/12/2020, attributivo di 2 cfu

Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna, ciclo di incontri telematici, referente Vittorio Pelligra, SSD SECS-P/02, data di inizio 03/12/2020, attributivo di 2 cfu

Cittadinanza, migrazioni e confini nello stato-nazione contemporaneo, ciclo di seminari telematici, referente Alessandro Pes, SSD M-STO/04, data di inizio 03/12/2020, attributivo di 1 cfu

Questioni dell'Islam contemporaneo in Europa, ciclo di seminari telematici, referente Patrizia Manduchi, SSD L-OR/10;  SPS/13, data di inizio 14/01/2021, attributivo di 3 cfu, link per il collegamento: tinyurl.com/questionidellislam2021

Laboratorio di Public History - Dialoghi della Public History, ciclo di incontri telematici, referente Cecilia Novelli , SSD M-STO/04, data di inizio 19/10/2020*, attributivo di 3 cfu (N.B.: nella scheda è indicato come recuperare l'incontro già svolto).

Africa mediterranea e vicino oriente. I seminari A.A. 2020/2021, ciclo di incontri telematici, referente Nicola Melis, SSD SPS/13; L-OR/10, data di inizio 24/11/2020, attributivo di 4 cfu

Il patrimonio dell'informazione. Lo status e il valore di dati pubblici,  Seminario telematico, referente Daniele Marongiu, SSD IUS/10, data 13/11/2020, attributivo di 1 cfu

Rafforzare i nostri network per controbilanciare l’impatto dei media (RIPROGRAMMATO), ciclo di incontri, referente Nicola Melis, SSD LOR10, SPS13, LOR12, data di inizio 05/11/2020, attributivo di 2 cfu

Peacemaking nel Vicino Oriente, ciclo di incontri, referente Aide Esu, SSD SPS/07, data di inizio 15/10/2020, attributivo di 1 cfu

 

 

ATTIVITÀ SVOLTE NELL'ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Tavola rotonda  + workshop sul tema "tribù", ciclo di incontri telematici, referente Nicola Melis, SSD SPS/13, data di inizio 02/07/2020, attributivo di 1 cfu

Lo smart working e la PA. Vincoli e opportunità, seminario telematico in 3 incontri, referente Margherita Sabrina Perra, SSD SPS/09; IUS/10, data di inizio 22/06/2020, attributivo di 3 cfu

Gli orizzonti delle smart cities. Città, cittadini e territori intelligenti, seminario telematico, referente Daniele Marongiu, SSD IUS/10, data 02/07/2020, attributivo di 1 cfu

Le parole dell'economia civile, ciclo di incontri telematici, referente Vittorio Pelligra, SSD SECS-P/01, data di inizio 03/06/2020, attributivo di 2 cfu

Intelligenza artificiale e funzioni amministrative, convegno telematico, referente Daniele Marongiu, SSD IUS/10, data 19/06/2020, attributivo di 2 cfu

La trasparenza in materia di contratti pubblici, convegno telematico, referente Francesca Pubusa, SSD Ius/10, data 10/06/2020, attributivo di 1 cfu

Un quarto d’ora accademico  I principali aspetti socio-economici dell’emergenza Covid, ciclo di incontri telematici, referente prof.ssa Barbara Onnis, SSD SECS-S/01 - SECS-P/01 - SPS/10 - SPS/14 - SPS/13 - IUS/08 , data di inizio 15/05/2020, attributivo di 2 cfu

L'amministrazione post-digitale. Forme e percorsi di cambiamento, seminario telematico, referente dott. Daniele Marongiu, SSD IUS/10, data 18/05/2020, attributivo di 1 cfu

L’organizzazione e la gestione delle attività di contabilità all'interno dell'Ente pubblico, laboratorio, referente Francesca Pubusa, SSD IUS/10, data di inizio 19/03/2020, attributivo di 3 cfu

Diritti umani e comunità LGBT+: Kenya, Pakistan e Palestina tramite film e documentari, ciclo di incontri, referente Nicola Melis, SSD SPS/13, L-OR/10, data di inizio 20/04/2020, attributivo di 2 cfu

al-Ard 2020. Festival del cinema documentario arabo e palestinese, Festival caratterizzato da proiezioni, workshop, concerti e dibattiti, referente Patrizia Manduchi, SSD L-OR/10; SPS/13; L-OR/12, data di inizio 07/03/2020, attributivo di 3 cfu

Rafforzare i nostri network per controbilanciare l’impatto dei media sulla coesione sociale e sul pregiudizio nei confronti della cultura musulmana, ciclo di incontri, referente Nicola Melis, SSD L-OR/10; SPS/13; L-OR/12, data di inizio 05/03/2020, attributivo di 2 cfu

L’informatizzazione del procedimento amministrativo e la sua gestione, laboratorio, referente prof.ssa Francesca Pubusa, SSD IUS/10, data di inizio 27/02/2020, attributivo di 3 cfu

“Shakespeare in leadership”, laboratorio riservato agli studenti di laurea magistrale, referente Barbara Barbieri, SSD M-PSI/06, data di inizio 12/12/2019, attributivo di 3 cfu

Lezioni di politica democratica nel Mediterraneo 2019, laboratorio riservato agli studenti di laurea magistrale, referente Barbara Barbieri, SSD M-PSI/06, data di inizio 12/12/2019, attributivo di 3 cfu

"Il lavoro attravarso le piattaforme digitali. Rischi e opportunità", convegno, referente Ombretta Dessì, SSD IUS/07, data di inizio 29/11/2019, attributivo di 1 cfu

Laboratorio di Public History "La storia siamo noi" IV edizione , laboratorio, referente Cecilia Novelli, SSD M-STO/04, data di inizio 25/11/2019, attributivo di 3 cfu

Processi di cambiamento politico e sociale nel Vicino oriente contemporaneo, Seminario, referente Nicola Melis, SSD SPS/13, data di inizio 11/11/2019, attributivo di 1 cfu

Road to Career Day UNICA 2019, seminari, referente Barbara Barbieri, SSD SECS-P07, data di inizio 6/11/2019, attributivo di 1 cfu

Nuove migrazioni e mobilità in Italia, ciclo di incontri, referenti Valentina Cuzzocrea e Ester Cois, SSD SPS/07, data di inizio 24/10/2019, attributivo di 3 cfu

Lingua e culitura Swahili, corso, referenti Isabella Soi e Nicola Melis, SSD SPS/13, data di inizio 21/10/2019, attributivo di 3 cfu

 

Ultimi avvisi

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie