Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Internazionalizzazione
Studenti

Sono stati trovati 28 risultati. Mostrati: [1 – 10]:

03 dicembre 2024

TRANSIT - TNE23-00040. Capofila Università per stranieri di Siena

Il progetto TRANSIT (Transnational Italian in higher education) ha l’obiettivo di sostenere, sviluppare, valorizzare programmi di alta formazione e ricerca nel campo degli studi e dell’insegnamento dell’italiano concentrandosi su due aree socio-culturali diverse e complementari: (a) Sud America, Argentina, Brasile e Colombia; (b) Estremo Oriente, Cina, Corea del Sud e Vietnam.

03 dicembre 2024

MARE - TNE23-00049. Capofila Università degli Studi di Palermo

La Mediterranean Alliance for Research and Education (MARE) è un progetto che mira a promuovere la collaborazione internazionale e lo scambio di conoscenze tra università e centri di ricerca nella regione del Mediterraneo. Il progetto si concentra sull'impegno interdisciplinare e interculturale, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo accademico, economico e culturale nei paesi coinvolti.

21 giugno 2024

Bando Erasmus+ Progetto WAU: 50 borse di mobilità breve mista (virtuale e fisica) - Scadenza presentazione domande h. 14:00 del 25/07/2024

È emanato l’avviso di selezione per l’attribuzione di 50 borse di mobilità breve mista (virtuale e fisica) Erasmus+ WAU – WE ARE UNICA, promosse in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), finalizzate alla frequenza di un corso di lingua straniera, a scelta tra inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese, per il conseguimento di certificati linguistici presso i Centri Linguistici delle università eleggibili per Erasmus con cui l’Università degli Studi di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+. L’assegnazione delle borse di mobilità è riservata agli studenti regolarmente iscritti al 5° anno di un Istituto di Scuola Secondaria Superiore intenzionati a immatricolarsi all’Università degli Studi di Cagliari nell’a.a. 2024-2025.

27 ottobre 2017

Vulcanus in Giappone

“Vulcanus in Giappone” offre agli studenti dell’UE / COSME* la possibilità di effettuare un tirocinio presso un’industria giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo.

27 marzo 2023

2088 SOGGIORNI ERASMUS+ LUNGA DURATA PER STUDENTI E STUDENTESSE, di cui 800 con borsa di mobilità per esperienze di studio da 2 a 12 mesi in atenei europei. Incontro informativo il 24 marzo. SCADENZA CANDIDATURE: 27 MARZO 2023

Si ricorda agli studenti di UniCa che è imminente la scadenza del primo avviso di selezione per l’attribuzione di 2088 soggiorni Erasmus+ di lunga durata - di cui 800 con borsa di mobilità - finalizzati all’effettuazione, nel corso dell’anno accademico 2023/2024, di esperienze di studio negli atenei europee con cui l’Università di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+.

31 luglio 2021

Corso ‘’ESCAPE GAME CHALLENGE’’ e mobilità in Francia – PREAVVISO PER GLI STUDENTI

Per 24 iscritti dell’Università di Cagliari l’opportunità di essere ammessi al corso europeo EDUC di lingua inglese in modalità virtuale, con partecipazione a giochi di squadra insieme ai colleghi di Rennes e di Masayrik-Brno. Una settimana in Francia a febbraio 2022 per i migliori sei studenti finalisti di ogni ateneo. Su Unica.it il BANDO DI SELEZIONE ONLINE DAL 9 AGOSTO

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie