Calendario servizio accertamento competenze linguistiche (ACL) a pagamento
Modalità di iscrizione
Il servizio di ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ( ACL ) è attivo per le LINGUE:
- INGLESE ( livello A2, livello B1, livello B2 e per il livello C1 e C2);
- FRANCESE , SPAGNOLO , TEDESCO e PORTOGHESE (livelli A2, B1 e B2).
Si svolgerà nei seguenti mesi: GENNAIO , MARZO , MAGGIO , LUGLIO , SETTEMBRE , NOVEMBRE .
Di seguito il calendario annuale:
SESSIONI 2025 |
MANIFESTAZIONE INTERESSE | LINK AL FORM | ISCRIZIONE COMPLETA* | TEST COMPUTERIZZATO | PROVA ORALE TEAMS |
---|---|---|---|---|---|
GENNAIO |
ATTIVA DAL 03/01/2025 h.12.00 al 09/01/2025 h.12.00 | ISCRIVITI |
Riceverete il link alla mail registrata nel form |
30/01/2025 h.9.00/10.30/12.00 (IN PRESENZA NEL LABORATORIO 58 ) |
12-13 febbraio 2025 (ONLINE) |
MARZO |
ATTIVA dal 24/02/2025 h.12.00 al 02/03/2025 h.12.00 |
ISCRIVITI |
Riceverete il link alla mail registrata nel form |
25/03/2025 h.9.00/10.30/12.00 (IN PRESENZA NEL |
08-09 aprile 2025 (ONLINE) |
MAGGIO |
ATTIVA dal 24/04/2025 h.12.00 al 30/04/2025 h.12.00 | ISCRIVITI |
Riceverete il link alla mail registrata nel form |
27/05/2025 h.9.00/10.30/12.00 (IN PRESENZA NEL LABORATORIO 58 ) |
12-13 giugno 2025 (ONLINE) |
LUGLIO | ATTIVA dal 20/06/2025 h.12.00 al 26/06/2025 h.12.00 | ISCRIVITI |
Riceverete il link alla mail registrata nel form |
15/07/2025 h.9.00/10.00/11.00 (IN PRESENZA NEL LABORATORIO 58) |
28-29 luglio 2025 (ONLINE) |
SETTEMBRE |
ATTIVA dal 29/08/2025 h.12.00 al 5/09/2025 h.12.00 | ISCRIVITI |
Riceverete il link alla mail registrata nel form |
18/09/2025 h.9.00/10.30/12.00 (IN PRESENZA NEL LABORATORIO 58 ) |
02-03 ottobre 2025 (ONLINE) |
NOVEMBRE |
ATTIVA dal 28/10/2025 h.12.00 al 3/11/2025 h.12.00 | ISCRIVITI | Riceverete il link alla mail registrata nel form |
20/11/2025 h.9.00/10.30/12.00 (IN PRESENZA NEL LABORATORIO 58 ) |
3-4 dicembre 2025 (ONLINE) |
Riepilogo:
STEP ISCRIZIONE
1 - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: l’utente esprime l’interesse alla partecipazione al test nella data desiderata attraverso il form attivo per il mese di riferimento nel calendario del sito (non si tratta di un’iscrizione impegnativa/definitiva ma esclusivamente di una registrazione necessaria a quantificare il numero complessivo delle interesssate/degli interessati per pianificare l’organizzazione dei test).
2 - ISCRIZIONE COMPLETA (registrazione effettiva al test):
Successivamente alla manifestazione di interesse l’utente riceve un link per inserire i dati completi nel modulo di iscrizione. Il suddetto link viene inviato individualmente via mail: le tempistiche e le modalità di pagamento dettagliate vengono inviate successivamente alla mail indicata nella manifestazione di interesse e saranno differenti in base al profilo degli utenti (interni Unica o esterni).
ATTENZIONE: gli studenti e le studentesse con disabilità e disturbi specifici di apprendimento (D.S.A.) con esigenze specifiche relative al test computerizzato e/o alla prova orale sono pregati di segnalarlo all' ufficio preposto al momento della registrazione inviando una e-mail a tutor.sia@unica.it con oggetto "TEST ACL A PAGAMENTO";
3 - TEST COMPUTERIZZATO: dopo la scadenza della registrazione al form di iscrizione completa e dell’accertamento del pagamento, vengono inviate le istruzioni per il placement test. La prova computerizzata avrà luogo in presenza nei laboratori indicati nel seguente calendario.
Esso prevede l'accertamento delle competenze lessico-grammaticali e di ascolto e comprensione, ha una durata di 30/35 minuti ed è limitata al raggiungimento dei livelli A2, B1 e B2. Attenzione: Per il livello C1 e C2 la prova avrà una durata compresa tra le 2 e le 3 ore.
Alla prova scritta seguirà un colloquio via Teams con un'esperta/un esperto linguistico.
ATTENZIONE: A partire da gennaio 2024, qualora non si raggiunga l’idoneità nel test computerizzato per il livello richiesto, non sarà possibile accedere alla prova orale e non sarà emessa alcuna certificazione.
4 - TEST ORALE: La prova orale sara' effettuaata:
- VIA TEAMS per gli studenti Unica
- VIA TEAMS con invito via mail per gli utenti Esterni
La prova orale consisterà in una conversazione libera (topic: famiglia, studi, tempo libero, viaggi, etc) conmpresa tra i 10 e i 30 minuti a seconda del livello prescelto, nell'ambito della quale il preparatore verificherà fluency, pronunciation, grammar e vocabulary. La preparatrice/il preparatore valuterà la competenza linguistica ed il risultato delle due prove (placement test ed orale) determinerà il livello finale conseguito.
5 - CERTIFICAZIONE: Il CLA rilascerà un badge (certificato digitale) o un certificato con firma digitale nelle settimane successive, che attesterà ESCLUSIVAMENTE il livello di competenza richiesto (NON saranno rilasciate certificazioni di livello inferiore).
COSTI DEL SERVIZIO:
Nella seduta dell'11/02/2025 il Consiglio CLA ha integrato il Tariffario per il livello C2. Le studentesse/gli studenti dell'Università di Cagliari potranno usufruirne con tariffa agevolata e gli esterni con tariffa standard:
TARIFFE STUDENTI:
€ 30,00 per le studentesse/gli studenti iscritti all'Università di Cagliari (profilo Student*)
€ 50,00 per le studentesse/gli studenti iscritti all'Università di Cagliari per il solo livello C1 (profilo Student*)
€ 70,00 per le studentesse/gli studenti iscritti all'Università di Cagliari per il solo livello C2 (profilo Student*)
TARIFFE ESTERNI:
€ 48,80 per gli esterni (non iscritte/iscritti all’Università di Cagliari)
€ 97,60 per gli esterni per il solo livello C1 (non iscritte/iscritti all’Università di Cagliari)
€ 122,00 per gli esterni per il solo livello C2 (non iscritte/iscritti all’Università di Cagliari)
Attenzione : Si segnala che le date delle prove potrebbero subire variazioni in base al numero delle iscritte/degli iscritti. Eventuali modifiche alle date sopraindicate verranno comunicate con avviso sul sito. Per info inviare una e-mail al seguente indirizzo amm.cla@unica.it
Qualora foste studenti immatricolati nell'a.a. 2019-2020 e coorti successive delle lauree triennali o magistrali a ciclo unico vi preghiamo di mettere sempre in copia la mail dedicata al progetto inglese.unicla@unica.it