
All’Orto botanico dell’Università di Cagliari, come ormai tradizione, anche quest’anno è stato allestito un suggestivo presepe, immerso nella foresta tropicale del parco di viale Sant’Ignazio.
Le statuine raffiguranti Gesù bambino, la Madonna, San Giuseppe, il bue e l’asinello – tutte in terracotta sarda – sono un forte richiamo ai valori della vita e della natura. L’originalità dell’ambientazione nella Valle di Palabanda è anche un modo per rilanciare l’interesse verso la biologia vegetale. Attorno al presepe si possono inoltre ammirare moltissime delle diverse specie di piante tra quelle citate dalla Bibbia, dal comune Ficus ad altre meno conosciute o addirittura rare. Ad ognuna di queste piante sono associati simboli, immagini e valori delle civiltà e dei Paesi di provenienza, la cui lettura e interpretazione è facilitata da riferimenti didascalici e dagli stessi versetti contenuti nelle Sacre scritture.

foto: Francesco Cogotti
