Progetti

Il Centro Linguistico in sinergia con le Direzioni e le Facoltà dell’Ateneo, con la Regione e con gli enti pubblici e privati del territorio sigla convenzioni e sostiene progetti per favorire azioni volte all’internazionalizzazione del sistema universitario e all’alfabetizzazione nelle lingue straniere dell’intero territorio regionale.


Progetto INTER.M.O.F. (2020-2022)

Nell’ambito della convenzione siglata tra l’Università di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna (Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e sport), il CLA è stato incaricato di organizzare corsi e un servizio di tutorato in Lingua Inglese volti a studentesse/studenti con particolare difficoltà per un manifesto disagio sociale o in relazione a disturbi specifici dell’apprendimento o disabilità, con l’obiettivo di combattere il fenomeno della dispersione universitaria, potenziare il livello delle competenze trasversali, sviluppare l’apprendimento della lingua inglese a distanza, favorire una didattica specifica e su misura per loro.

Per informazioni dettagliate selezionare il menù a sinistra.


Il Progetto UNICA-CLA, gestito dal Centro Linguistico (con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali), è volto all’ottenimento del livello B2 del QCER in lingua inglese da parte di tutte/i le studentesse/gli studenti immatricolati al primo anno delle lauree triennali e a ciclo unico dell’Ateneo (a partire dall’a.a. 2019-2020) entro il termine del percorso triennale.

Per informazioni dettagliate selezionare il menù a sinistra.


AVVERTIMENTO N° MAX DI TENTATIVI

A partire da settembre 2022 tutte le comunicazioni del Centro Linguistico d’Ateneo - via posta elettronica - a studentesse e studenti coinvolti nel Progetto Lingua Inglese UNICA CLA saranno indirizzate primariamente alla e-mail d'ateneo personale (dominio: @studenti.unica.it).

Si comunica che dal mese di novembre 2022 ciascuna studentessa e ciascuno studente potrà sostenere il Test di Facoltà/ la Verifica delle Competenze Progetto UNICA-CLA avendo a disposizione 3 tentativi per livello (e non per Anno Accademico e/o solare).

Esauriti i 3 tentativi, lo studente e la studentessa potranno sostenere nuovamente la prova saltando però un turno (non potranno sostenere la prova nel test immediatamente successivo), al fine di raggiungere un’adeguata preparazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie