---
La tavola rotonda, nata su iniziativa dall’associazione studentesca Reset UniCA, sarà un’occasione di confronto sulla storia e i cambiamenti di un’arte che, oltre a rappresentare un’occasione di intrattenimento, assume un carattere politico con la sua denuncia dell’eteronormatività, la sovversione delle norme sessuali e degli stereotipi di genere e la critica delle prospettive omotransnegative, razziste, abiliste e classiste.
L’iniziativa è parte del programma della manifestazione culturale “Queeresima 2022: Generazioni Queer!” organizzata dall’associazione Arc di Cagliari.
L'evento è aperto a chiunque volesse seguirlo, con priorità per chi vorrà conseguire CFU.
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile al link https://forms.gle/LshhZRx1UBBuKQS56.
Nel caso in cui le iscrizioni dovessero superare i posti disponibili (150), sarà possibile seguire l’evento online.