UniCa Postgraduate Scholarships Scholarships and more rewards

Scholarships and more rewards




Direzione per la ricerca e il territorio - Settore Orientamento al lavoro-Job placement - Indizione competizione “Sfide” del Career Day 2023

È disponibile un avviso che nell'ambito delle attività del Career Day 2023 indice la competizione denominata “SFIDE” con la previsione di alcune “sfide” rivolte agli studenti e alle studentesse e/o ai laureati e alle laureate dell’Ateneo: si tratta di temi o problematiche rispetto ai quali alcune aziende che parteciperanno al Career Day invitano gli interessati a proporre delle soluzioni o dei progetti innovativi.

 

Published date: 16 November 2022 - Expiration date: 28 December 2022
Structure: Direzione per la ricerca e il territorio

Borsa di studio Città di San Salvatore Monferrato 2022

Il comune di San Salvatore Monferrato bandisce la nova edizione della borsa di studio, del valore di 500,00 euro, riservata a laureati, da non più di cinque anni o laureandi per laurea di primo o secondo livello, in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la società, l'economia del comune di San Salvatore Monferrato.

Published date: 24 August 2022 - Expiration date: 30 November 2022

Borsa di studio Bonaldo Stringher 2022

La Banca d'Italia bandisce tre borse di studio Bonaldo Stringher, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2023-2024 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2020, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Published date: 22 August 2022 - Expiration date: 21 November 2022

Borse di studio Giorgio Mortara 2022

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Giorgio Mortara, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria,
dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2023-2024 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2020, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Published date: 22 August 2022 - Expiration date: 21 November 2022

Borse di studio Donato Menichella 2022

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Donato Menichella, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2023-2024 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 20 novembre 2020, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Published date: 22 August 2022 - Expiration date: 21 November 2022

Borsa di studio Pasquale De Vita 2022

Sara assicurazioni e Unem, Unione energie per la mobilità, con il patrocinio di Aci (Automobile club d’Italia) e in collaborazione con la rivista Energia, bandiscono la borsa di studio "Pasquale De Vita", del valore di 2.500,00 euro, per il migliore elaborato scientifico su tematiche inerenti alla trasformazione della filiera dell’industria petrolifera e dei sistemi di mobilità. Scopo del premio è di valorizzare la ricerca sul potenziale di evoluzione, in chiave low-carbon, della filiera petrolifera e della mobilità, tenendo conto delle dinamiche industriali, economiche e tecnologiche finalizzate ad accrescere l’efficienza, la sostenibilità ambientale e l’interesse dei consumatori. Possono presentare domanda studenti di corsi di laurea magistrale, master di II livello, dottorato di università italiane e ricercatori di centri di ricerca pubblici o privati italiani (università, fondazioni, istituti, think tank) che, dopo il 30 settembre 2020, abbiano elaborato scritti (saggi, articoli scientifici, working papers), in lingua italiana o inglese, sui temi previsti dal regolamento.

Published date: 25 July 2022 - Expiration date: 31 October 2022

Premio nazionale Crai Futuro 2022

Il Gruppo Crai propone il premio nazionale Innovazione Crai Futuro rivolto a progetti innovativi applicabili lungo le diverse fasi della filiera retail. In particolare, che abbiano come ambito e fine: sostenibilità, soluzioni innovative per valorizzare e incentivare l’economia circolare e la green economy (lotta allo spreco, riciclo intelligente, risparmio energetico); digitalizzazione, iniziative che contribuiscano a ripensare e a rafforzare leve competitive ed elementi differenzianti dell’attività commerciale e, più in generale, del mondo dei servizi nonché attività che portino alla sperimentazione di nuovi format (fisici, digitali) in grado di cogliere le trasformazioni del mercato e i nuovi atteggiamenti di consumo; logistica e distribuzione, soluzioni innovative che abbiano un impatto positivo sulla gestione del magazzino (sistemi di riordino, tracciamento dei prodotti lungo la filiera, maggiore controllo della catena del freddo). Verranno premiati tre progetti, con riconoscimenti di 3.000,00 - 2.500,00 - 2.000,00 euro. Può partecipare: chi è in possesso di un diploma di laurea (almeno triennale) conseguito in Italia in un periodo non superiore a massimo due anni dalla presentazione del progetto; chi ha superato almeno il 70 per cento degli esami afferenti al programma di studi nell’ambito del proprio percorso di laurea di università italiane; dipendenti o altri soggetti appartenenti a diverso titolo al Gruppo Crai, purché in possesso di almeno uno dei due requisiti precedenti.

Published date: 22 July 2022 - Expiration date: 31 October 2022

Borse di studio Assindustria Venetocentro 2022

Assindustria Venetocentro bandisce la seconda edizione del premio Valori d'impresa che consiste in tre borse di studio di 2.000,00 euro ciascuno. Il concorso è articolato in tre sezioni, una delle quali - Studi d'impresa - rivolta agli studenti delle università italiane e dedicata alle tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d'impresa o sull'organizzazione aziendale d'imprese venete che hanno fatto storia, discusse dal 1° settembre 2021 alla scadenza del bando.

Published date: 21 July 2022 - Expiration date: 21 October 2022

Borsa di studio Giulio Angioni 2022

Il comune di Guasila e la facoltà di Studi umanistici dell'università di Cagliari bandiscono la seconda edizione della borsa di studio intitolata a Giulio Angioni, del valore di 1.000,00 euro. Il concorso è riservato ai laureati magistrali che abbiano discusso la tesi con docenti di discipline demoetnoantropologiche (Ssd 11/A5, M-Dea/01) e che abbiano conseguito il titolo nel nostro ateneo tra il 1° agosto 2020 e il 30 settembre 2022.

Published date: 20 July 2022 - Expiration date: 10 October 2022

Borse di studio Garr 2022

Garr, la rete italiana dell'istruzione e ricerca, indice una selezione per il conferimento di 10 borse di studio, del valore di 19.000,00 euro ciascuna, intitolate a Orio Carlini. Le borse si rivolgono a laureati sotto i 30 anni per attività da svolgere nella sede del Garr di Roma e negli enti e istituzioni collegati al Garr. I progetti di studio e ricerca dovranno essere incentrati sull’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari. La durata di ogni borsa è di 12 mesi, con eventuale possibilità di proroga. I requisiti obbligatori richiesti sono: data di nascita uguale o successiva al 1° gennaio 1992; possesso del titolo di laurea triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico; buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Published date: 14 July 2022 - Expiration date: 12 September 2022

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie