The Master's Degree Programme regularly organizes tutorials and other complementary activities, advertising them with ad hoc announcements.
Other learning activities
Seminari di Economia - Sandro Montresor - "Combining digital and green technologies in regions: how to close the gap with respect to the frontier?"
venerdì 14 marzo alle ore 12:00, nell’Aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 86)
Seminari di Economia - Eugenio Zucchelli - "Intergenerational Persistence of Education, Smoking and Birth Weight: Evidence from Three Generations"
venerdì 7 marzo alle ore 12:00, nell’Aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 86)
Seminari di Economia - Eleonora Pierucci - "Eco-innovation, firms’ employment growth, and the mediating role of export activities"
giovedì 27 febbraio alle ore 12:00, nell’Aula Anfiteatro della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 17)
Seminari di Economia - Adam Hal Spencer - "Labour market monopsony power and the dynamic gains to openness reforms"
giovedì 20febbraio alle ore 12:00, nell’Aula Magna Edificio Baffi della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 74)
Seminari di Economia - Dieter Kogler - "Evolution in Regional Knowledge Spaces – Theoretical and Methodological Insights for STI Policy Interventions"
giovedì 17 ottobre alle ore 12:00, nell’Aula Anfiteatro della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 17)
Seminari di Economia - Henry Overman - "Does subsidising business advice improve firm performance? Evidence from a large RCT"
venerdì 4 ottobre alle ore 12:00, nell’Aula Magna Edificio Baffi della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 74)
A.A. 24/25 - Convegno accreditato I° sem. - Verso un diritto dell'Intelligenza Artificiale: lezioni apprese e sfide future
Per la partecipazione sono riconosciuti 2 CFU sui CFU a scelta studente - Referente Prof. Daniele Amoroso
Scuola Estiva CeSSMed TRANSIZIONI FRAGILI - Sistemi costieri ed effetti socio-economici e ambientali del cambiamento climatico
La Scuola Estiva TRANSIZIONI FRAGILI - Sistemi costieri ed effetti socio-economici e ambientali del cambiamento climatico, organizzata dal Jean Monnet Centre for Sustainability Studies in the MedArea (CeSSMed), si terrà dal 9 al 13 settembre 2024 presso i locali del Campus Aresu, aula A4A (ex CM11), in via San Giorgio 12.
Seminari di Economia - Hans-Joachim Voth - "From the Death of God to the Rise of Hitler"
giovedì 4 luglio alle ore 12:00, nell’Aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 74)
Seminari di Economia - Marta Golin - "Beliefs About Maternal Labor Supply"
giovedì 27 giugno alle ore 12:00, nell’Aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Via Sant’Ignazio, 74)