Danilo Pani
1° Convegno AIIC Regione Sardegna - 16 Novembre 2023 - Sassari - Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna
Sassari - 16 Novembre 2023 L'organizzazione ha deciso in via straordinaria di riservare 10 posti a studenti dell'ultimo anno di bioingegneria. Registrazione obbligatoria entro il 27 ottobre 2023 tramite il form qui indicato.
[Seminario] Vi presento il mio lavoro... Secondo appuntamento del 2023 il 19 giugno alle 15:00 aula 2
Ciclo di seminari di orientamento in uscita, per mostrare le mansioni associate al "titolo" che definisce una data posizione lavorativa. I seminari sono tenuti da professionisti laureati in Ingegneria Biomedica presso l'Università di Cagliari. Questo secondo incontro sarà un po' particolare... sarà presente il fondatore di Proteso, azienda che produce esoscheletri robotici.
[Orientamento] Slide degli incontri di orientamento sui percorsi di laurea magistrale in bioingegneria nazionali
Il materiale relativo agli incontri di aggiornamento sulle lauree magistrali in bioingegneria nazionali è disponibile (e verrà aggiornato) nel presente avviso
[Orientamento] Ciclo di incontri di orientamento sui percorsi di laurea magistrale in bioingegneria nazionali
Si invitano gli studenti iscritti al corso di laurea in ingegneria biomedica dell'Università di Cagliari a partecipare agli incontri con i coordinatori di diversi corsi di laurea magistrali in bioingegneria nazionali, il 12/05 - 26/05 - 6/06, aula U, al mattino. Leggere i dettagli nel presente avviso.
[Seminario] Vi presento il mio lavoro... Primo appuntamento del 2023 con 2 presentazioni, il 26 aprile.
Ciclo di seminari di orientamento in uscita, per mostrare le mansioni associate al "titolo" che definisce una data posizione lavorativa. I seminari sono tenuti da professionisti laureati in Ingegneria Biomedica presso l'Università di Cagliari.
[MATLAB] Laboratorio di Fondamenti di Matlab per Bioingegneri 2023
Il 28 febbraio 2023 inizia il Laboratorio di Fondamenti di Matlab per Bioingegneri per gli studenti del secondo anno di ingegneria biomedica.
[Generale] Ciclo di seminari "Vi presento il mio lavoro"
Ciclo di seminari di orientamento in uscita, per mostrare le mansioni associate al "titolo" che definisce una data posizione lavorativa. I seminari saranno tenuti da professionisti laureati in Ingegneria Biomedica presso l'Università di Cagliari e non verranno registrati.
[Generale] Seminario di elettrofisiologia ed elettrostimolazione cardiaca: metodi e strumenti - 1 CFU
Scopo di questo seminario è la presentazione di questa affascinante branca della cardiologia, includendo sia aspetti clinici che aspetti ingegneristici, coinvolgendo tutte le figure che partecipano alla risoluzione del caso del singolo paziente, ovvero i cardiologi e i bioingegneri, i secondi chiamati a supportare i primi durante le procedure con continuità. Tali procedure sono brevemente presentate nel corso di Strumentazione Elettromedicale. Gli studenti del corso di laurea in Ingegneria Biomedica di Cagliari possono ottenere 1 CFU (categoria AA) se frequentano almeno 3 dei 4 incontri previsti e completano con esito positivo il test di verifica che si svolgerà l'ultimo giorno.
[Generale] Evento finale del progetto di teleriabilitazione DoMoMEA - Sabato 27 marzo 2021 - 0,5 CFU
Lo scopo di questo evento formativo è presentare la problematica neurologica e neuroriabilitativa legata al trattamento del paziente con disabilità conseguente a ictus cerebrale, gli approcci bioingegneristici al trattamento e al telemonitoraggio, e i risultati conseguiti nel progetto. Gli studenti del corso di laurea in Ingegneria Biomedica di Cagliari possono ottenere 0,5 CFU se assistono a tutto l'evento e completano con esito positivo il test di verifica (>75% delle risposte corrette).