UniCa Postgraduate Scholarships Scholarships and more rewards

Scholarships and more rewards




Borse di studio Unrae 2021

L’Unrae, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri premia le migliori dieci tesi sul marketing automobilistico, discusse tra il 1° ottobre 2020 e il 31 luglio 2021, che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 105/110 (o equivalente). Il valore di ciascuna borsa di studio è di 1.200,00 euro. L'ente, inoltre, promuove un percorso di specializzazione nel settore automotive tramite la possibilità di uno stage in una delle case automobilistiche associate, oltre all'opportunità di prendere parte, gratuitamente, al master in Marketing automotive organizzato dall’Accademia editoriale domus (Aed) con Quattroruote, che fornirà ai neolaureati una preparazione di alto profilo sul mondo dell’automobile.

Published date: 26 July 2021 - Expiration date: 30 September 2021

Borse di ricerca Fondazione Veronesi 2022

La Fondazione Umberto Veronesi bandisce il bando Post-doctoral Fellowship 2022 che mette a disposizione borse di ricerca annuali e biennali nell’area dell’oncologia e della prevenzione delle malattie croniche. Per il 2022 verranno erogate 106 borse di ricerca annuali per ricercatori italiani e stranieri che svilupperanno progetti di ricerca in Italia.

Published date: 25 July 2021 - Expiration date: 07 September 2021

Borse di studio Fabio Favaretto 2021

La sezione di Mestre del Club alpino italiano bandisce due borse di studio dedicate alla memoria di Fabio Favaretto, del valore di 1.000,00 ciascuna, al lordo delle eventuali ritenute previste per legge, per tesi di laurea magistrale (escluse quelle triennali) che hanno affrontato le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico. Il periodo di discussione della tesi, nelle università italiane, dev'essere compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 luglio 2021.

Published date: 15 July 2021 - Expiration date: 31 August 2021

Premio Pietro Antonio Colazzo

La presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), per rendere omaggio ai professionisti della comunità intelligence nazionale che hanno compiuto l'estremo sacrificio operando a servizio del Paese, bandisce il premio Pietro Antonio Colazzo, un nostro eroe, che prevede due sezioni: Racconto breveSoggetto originale, iberamente ispirati alla figura dell'agente ucciso in Afghanistan il 26 febbraio 2010. Al concorso possono partecipare i soggetti, italiani e stranieri, che abbiano compiuto il 18° anno di età; non abbiano riportato condanne penali a pena detentiva per reati non colposi, anche ai sensi degli articoli 444 e 445 del codice penale (patteggiamento), e non siano a conoscenza di essere sottoposti a procedimento penale; non siano stati destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione ovvero non siano sottoposti ad alcuno di tali provvedimenti; non siano stati espulsi dalle Forze Armate o di Polizia; non siano stati dispensati, destituiti o dichiarati decaduti da pubblici uffici.

Published date: 12 April 2021 - Expiration date: 31 August 2021

Borsa di studio Supernews 2020-2021

Supernews, testata giornalistica d'informazione sportiva, promuove un progetto di ricerca volto all’elaborazione di un piano di comunicazione da svilupparsi sui canali social della Figc per sensibilizzare i tifosi sul tema del razzismo allo stadio. Sarà soltanto uno lo studente vincitore che verrà premiato con una borsa individuale di 500,00 euro. L'iniziativa è promossa per premiare coloro che abbiano maturato interesse per il settore del giornalismo sportivo. Lo stage potrebbe essere l’inizio della propria carriera professionale nel settore, mentre la borsa di studio potrà coprire le spese sostenute per i libri di testo, materiali per il corso, tasse universitarie, viaggi d'istruzione o spese quotidiane per il mantenimento. I partecipanti dovranno ideare una strategia di comunicazione social della Figc per sensibilizzare i tifosi sul tema del razzismo allo stadio in vista degli Europei di calcio. Per candidarsi occorre essere appassionato del mondo del giornalismo sportivo, nonché essere uno studente iscritto a un'università italiana e, in particolare, a un corso di laurea triennale o specialistica di una delle seguenti facoltà: Lettere, Scienze della comunicazione, Scienze politiche, Giurisprudenza ed Economia.

Published date: 30 March 2021 - Expiration date: 31 August 2021

Premio Edito e inedito 2021

L’amministrazione comunale di Acqui Terme bandisce la terza edizione del premio Edito e inedito destinato a nuove tipologie di opere storiche in lingua italiana.
É bandita una sezione alla quale possono partecipare esclusivamente opere edite, dedicata al graphic novel (romanzi grafici a fumetti di argomento storico, storie illustrate a cavallo tra il giornalismo, la narrativa e il fumetto che aderiscono a temi e vicende reali).
Sono bandite tre sezioni alle quali possono partecipare esclusivamente opere inedite:
1) narrativa - romanzi familiari (romanzi, racconti lunghi o raccolte di racconti che trattano le vicissitudini di una stirpe, storie romanzate attraverso le generazioni che trattano di tradizioni e radici territoriali);
2) tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca e saggi storici (argomenti di storia dal secolo XVIII a oggi);
3) romanzo storico (romanzi, racconti lunghi o raccolte di racconti di argomento storico che si basano su documenti d'archivio e ricerche archivistiche che costituiscono una cornice all'intreccio avventuroso che segue. La storia dev'essere romanzata con linguaggio divulgativo e non come un saggio).

 

Published date: 25 March 2021 - Expiration date: 30 June 2021

Borse di studio Diversi nel genere

La Consigliera di parità della provincia di Avellino, con il patrocinio dell'omonima provincia, bandisce la prima edizione del concorso Diversi nel genere, pari nelle opportunità, per l’assegnazione di borse di studio per le migliori tesi di laurea sulle tematiche di genere. Può partecipare chi ha conseguito il titolo triennale o magistrale negli ultimi due anni accademici nelle università italiane e che abbia dato prova di particolare interesse e sensibilità nell'individuazione dei profili giuridici, storici, economici, psicologici, sociologici, medici, statistici, o di altri campi, nella considerazione della dimensione di genere e della condizione femminile nella famiglia, nella società e nelle professioni rispetto al mondo del lavoro.

Published date: 24 March 2021 - Expiration date: 27 June 2021

Concorso Myllennium Award 2021

Il Myllennium Award, giunto alla sua settima edizione, è un premio rivolto ai Millennials, ovvero i giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. Le prime sei edizioni hanno premiato oltre 200 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo. L’edizione 2021 si articola in nove diverse sezioni, ideate al fine di attrarre e valorizzare il maggior numero di talenti under 30: My Book, My Startup, My Reportage, My Job, My City, My Frame, My Music, My Sport, My Social Impact.

Published date: 18 January 2021 - Expiration date: 10 May 2021

Premio Filippo Burzio 2021

L’Accademia delle scienze di Torino bandisce la nona edizione del premio biennale Filippo Burzio, dell’importo di 5.000,00 euro, destinato a un'opera di autore italiano vivente nel campo delle scienze politiche, che sia stata pubblicata tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020. Non è ammessa l'autocandidatura. Per partecipare occorre una proposta motivata di un socio dell’Accademia o di un membro del Comitato scientifico della Fondazione, o anche di un professore ordinario di discipline politologiche nelle università italiane.

Published date: 17 January 2021 - Expiration date: 31 March 2021

Borse di studio Avis Sardegna 2021

Avis Sardegna bandisce 75 borse di studio, del valore di 300,00 euro ciascuna, destinate agli studenti universitari che hanno conseguito la laurea o la laurea magistrale-specialistica nel 2020. Gli assegni di merito saranno ripartiti fra gli studenti soci delle Avis comunali della Sardegna, secondo la seguente ripartizione: 45 per il conseguimento della laurea di 1° livello (triennale) e 30 per la laurea di 2° livello (magistrale e/o specialistica) o a ciclo unico. Può partecipare chi ha conseguito la laurea di 1° livello (triennale) o laurea di 2° livello (magistrale e/o specialistica) in qualsiasi università italiana, entro il 31 dicembre 2020; non ha compiuto 28 anni per chi ha conseguito la laurea di 1° livello e 31 anni per la laurea di 2° livello; è socio donatore avisino, ossia è regolarmente iscritto a una delle Avis comunali esistenti in Sardegna, entro il 31 dicembre 2020; ha effettuato almeno una donazione di sangue intero e/o plasma negli anni solari 2018-2019-2020. Sono esclusi gli studenti in possesso di una precedente laurea di pari livello o livello superiore rispetto a quella per cui si richiede la partecipazione.

Published date: 21 December 2020 - Expiration date: 15 February 2021

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie