Convegni, Incontri e Seminari - Overcoming Historical Conflict?
Si comunica che il 30 giugno a Cagliari si terrà il convegno dal titolo "Overcoming Historical Conflict?"
Autore dell'avviso: Ateneo
Si comunica che il 30 giugno a Cagliari si terrà il convegno dal titolo "Overcoming Historical Conflict?"
Si comunica che il 17 e 18 luglio a Cagliari si terrà il convegno dal titolo "Make it Better. In search of a new normative model for the promotion of sustainable development in the EU external action"
È indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di 84 borse di mobilità ERASMUS+ EXTRA UE, di lunga durata, finalizzate all’acquisizione di crediti formativi a seguito dello svolgimento in un paese extraeuropeo di un’esperienza di tirocinio curriculare.
Si comunica che dal 18 al 20 giugno a Cagliari il VII convegno nazionale della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione (SISCC)
L'Ateneo ha previsto l'erogazione di 110 premi di € 900,00 da distribuire tra le matricole dei corsi di laurea magistrale di durata biennale.
L’Università degli Studi di Cagliari celebra una figura centrale della cultura e della politica sarda del Novecento: Girolamo Sotgiu. In suo onore, l’Aula Magna SPOL della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche viene intitolata a questo illustre storico, intellettuale e uomo delle istituzioni
È emanato l’avviso di selezione per l’attribuzione di 50 borse di mobilità breve mista (virtuale e fisica) Erasmus+ WAU – WE ARE UNICA, promosse in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e finalizzate alla frequenza di un corso di lingua straniera, a scelta tra inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese, per il conseguimento di certificati linguistici presso i Centri Linguistici delle università eleggibili per Erasmus con cui l’Università degli Studi di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+. L’assegnazione delle borse di mobilità è riservata agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti/e al 5° anno di un Istituto di Scuola Secondaria Superiore intenzionati/e a immatricolarsi all’Università degli Studi di Cagliari nell’a.a. 2025/2026. L’assegnazione delle borse di mobilità è riservata agli studenti regolarmente iscritti al 5° anno di un Istituto di Scuola Secondaria Superiore intenzionati a immatricolarsi all’Università degli Studi di Cagliari nell’a.a. 2024-2025.
Aula in cui si terrà l'esame di Scienze Motorie del 3 giugno.
Si comunica che il 4 giugno 2025 si terrà l'evento dal titolo "L’Isola della Longevità: le sfide dell’invecchiamento in Sardegna"
invito a presentare domande per contributi alla pubblicazione ad accesso aperto di articoli di ricerca per i giovani ricercatori per rafforzarne la condizione professionale e potenziare il sistema della ricerca di UniCA