Progetti conclusi
Archivio storico
- Obiettivo Università (Liceo Classico Dettori)
- Historia intellego (Liceo Scienze umane e Linguistico E. D’Arborea)
Alternanza scuola-lavoro al Dipartimento di Fisica
Direzione per i servizi bibliotecari: Alternanza scuola lavoro presso le biblioteche accademiche
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- Attività con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Liceo Classico Linguistico e Scienze umane B.R. Motzo
Corso di Laurea in Lingue per la Mediazione linguistica
- Bonjour les enfants
Corso di Laurea in Scienze Naturali
- Ricercare e sperimentare per conoscere l’ambiente naturale (I.I.S. G. Asproni)
- Antropologia e Botanica (I.I.S. G. Brotzu)
- Mineralogia ambientale, Petrografia e Paleontologia: la gestione di un’aula (I.I.S. G. Brotzu)
- Botanica – Geomorfologia costiera e marina – Chimica (I.I.S. G. Brotzu)
- Zoologia – Chimica – Gestione di un’aula (I.I.S. G. Brotzu)
- Botanica e gestione di un’aula (I.I.S. G. Brotzu)
- ASL: una collaborazione tra il Liceo Euclide e il Corso di Laurea in Scienze Naturali (Liceo Euclide)
Dipartimento di Fisica
- ASL presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Cagliari (I.I.S. G. Brotzu)
- Obiettivo Università (Liceo Classico Dettori)
- Attività di laboratorio di fisica presso il Dipartimento di Fisica (Liceo scientifico Michelangelo)
- Progetto Radon (I.I.S. Primo Levi)
Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e Architettura
- ASL: una collaborazione tra Liceo Euclide e il Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari
Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica
- ASL: una collaborazione tra Liceo Euclide e il Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università di Cagliari
Dipartimento di Matematica e Informatica
- Futuri matematici? (Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II
- Allestimento di un corso di divulgazione della matematica (Liceo classico G.M. Dettori)
- Matematica per la modellazione geometrica (I.T.I. Dionigi Scano)
Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia
- ASL: una collaborazione tra Liceo Euclide e il Dipartimento di Pedagogia Psicologia e Filosofia dell’Università di Cagliari
Dipartimento di Scienze biomediche
- Una settimana da ricercatore – ricercare per conoscere (I.I.S. G. Asproni)
- Laboratorio di immunoistochimica e neuropsicofarmacologia (Liceo classico G.M. Dettori)
- Obiettivo Università (Liceo classico G.M. Dettori)
- Apprendimento pratico delle attività svolte in un laboratorio di tecnologia farmaceutica (I.I.S. De Sanctis Deledda)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
- Piano lauree scientifiche – Chimica (I.I.S. G. Brotzu)
- Laboratorio di Chimica analitica e Chimica fisica (Liceo classico G.M. Dettori)
- Obiettivo Università (Liceo classico G.M. Dettori)
- ASL: una collaborazione tra Liceo Euclide e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Cagliari (Liceo classico scientifico Euclide)
- ASL: Lost World – una collaborazione tra Liceo Euclide e il Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche (Liceo classico scientifico Euclide)
- ASL: coccodrilli, squali e tartarughe. Storie di fossili a Cagliari e nell’area urbana (Liceo classico scientifico Euclide)
- Dall’analisi spettroscopica alla struttura atomica. La catalisi enzimatica (Liceo scientifico Michelangelo)
- Polimeri: sintesi e proprietà. Biotecnologie: sintesi del bioetanolo (I.I.S. M. Giua)
- Valorizzazione delle eccellenze (I.I.S. M. Giua)
Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente
- Sensibilizzazione degli studenti rispetto all’importanza di mantenere stili di vita sani, lontani dall’uso (o abuso) di alcol, sostanze o medicinali pericolosi per la loro salute (I.I.S. G. Brotzu)
- ASL: il mondo zoologico, una collaborazione tra il Liceo Euclide e il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (Liceo classico scientifico Euclide)
Dipartimento di Scienze economiche e aziendali
- Conosci la laurea in scienze economiche e aziendali (Liceo Michelangelo)
Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni: laboratori collegati al ciclo di seminari "70 anni di autonomia speciale sarda" - Laboratorio di accoglienza - Laboratorio ricerca sociale - Laboratorio cineteca sarda
Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio
- Historia intellego (Liceo Scienze umane e Linguistico E. D’Arborea)
- ASL: coccodrilli, squali e tartarughe. Storie di fossili a Cagliari e nell’area urbana (Liceo classico scientifico Euclide)
- Fossili Hi-Tech 2.0 (I.T.I. Tortolì)
Direzione per la Didattica e l’Orientamento
- Alternanza scuola-lavoro (Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II)
- ASL UniCA/ERASMUS (I.I.S. D. Azuni)
Direzione per le Reti e i Servizi informatici
- Alternanza scuola-lavoro (Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II)
Direzione per i Servizi bibliotecari
- Alternanza scuola-lavoro (Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II)
Museo di Fisica
- Significato di un museo scientifico: il ruolo di un curatore/accompagnatore museale (Liceo classico G.M. Dettori)
Museo di geologia e Paleontologia “D. Lovisato”
- Fossili Hi-Tech 2.0 (I.T.I. Tortolì)
Orto botanico
- L’Orto Botanico di Cagliari: percorso per guide alle collezioni (Liceo scientifico Michelangelo)