Dipartimento di Matematica e informatica
POSIZIONE ATTUALE
Dal 30 novembre 2019, Professore associato (tempo pieno) presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Cagliari, SSD: 01/A5 Analisi Numerica - MAT/08
POSIZIONI PRECEDENTI
(1) 11/2016-11/2019, Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo b (tempo pieno) presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Cagliari, SSD: 01/A5 Analisi Numerica - MAT/08
(2) 04/2012-11/2016, Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo A (tempo pieno) presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Cagliari, SSD: 01/A5 Analisi Numerica - MAT/08
(3) 07/2010-04/2012, Assegnista di ricerca presso il Dip. di Scienze Mat. del Politecnico di Torino (progetto europeo RESOLVE), SSD: 01/A5 Analisi Numerica - MAT/08 e 01/A4 Fisica Matematica - MAT/07
(4) 01/2009-06/2010, Assegnista di ricerca presso il Dip. di Mat. e Inf. dell'Univ. della Basilicata, SSD: 01/A5 Analisi Numerica - MAT/08
INCARICHI ACCADEMICI
- Direttrice della Unità di Ricerca INdAM di Cagliari
- Referente per la Qualità del Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
TITOLO DI STUDIO
Dottorato di ricerca in “Metodi e Modelli Matematici per Sistemi Dinamici” conseguito presso l' Univ. della Basilicata.
Titolo tesi: “Weighted polynomial approximation and numerical treatment of Fredholm integral equations”.
Supervisor: Prof. Giuseppe Mastroianni
FORMAZIONE E VISITE SCIENTIFICHE ALL'ESTERO
- 19-15/02/2023 University of Belgrade, Serbia (Mobilità Erasmus + Staff Mobility for teaching MOSTA)
- 1-18/03/2020 Instituto Superior Tecnico, Università di Lisbona, Portogallo (Mobilità Giovani Ricercatori)
- 1-9/09/2019 Technische Universitat Chemnitz, Germania (Mobilità Erasmus + Staff Mobility for teaching MOSTA)
- 03-06/2017 Instituto Superior Tecnico, Università di Lisbona, Portogallo
- 09/2007-02/2008 Technische Universitat Chemnitz, Germania
- 2006-2007-2008 Scuola estiva “Applied Analysis”, TU Chemnitz
INTERESSI DI RICERCA
- Risoluzione numerica di equazioni integrali di prima e seconda specie
- Quadratura/Cubatura numerica
- Polinomi ortogonali
- Problemi inversi applicati alla geofisica
- Metodi e modelli matematici per traffico veicolare
- Approssimazione polinomiale in spazi di Hilbert con metrica pesata
ATTIVITA' DIDATTICA
Attualmente titolare dei seguenti insegnamenti:
- Matematica Applicata, Laurea triennale in Ing. Biomedica e Ing. Chimica, 6 CFU
- Calcolo Numerico: metodi, modelli e algoritmi, Laurea magistrale in Ing. Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile e Ing. Meccanica, 6 CFU
- Metodi Numerici per l'Ingegneria, Corso a scelta, 2 CFU di categoria ST o AA
PRINCIPALI TALKS A RECENTI CONFERENZE
- 5-6/09/2022: Challenges in Numerical Analysis and Scientific Computing, Braga (Portogallo)
- 5-8/07/2022: Functional Analysis, Approximation Theory, and Numerical Analysis, Matera
- 6-10/06/2022: Numerical Methods for Large Scale Problems, Belgrado (Serbia)
- 8-12/11/2021: Numerical Methods and Scientific Computing, Luminy (France)
- 6-10/09/2021: 5th Dolomites Workshop on Constructive Approximation and Applications, virtual conference
- 30/08-3/09/2021: Congresso Nazionale SIMAI 2018, Parma
- 16-18/01/2020: Multivariate Approximation: Theory and Applications, Perugia
- 15-19/07/2019: Workshop on numerical solution of integral and differential equations, Danzica, Polonia
- 15-21/06/2019: Numerical Computations: Theory and Algorithms, Special stream “Approximation: methods, algorithms and applications", Le Castella, Isola di Capo Rizzuto
- 27-29/05/2019: Recent advances in Scientific Computation, Santa Margherita di Pula, Cagliari
- 4-6/09/2018: International Workshop on Analysis and Numerical Approximation of Singular Problems, Cagliari.
- 01-04/06/2016: 21st International Conference Mathematical Modelling and Analysis, Tartu (Estonia)
- 22-24/10/2015: Fifth International Workshop on Analysis and Numerical Approximation of Singular Problems, Lagos (Portugal)
RECENTI PROGETTI DI RICERCA
- 2023 INdAM-GNCS "Approssimazione e integrazione multivariata con applicazioni ad equazioni integrali". Ruolo: partecipante
- 2022-2024: Progetto Biennale FdS, annualità 2021 "Computational Methods and Networks in Civil Engineering". Ruolo: partecipante
- 2019-2021: Progetto biennale Ricerca di Base Regione Sardegna “Algoritmi e modelli per l’Imaging Science (AMIS)". Ruolo: coordinatrice di una unità locale
- 2018-2020: Progetto Biennale FdS, annualità 2017 “Algorithms for Approximation with Applications [Acube]". Ruolo: coordinatrice
- 2022 INdAM-GNCS “Computational Methods for kernel-based approximation and its applications". Ruolo: partecipante
CV aggiornato al 30 APRILE 2023