UniCa UniCa News Avvisi Webinar su "Il pensiero Agroecologico" - progetto Challenge - 16 novembre, h. 10.30-12.30

Webinar su "Il pensiero Agroecologico" - progetto Challenge - 16 novembre, h. 10.30-12.30

Autore dell'avviso: Elisabetta Gola

15 novembre 2023
Webinar su l'Agroecologia, come approccio integrato che applica concetti e principi ecologici e sociali alla gestione e alla progettazione dei sistemi agricoli e alimentari.

---

Il 16 gennaio dalle 10-30 alle 12.30 si terrà il webinar "IL PENSIERO AGROECOLOGICO. Nuovo paradigma per società in transizione"

Sarà possibile seguire il webinar al link https://us02web.zoom.us/j/82601141519?pwd=Q3NGV2l2cTI2dlBlSjd2M0sxTWtsQT09

Per gli iscritti e le iscritte al corso di laurea in Scienze della comunicazione, partecipando al seminario e compilando gli appositi questionari, si potrà poi richiedere l'attribuzione di CFU di tipo D in abbinamento e a completamento di altri eventi (es. seminari del ciclo LIM). Inoltre è possibile candidarsi per tirocini da svolgersi a Unica Radio per la produzione di podcast legati al progetto.

Il webinar intende dotare gli studenti: a) delle conoscenze necessarie a comprendere i temi dell'agroecologia in quanto forma di partecipazione attiva e concreta per la tutela dell’ambiente, e per la mitigazione dell’impatto antropico sull’ambiente naturale; b) degli strumenti concettuali e linguistici afferenti all’agroecologia, base per una corretta strategia comunicativa.

Il seminario sarà tenuto da Paola De Meo (Terra Nuova), esperta di diritti umani, agroecologia e sovranità alimentare.

Ai partecipanti sarà richiesta la compilazione di un questionario online (ex ante e ex post) finalizzato a fornire elementi di valutazione sull’attività svolta (monitoraggio).

La compilazione del questionario di entrata sarà possibile dal 13 novembre a questo link:

https://it.eu.surveymonkey.com/r/NSW72YT

Il webinar si terrà sulla piattaforma zoom al seguente link:

https://us02web.zoom.us/j/82601141519?pwd=Q3NGV2l2cTI2dlBlSjd2M0sxTWtsQT09;

ID riunione: 826 0114 1519, Codice d’accesso: 357874

Maggiori informazioni sul progetto e sul webina si trovano negli allegati.

Vi aspettiamo numerosi/e!

Ultimi avvisi

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie