UniCa Postgraduate Scholarships Scholarships and more rewards

Scholarships and more rewards




Borse di studio Giacomo Pisu 2022

Il comune di Pula bandisce la XVIII edizione della borsa di studio Giacomo Pisu, in memoria dello studente pulese prematuramente scomparso a 20 anni. Il concorso si articola in tre sezioni per i giovani neo-laureati (ogni candidato potrà concorrere per una sola sezione, pena l’esclusione): a) primo premio indivisibile di 2.500,00 euro per chi è in possesso di laurea di secondo livello (laurea specialistica) conseguita in un ateneo italiano o estero; b) primo premio indivisibile di 1.500,00 euro per chi è in possesso di laurea di primo livello (laurea triennale) conseguita in un ateneo italiano o estero. Per le sezioni a) e b) bisogna aver sviluppato una tesi d'impostazione a carattere scientifico, storico-artistico-culturale, economico-produttivo, ambientale-naturalistico, socio-antropologico, medico-scientifico, il cui contenuto sia rivolto alla trattazione e all’approfondimento di tematiche specifiche su Pula e il suo territorio. La tesi dovrà essere stata discussa nelle sessioni di laurea comprese nei 12 mesi precedenti alla pubblicazione annuale del bando. Sono ammessi eventuali concorrenti in possesso di titolo equipollente alla laurea di secondo livello di cittadinanza estera; c) primo premio indivisibile di 1.000,00 euro per i residenti a Pula da almeno cinque anni (o figli di emigrati di cui almeno un genitore sia pulese per nascita o per familiarità) in possesso di laurea di secondo livello (laurea specialistica) in Medicina (in primis) o, in alternativa, in materie scientifiche quali Farmacia, Biologia, Chimica, Matematica, conseguita in un ateneo italiano o estero e che abbiano sviluppato una tesi di ricerca scientifica volta a migliorare la qualità della vita dei malati oncologici, dei malati ortopedici o in malattie pediatriche. La tesi dovrà essere stata discussa nelle sessioni di laurea comprese nei 12 mesi precedenti alla pubblicazione annuale del bando.

Published date: 12 July 2022 - Expiration date: 09 September 2022

Borsa di studio Student Ville 2022

Student Ville bandisce la seconda edizione della borsa di studio Talenti per l’e-Learning: dalla didattica a distanza all’università telematica. Il premio, del valore di 2.000,00 euro, è rivolto agli studenti meritevoli che abbiano dimostrato un chiaro interesse accademico per il mondo dell’e-learning e della didattica a distanza. L'obiettivo è d'incoraggiare il miglioramento e l’evoluzione della formazione a distanza in ogni sua forma, anche alla luce dell’importanza che questa ha assunto nella vita di ogni studente. Talenti per l’e-learning, proprio perché nato per stimolare lo studio di tecnologie e metodologie d'insegnamento sempre più importanti per il paese, è aperto agli studenti regolarmente iscritti a un ateneo universitario (sia di tipo tradizionale che di tipo telematico) che abbiano mostrato con successo un chiaro interesse accademico per il settore dell’e-learning e della didattica a distanza.

Published date: 24 June 2022 - Expiration date: 31 August 2022

Borse di studio Fabio Favaretto 2022

La sezione di Mestre del Club alpino italiano bandisce due borse di studio dedicate alla memoria di Fabio Favaretto, del valore di 1.000,00 euro ciascuna, al lordo delle eventuali ritenute previste per legge, per tesi di laurea magistrale che hanno affrontato le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico. In particolare i temi trattati potranno riguardare: l'analisi e storia del territorio montano, la gestione del territorio montano, l'analisi della mobilità in ambito montano, l'uso delle risorse del territorio alpino e appenninico, la legislazione ambientale, il turismo in area alpina, l'agricoltura e allevamento, le nuove politiche di corretta gestione e valorizzazione del territorio e del paesaggio montano, le proposte di sviluppo sostenibile del territorio montano, i nuovi stili di vita, le nuove politiche di inclusione sociale, i nuovi modelli territoriali di economia montana, l'eco-turismo. Il periodo di discussione della tesi, nelle università italiane, dev'essere compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 luglio 2022. Sono escluse le opere già pubblicate o che abbiano già partecipato a una precedente edizione del premio.

Published date: 23 June 2022 - Expiration date: 31 August 2022

Borsa di studio Net Economy’s Got Talent

Il servizio online MutuiSupermarket.it bandisce una borsa di studio, del valore di 2.000,00 euro, finanziata da FairOne, società a cui fa capo, rivolta a studenti meritevoli d'Ingegneria, Matematica e Fisica. Con lo sviluppo mondiale della Net Economy, che comprende l’offerta di servizi e prodotti legati alle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni, l’acquisizione di una cultura digitale è un must in un mercato concorrenziale. Con l'aggiunta della crisi economica creatasi con il Covid-19 e l'incertezza e volatilità causate dalla crisi russo-ucraina, diventa sempre più importante la diffusione di siti di comparazione che assistano le persone a trovare il servizio-prodotto al prezzo più favorevole. Le candidature, da inviare via mail, devono contenere il certificato d'iscrizione all’università in corso di validità comprensivo del piano di studi, una lettera motivazionale che espliciti come s'intende usufruire della borsa di studio e una lettera di presentazione scritta da un tutor o professore universitario che attesti l’interesse per i temi oggetto dell’iniziativa.

Published date: 13 May 2022 - Expiration date: 31 July 2022

Concorso "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs"

L'Istituto nazionale di fisica nucleare bandisce un concorso, rivolto a studenti e studentesse iscritti ai corsi di laurea della classe L30 - Scienze e tecnologie fisiche degli atenei italiani, per premiare i due migliori video della durata massima di tre minuti sul tema 10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs: l’ultimo tassello nel puzzle della materia conosciuta. Ogni video può essere inviato dai singoli studenti o studentesse o dai gruppi fino a un massimo di quattro componenti, pena l’esclusione. Per partecipare, occorre che ogni gruppo elegga un(a) portavoce che si registri sulla pagina indicando la composizione del gruppo entro il 15 maggio 2022 e caricando il video entro e non oltre il 5 giugno 2022.

Published date: 11 May 2022 - Expiration date: 05 June 2022

Concorso a premi “Identità e futuro in Barbagia”

L'università di Cagliari e gli assessorati alla Cultura di cinque comuni della Barbagia hanno istituito il premio annuale Identità e futuro in Barbagia. Il concorso è destinato a giovani laureati che abbiano conseguito il diploma di laurea con una tesi avente a oggetto temi di particolare interesse inerenti la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo dei comuni e del territorio, discussa entro i cinque anni dalla data di scadenza del bando. Sono previste due giornate: la prima il 25 giugno 2022 (una in ciascun comune) consistente in un subconcorso comunale; la seconda il 30 luglio 2022 con il concorso intercomunale a cui accederanno le prime due tesi premiate in ciascun comune, ovvero fino a un massimo di dieci tesi.

Published date: 27 April 2022 - Expiration date: 27 May 2022

Direzione per la ricerca e il territorio - Settore Orientamento al lavoro/Job placement - Avviso di selezione per l’attivazione di due tirocini extracurriculari riservati a neolaureati dell’Università degli Studi di Cagliari

È disponibile un avviso per l'attivazione di tirocini extracurriculari per neolaureati dell'Università degli Studi di Cagliari da svolgersi presso la Direzione per la ricerca e il territorio - Settore Orientamento al lavoro/Job placement

 

Published date: 26 April 2022 - Expiration date: 12 May 2022
Structure: Direzione per la ricerca e il territorio

Borse di studio San Gemini 2022

L’Associazione valorizzazione del patrimonio storico San Gemini (onlus), in collaborazione con il comune e la parrocchia di San Gemini, indice una selezione da svolgersi nell’ambito del San Gemini preservation studies, secondo il programma dei corsi per il 2022. Possono partecipare alla selezione gli studenti universitari di nazionalità italiana residenti in Italia, regolarmente iscritti a università italiane almeno al secondo anno di corso e gli studenti laureati negli anni accademici 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022 nelle facoltà di: Conservazione dei beni culturali; Conservazione dei beni architettonici e ambientali; Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico; Archeologia; Storia dell’arte; Architettura; Ingegneria civile; altre facoltà equiparate alle precedenti.

Published date: 03 March 2022 - Expiration date: 30 April 2022

Borsa di studio Rotary Distretto 2080

Il Rotary Distretto 2080 mette a disposizione, per l’anno rotariano 2021-2022, una borsa di studio rivolta, prioritariamente, a ragazze di cittadinanza non italiana, provenienti da paesi con un basso tasso di scolarizzazione, limitato accesso all’istruzione superiore e bassi tassi di occupazione femminili. La borsa, di importo massimo di 30.000,00 euro, al lordo delle ritenute di legge, è finalizzata al conseguimento di un master universitario post-lauream di primo o di secondo livello, da frequentare nell’anno accademico 2022-2023 in un ateneo scelto dalle candidate tra quelli presenti nella circoscrizione del Distretto 2080 (Lazio e Sardegna). Le domande possono essere presentate in lingua italiana o inglese. 

Published date: 02 March 2022 - Expiration date: 31 March 2022

Premi Balzan 2022

La Fondazione internazionale premio Balzan bandisce, ogni anno, quattro premi nell’ambito di due categorie: Lettere, scienze morali e arti; Scienze fisiche, matematiche, naturali e medicina. I riconoscimenti, due per ogni categoria, sono attribuiti a ricercatori, scienziati o artisti che si sono distinti, a livello internazionale, nei loro specifici campi di attività. In base allo statuto della Fondazione, dal 2001, i vincitori sono tenuti a destinare metà della somma attribuita al finanziamento di progetti di ricerca, condotti preferibilmente da giovani scienziati o umanisti. Per il 2022, gli ambiti di ricerca sono: Filosofia moraleEtnomusicologiaBiomateriali per la nanomedicina e l'ingegneria dei tessutiGlaciazione e dinamica delle calotte polari.

Published date: 01 March 2022 - Expiration date: 15 March 2022

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie