---
Nei seguenti giorni si terrà un corso di base sul calcolo quantistico e della programmazione quantistica
- 14 Febbraio 2025 ore 16.00-17.30 Sessione in cui si guida all’installazione dei pacchetti software necessari e si
illustrano le modalità del corso e le regole per il conseguimento della
certificazione.
17 Febbraio 2025 ore 16.00-18.30 due ore di lezione frontale in inglese più mezz’ora di mentoring in italiano
18 Febbraio 2025 ore 16.00-18.30 due ore di lezione frontale in inglese più mezz’ora di mentoring in italiano
19 Febbraio 2025 ore 16.00-18.30 due ore di lezione frontale in inglese più mezz’ora di mentoring in italiano
20 Febbraio 2025 ore 16.00-18.30 due ore di lezione frontale in inglese più mezz’ora di mentoring in italiano
22 Febbraio 2025 ore 16.00-18.30 due ore di lezione frontale in inglese più mezz’ora di mentoring in italiano
Verranno assegnati set di problemi giornalieri tramite Canvas di Qworld (cinque set di problemi, del valore di 100 punti). I partecipanti che li completeranno con successo con almeno il 50% per ogni gruppo di problemi e un punteggio medio di almeno 70 punti in totale riceveranno il diploma.
Per tali attività di risoluzione dei problemi giornalieri gli studenti saranno seguiti da dei tutor.
Gli studenti della Laurea IEIT, LM Tecnologie per Internet, LM Elettronica e LM CECAI che seguiranno questo corso vedranno riconosciuti dei crediti formativi (secondo la formula di un credito per 25 ore di attività).
Per l'iscrizione mandare una mail a l.atzori@unica.it con subject: "Iscrizione corso Qbronze".
Nell'allegato vengono fornite informazioni aggiuntive.