Avvisi

Autore dell'avviso: Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali





05 luglio 2023

CONTATTI SITO - Tutti i link e una breve guida informativa con i recapiti utili dell'Ateneo per Sportello telematico, Ufficio relazioni con il pubblico, Segreterie studenti, Erasmus, Post Lauream, webmaster, Ufficio stampa e redazione web - CLICCA QUI

Per le comunicazioni si chiede di precisare sempre nome e numero di telefono. Per un servizio migliore e più celere, agli studenti è inoltre richiesto di specificare il numero di matricola, il corso di laurea e - se possibile - anche l’anno di immatricolazione.

30 giugno 2023

HORIZON EUROPE - Consulenza tecnica specialistica gratuita sui bandi europei in programma il giorno 7 luglio. Prenotazione appuntamenti previo contatto con il settore Assistenza tecnica ricerca UE e Nord America. SCADENZA INVIO ABSTRACT: 30 GIUGNO

L'attività, organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari, l'Università di Sassari e con la collaborazione della Società EUCORE Consulting, propone di fornire ai partecipanti supporto o informazioni sui diversi aspetti della progettazione europea.

22 giugno 2023

Le basi neurobiologiche dell'intersoggettività - Seminario

Il 22 Giugno 2023, alle ore 16:00, presso l’Aula Motzo della Facoltà di Studi Umanistici, Località Sa Duchessa, via Is Mirrionis 1, si terrà il seminario dal titolo “LE BASI NEUROBIOLOGICHE DELL’INTERSOGGETTIVITA”. Sarà relatore il Prof. Pier Francesco Ferrari, Direttore dell'Institut des Sciences Cognitives "Marc Jeannerod"(Lyon, France), dove dirige il Laboratorio di Social Neuroscienze and Comparative Development. Il Prof. Ferrari presenterà i risultati degli studi di neuroscienze che hanno indagato il ruolo del sistema motorio nella costruzione della mente relazionale. Questi studi supportano la visione d’inscindibilità tra mente e corpo, tra percezione ed azione, con significative implicazioni per l’intervento psicologico in ambito clinico e educativo. Interverranno la Prof. Loredana Lucarelli, Direttrice del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari, e le Prof.sse Laura Vismara, Cristina Sechi e Roberta Fadda. La partecipazione all’evento è libera, PREVIA ISCRIZIONE ENTRO IL 20 GIUGNO tramite un form, visualizzabile attraverso il QR-code indicato nella locandina del seminario o nel collegamento riportato più sotto. Sarà possibile partecipare in presenza oppure online, sulla piattaforma Zoom. Il link per accedere online verrà inviato agli iscritti il giorno prima dell’evento. Per informazioni: Prof. Roberta Fadda, e-mail robfadda@unica.it

15 giugno 2023

MAKER FAIRE ROME - THE EUROPEAN EDITION. Call for Universities and Research Institutes 2023 per progetti tecnologici e innovativi realizzati da università statali e istituti di ricerca pubblici, italiani e stranieri. CANDIDATURE PROROGATE AL 15 GIUGNO

Dal 20 al 22 ottobre 2023 l’appuntamento da non mancare per studenti, ricercatori e professori coinvolti su progetti a forte contenuto innovativo, è alla Fiera di Roma con l’11ma Maker Faire Rome – The European Edition, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma: il luogo in cui i protagonisti dell’innovazione europea si incontrano e si confrontano in connessione virtuosa

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie