---
Biblioteca del Distretto Tecnologico - Seminario "Metodi e strumenti per la ricerca bibliografica" - 26, 27 e 28 settembre 2023
Ciclo di seminari sulla Information Literacy
Il seminario si propone di fornire agli studenti gli strumenti per riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni scientifiche, dove trovarle, come scegliere le risorse più pertinenti, come usarle e comunicarle in modo logico ed eticamente corretto.
1° giornata: I servizi delle biblioteche. La ricerca bibliografica di base
2° giornata: La bibliografia. Il copyright. Le risorse elettroniche. Il discovery tool dell’Ateneo
3° giornata: Le banche dati specialistiche
Il seminario è rivolto agli studenti dei CdS di Architettura (LM) e Scienze dell'architettura (L), Computer engineering, cybersecurity and artificial intelligence (LM), Ingegneria biomedica (L), chimica (L) e chimica e dei processi biotecnologici (LM), civile (L e LM), delle tecnologie per internet (LM), elettrica (LM), elettrica, elettronica e informatica (L e LM), elettronica (LM), elettronica, informatica e delle telecomunicazioni (L), dell'energia elettrica per lo sviluppo sostenibile (L); meccanica (L e LM), per l'ambiente e il territorio (L e LM)
Dà diritto a 1 CFU (10 ore di lezione frontale e 2 ore di verifica finale; 13 ore di autoformazione)
Quando:
26 settembre 2023: ore 09:00-12:00
27 settembre 2023: ore 09:00-13:00
28 settembre 2023: ore 14:30-17:30 + test di verifica verifica delle competenze acquisite (ore 17:45-19:45)
Dove:
Aula software N_3B - Laboratorio Lidia Software, Campus di Ingegneria,(Via Is Maglias 196), edificio N, 3° piano
Modalità di iscrizione:
Compilazione del modulo online alla pagina: https://sites.unica.it/modulisba/tecno_infolit/ dal 6 al 18 settembre.
E' previsto un massimo di 30 partecipanti
L'ordine di arrivo delle richieste servirà a determinare la lista dei partecipanti al corso.
Gli ammessi riceveranno la convocazione entro le ore 14.00 del 20 settembre 2023.
E' consigliato l'uso di un PC personale.
Per disdire l'iscrizione o per ogni ulteriore informazione, scrivere una e-mail a ricerche.dtec@unica.it.