UniCa UniCa News Notizie La diffusione della cultura tecnica e scientifica e i centri della scienza: opportunità per lo sviluppo della Sardegna

La diffusione della cultura tecnica e scientifica e i centri della scienza: opportunità per lo sviluppo della Sardegna

Martedì prossimo a Polaris si discuterà dell’opportunità della nascita di un Centro della Scienza in Sardegna, durante un convegno organizzato dall’Associazione "ScienzaSocietàScienza"
06 ottobre 2006
 
E’ il titolo del convegno che si terrà il prossimo 10 ottobre nell’Auditorium dell’Edificio 2 di Polaris, il parco scientifico e tecnologico situato in località Piscinamanna a Pula, dalle 9.30 alle 18.30.
 
Organizzato dall’associazione "ScienzaSocietàScienza" in collaborazione con il Consorzio Ventuno, l’evento si propone di sottolineare l’importanza di una conoscenza diffusa e di un’estesa partecipazione al sapere tecnico e scientifico, diffondendo tra la gente, e tra i giovani in particolare, il valore dei processi innovativi che stanno alla base del progresso umano.
 
Durante la prima giornata dei lavori verrà discussa l’opportunità della nascita di un Centro della Scienza in Sardegna insieme al ruolo che i parchi scientifici e tecnologici possono svolgere per promuovere una più ampia ed efficace azione di comunicazione scientifica e contribuire a rafforzare il legame tra scienza e società.
 
A tal fine, verrà proposto il coordinamento e la messa in rete delle strutture presenti sul territorio regionale che si occupano di ricerca scientifica e della sua divulgazione, per creare sinergie e identificare iniziative comuni.
 
La seconda giornata sarà riservata ad alcune classi delle scuole secondarie, con una mattinata di laboratori scientifici  organizzati da "ScienzaSocietàScienza", visite ai centri di ricerca di Polaris e conferenze a carattere divulgativo tenute da un ricercatore del CRS4.

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie