American Association of Teachers of Italian
In corso al Campus Aresu il congresso internazionale dell’associazione che promuove e preserva l’insegnamento di lingua e cultura italiana nel mondo
In corso al Campus Aresu il congresso internazionale dell’associazione che promuove e preserva l’insegnamento di lingua e cultura italiana nel mondo
Venerdì 22 giugno nella Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, la presentazione del volume di Vincenzo Cicchelli e Sylvie Octobre
Ospiti della trasmissione di approfondimento giornalistico condotta da Mario Tasca su Sardegna 1 la direttrice Roberta Vanni e i tecnici Marta Costa, Sandrina Lampis, Rita Pillai e Marco Marceddu. VIDEO
Nei giorni scorsi nove studentesse della Scuola di specializzazione in Beni archeologici hanno partecipato a un soggiorno di studio del Club Nautico di Riccione, a bordo dello storico lancione del 1928. Con loro Carla Del Vais, docente del dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio
Conclusa nei giorni scorsi al Parco tecnologico di Pula la prima Scientific school in Italia ad affrontare il tema delle nuove tecnologie: l’Ateneo di Cagliari è un’eccellenza nella ricerca, grazie al laboratorio coordinato da Massimo Bartoletti, Michele Marchesi e Salvatore Carta al Dipartimento di Matematica e Informatica
ESN Cagliari per ha deciso di organizzare un evento per domenica 8 Luglio: una giornata di relax e divertimento nella spiaggia dello Scoglio di Peppino nella meravigliosa costa est della Sardegna. Grazie ad un contributo economico dell’Università di Cagliari questa gita sarà a costo zero ma, vi chiederemo una cauzione di 5€ per potervi garantire il posto. La cauzione verrà restituita la mattina della gita, chi non si presenterà senza avvisare entro le ore 18:00 di VENERDÌ 7 perderà la cauzione. COME PARTECIPARE? - Avete tempo fino a MERCOLEDÌ 4 LUGLIO per compilare questo form: https://goo.gl/forms/LmTWMZ3AMiCj0zC93 - GIOVEDÌ 5 e VENERDÌ 6 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 potrete venire in ufficio a lasciare la cauzione Per coloro che hanno già versato la cauzione per l'evento di domenica 24 Giugno e non potranno partecipare, organizzeremo dei turni ufficio per la restituzione Il meeting point per la gita sarà domenica 8 alle ore 10:00 in piazza Giovanni XXIII (lato parco della musica), rientro a Cagliari previsto per le ore 20:00
L’Università di Cagliari, capofila del progetto europeo FORC, ospita atenei e società di Palestina, Giordania, Irlanda e Gran Bretagna. I ricercatori di UniCa, coordinati dal professor Giorgio Giacinto, riconosciuti tra i massimi esperti nel campo delle indagini biometriche e nelle analisi di smartphone e attacchi web.
Il Rettore Maria Del Zompo, il Prorettore all'Innovazione Maria Chiara Di Guardo e il Presidente di Confindustria Sardegna Alberto Scanu hanno presentato alla stampa l'iniziativa che favorisce l'incontro tra i ricercatori e le aziende, organizzata per la prima volta con l'Associazione degli industriali. L'appuntamento è per venerdì 22 giugno dalle 15.30 nei locali del CREA UniCa. RASSEGNA STAMPA con i SERVIZI andati in onda nei TG della RAI, TCS e SARDEGNA UNO
dal 22 al 29 giugno 2018, presso le case dello studente, con l'allestimento dei corner solidali a supporto della campagna estiva di donazione del sangue promossa dall'avis provinciale di Cagliari
Sabato 30 giugno la terza edizione del workshop dedicato all’alimentazione dei più piccoli presieduto da Vassilios Fanos, Angelica Dessì e Alessandra Reali. Iscrizioni aperte fino a lunedì 25 giugno