UniCa Postgraduate Scholarships Scholarships and more rewards

Scholarships and more rewards




Premio Murmura 2021

La Fondazione Antonino e Maria Murmura bandisce una pubblica selezione per il conferimento di un premio a un'opera pubblicata o da pubblicare su temi attinenti la pace e la guerra nel contesto contemporaneo. Il premio ammonta a 2.000,00 euro al lordo delle eventuali ritenute fiscali previste dalla legge. Le opere già pubblicate possono essere ammesse solo nel caso in cui la data di pubblicazione sia successiva al 20 febbraio 2017. Possono partecipare alla selezione studiosi laureati da non più di cinque anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Ciascun candidato può partecipare con una sola opera (redatta in lingua italiana).

Published date: 18 January 2022 - Expiration date: 20 February 2022

Percorso di creazione d'impresa nell'ambito del progetto Spirulina Noa

È disponibile l'avviso di selezione di potenziali imprenditori per l’ammissione di 30 partecipanti al percorso di creazione d'impresa nell'ambito del progetto Spirulina Noa finanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.

 

Published date: 16 November 2021 - Expiration date: 31 December 2021

Borse di studio Giorgio Mortara 2021

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Giorgio Mortara, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero sulle metodologie matematiche, statistiche ed econometriche, principalmente finalizzate all’analisi delle istituzioni, dei mercati e degli strumenti finanziari e della loro regolamentazione. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2022-2023 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 17 novembre 2019, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Published date: 19 October 2021 - Expiration date: 18 November 2021

Borsa di studio Bonaldo Stringher 2021

La Banca d'Italia bandisce tre borse di studio Bonaldo Stringher, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2022-2023 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 17 novembre 2019, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Published date: 19 October 2021 - Expiration date: 18 November 2021

Borse di studio Donato Menichella 2021

La Banca d'Italia bandisce due borse di studio Donato Menichella, del valore di 27.000,00 euro ciascuna, per consentire a giovani laureati il perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche. La borsa comporta l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2022-2023 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a nove mesi, a scelta del candidato. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico. I requisiti per partecipare sono: cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del d. lgs. 165/2001; laurea magistrale-specialistica ovvero laurea quadriennale o di durata superiore conseguita in un’università italiana posteriormente al 17 novembre 2019, con un punteggio non inferiore a 110/110; ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

Published date: 19 October 2021 - Expiration date: 18 November 2021

Premio Fondazione Falcone 2021

La Fondazione Falcone, d’intesa con il ministero dell’Università e della ricerca (Mur), la Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e il Consiglio nazionale degli studenti universitari (Cnsu), bandisce la quinta edizione dell’iniziativa Università per la legalità. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, sulla base dei valori della Costituzione italiana, la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità attraverso un percorso di sensibilizzazione e formazione del mondo accademico nel rispetto delle autonomie dei singoli atenei italiani affinché non venga reso vano il lascito dei cittadini che hanno profuso il loro impegno nella lotta contro le organizzazioni criminali. L’attività è rivolta agli studenti e alle studentesse iscritti alle università italiane (statali e non), agli istituti di alta formazione dottorale e alle scuole di studi superiori. La partecipazione degli studenti è garantita dalle istituzioni stesse che presentano le domande su proposta degli studenti proponenti secondo le modalità di cui alla successiva sezione V del bando.

Published date: 14 October 2021 - Expiration date: 15 November 2021

Concorso Gonfia la rete, vinci sul web 2021

Il Corecom Calabria bandisce la seconda edizione del concorso Gonfia la rete, vinci sul web per promuovere un utilizzo del web, da parte dei cittadini e in primo luogo degli studenti e degli alunni, imperniato sulla consapevolezza: solo chi ne è in possesso può navigare in relativa serenità sfruttando le immense opportunità della rete, tutelandosi, al contempo, dai suoi fenomeni deleteri, quali, in particolare, Cyberbullismo, Fake news, Hate speech. Il concorso è indirizzato ai frequentanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le università, le accademie. La novità più significativa dell’edizione 2021 consiste nella previsione di premi in buoni da investire nell’acquisto di materiale informatico utile per il percorso formativo e destinati ai vincitori delle quattro categorie previste: scuola primaria (500,00 euro), scuola secondaria di 1° grado (1.000,00 euro), scuola secondaria di 2° grado (1.500,00 euro), università-accademia (2.000,00 euro). I partecipanti dovranno realizzare opere, di durata non superiore ai dieci minuti, rientranti in una o più delle seguenti forme di espressione: documentari; fiction; spot; constructed reality (recitato legato all'improvvisazione e basato su uno script); fumetti e docu-fumetti; opere con testo e musica, facoltativamente accompagnate da video.

Published date: 13 August 2021 - Expiration date: 30 October 2021

Borse di studio Unrae 2021

L’Unrae, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri premia le migliori dieci tesi sul marketing automobilistico, discusse tra il 1° ottobre 2020 e il 31 luglio 2021, che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 105/110 (o equivalente). Il valore di ciascuna borsa di studio è di 1.200,00 euro. L'ente, inoltre, promuove un percorso di specializzazione nel settore automotive tramite la possibilità di uno stage in una delle case automobilistiche associate, oltre all'opportunità di prendere parte, gratuitamente, al master in Marketing automotive organizzato dall’Accademia editoriale domus (Aed) con Quattroruote, che fornirà ai neolaureati una preparazione di alto profilo sul mondo dell’automobile.

Published date: 26 July 2021 - Expiration date: 30 September 2021

Borse di ricerca Fondazione Veronesi 2022

La Fondazione Umberto Veronesi bandisce il bando Post-doctoral Fellowship 2022 che mette a disposizione borse di ricerca annuali e biennali nell’area dell’oncologia e della prevenzione delle malattie croniche. Per il 2022 verranno erogate 106 borse di ricerca annuali per ricercatori italiani e stranieri che svilupperanno progetti di ricerca in Italia.

Published date: 25 July 2021 - Expiration date: 07 September 2021

Borse di studio Fabio Favaretto 2021

La sezione di Mestre del Club alpino italiano bandisce due borse di studio dedicate alla memoria di Fabio Favaretto, del valore di 1.000,00 ciascuna, al lordo delle eventuali ritenute previste per legge, per tesi di laurea magistrale (escluse quelle triennali) che hanno affrontato le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico. Il periodo di discussione della tesi, nelle università italiane, dev'essere compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 luglio 2021.

Published date: 15 July 2021 - Expiration date: 31 August 2021

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie