Migranti e Migrazioni: storie in movimento
Giovedì 19 e venerdì 20 aprile Maurizio Memoli, Raffaele Cattedra e Valeria Deplano intervengono agli incontri organizzati dal Marina Café Noir sul tema
Giovedì 19 e venerdì 20 aprile Maurizio Memoli, Raffaele Cattedra e Valeria Deplano intervengono agli incontri organizzati dal Marina Café Noir sul tema
Ricercatori di ingegneria e medicina dei due atenei sardi lavorano con un gruppo di aziende ad un protocollo di recupero completamente telemonitorato che sfrutta le migliori tecnologie oggi disponibili, fa risparmiare tempo e denaro e, dopo la degenza ospedaliera, raggiunge i pazienti direttamente a casa. Nel team coordinato da Danilo Pani (DIEE), anche Marco Monticone (Dipartimento di Scienze mediche e Sanità pubblica). RASSEGNA STAMPA
Il progetto TESTARE, coordinato da Giovanni De Giudici avviato da UniCa in collaborazione con CRS4 e Sotacarbo, punta allo sviluppo di un kit di strumenti per la gestione dell’ambiente, attraverso la valutazione degli impatti delle attività industriali, l’utilizzo di tecnologie per la valorizzazione delle scorie e l’eliminazione degli inquinanti
Ricercatori di tutto il mondo riuniti da mercoledì 18 aprile nel Campus di viale Sant’Ignazio la 46ma edizione dello European Mathematical Genetics Meeting - EMGM 2018. Il comitato organizzatore locale è coordinato da Claudio Conversano (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali) e Alessio Squassina (Dipartimento di Scienze Biomediche)
RICERCA SCIENTIFICA: Nella seguitissima rubrica del Tg2 della RAI è andato in onda un servizio sul lavoro del team del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica sull’interpretazione dell'ECG fetale, esame clinico decisivo per la gravidanza, la nascita e la cura tempestiva di eventuali patologie. Il VIDEO con l'intervista con Danilo Pani
Da giovedì 26 aprile il IV convegno internazionale del Centro Studi SEA e della rivista Ammentu, al Teatro Electra di Iglesias. Previsti i saluti del Magnifico Rettore, Maria Del Zompo
Giardini storici di Sardegna: invasione pacifica di migliaia di visitatori all’Hortus Botanicus Karalitanus. Cresce l'intesa con il Comune, la Regione e gli enti culturali. Il direttore Bacchetta: "Grazie all'accordo tra il Rettore e il Sindaco l'Orto è finalmente aperto tutto l'anno". Presto un circuito unico per visitare tutta la vallata di Palabanda. Resoconto, GALLERIA FOTOGRAFICA, VIDEO e RASSEGNA STAMPA
Proseguono gli incontri dell’iniziativa promossa dal Comitato Unico di Garanzia contro la violenza di genere. Il prossimo appuntamento è per lunedì 16 aprile, alla Cittadella dei Musei, con Simona Campus e Rita Pamela Ladogana
Martedì 17 aprile, nell’aula magna di Scienze della terra, un incontro importante per una maggiore sensibilizzazione sul tema, tenuto da Sonia Esposito
Nell’Aula Coroneo della Cittadella dei Musei, l'intervento sul tema di Simona Campus e Pamela Ladogana, docenti di Storia dell’arte contemporanea, per l’iniziativa “25 novembre tutto l’anno”