UniCa Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali Ricerca Progetti di ricerca Constructing and deconstructing: (Self)-Identity at the crossroads of Linguistics, Literature and Language Education

Constructing and deconstructing: (Self)-Identity at the crossroads of Linguistics, Literature and Language Education

Constructing and deconstructing: (Self)-Identity at the crossroads of Linguistics, Literature and Language Education.

Costruire e decostruire: (Sé)-Identità al crocevia tra linguistica, letteratura ed educazione linguistica.

Identità linguistiche e culturali, cambiamento linguistico, letterature comparate  

L’identità è un concetto molto più difficile di quanto suggerisca il suo uso quotidiano e rappresenta ancora una questione aperta con molteplici definizioni. Ciò è dovuto ai numerosi studi che – partendo da diversi sistemi di pensiero – hanno tentato di dimostrare come l’identità sia mutevole e osservabile da più prospettive.

Gli studi linguistici si concentrano principalmente sul modo in cui gli individui percepiscono e utilizzano la lingua per esprimere la propria appartenenza culturale e sociale. L'utilizzo di un particolare stile discorsivo o varietà linguistica implica un continuo 'atto di identità', cioè una modalità di autoposizionamento attraverso il quale i parlanti coltivano e consolidano il senso di appartenenza ad un gruppo. Nessuna forma linguistica può esistere senza una costruzione pragmatica dell'identità; fattori come la provenienza, la classe sociale, l’età, l’etnia influenzano sicuramente le scelte linguistiche e giocano un ruolo cruciale in questo complesso processo. Dal punto di vista letterario, il concetto di identità, la sua costruzione e decostruzione viene spesso affrontato attraverso l'analisi di opere letterarie, soprattutto quelle scritte in lingue minoritarie o emarginate: qui, l'uso della lingua trascende il suo ruolo di mero veicolo per esprimere contenuti e diventa un potente strumento per affermare la propria identità o resistere all'erosione della propria lingua e cultura. Ciò è particolarmente rilevante in contesti segnati da instabilità, migrazione, sconvolgimenti sociali e guerre. Di cruciale importanza è anche la prospettiva traduttiva, cioè l'esplorazione del legame tra identità e traduzione: la traduzione non è solo un'attività tecnica in cui un testo viene trasferito da una lingua a un'altra, ma una pratica complessa che implica la negoziazione di vincoli socioculturali e linguistici. identità. In questo contesto si pone la questione di come la traduzione possa essere utilizzata per esprimere e negoziare l'identità linguistica e culturale o, al contrario, in che misura e in che modi l'identità culturale degli autori possa influenzare la traduzione delle loro opere. Infatti, nel tradurre il testo nella lingua di destinazione, il traduttore è chiamato a comprendere i processi di manipolazione che avvengono nella produzione del testo e che riflettono identità, razza, genere e classe, nonché le caratteristiche stilistiche e individuali del testo di partenza. .

Muovendo da queste premesse, il progetto intende confrontarsi con diverse prospettive teoriche, metodologiche e disciplinari e proporre una riflessione complessiva sui processi di costruzione dell'identità veicolati attraverso il linguaggio nelle sue diverse manifestazioni a tutti i livelli di analisi, anche in relazione alle implicazioni per educazione linguistica. Obiettivo del progetto è quello di raccogliere contributi che affrontino il concetto di identità, con particolare attenzione ai paesi e alle comunità di lingua tedesca, slava orientale e araba, sia dal punto di vista linguistico che letterario. Particolare attenzione sarà data ai seguenti punti:

1.Identità e linguaggio (nei testi letterari, saggistici e in altre forme d'arte)

2.Identità e variazione/deviazione linguistica (interazione e pragmatica; uso di particolari costruzioni morfosintattiche, lessico e gerghi; possibili implicazioni per la glottodidattica)

3. Identità (nazionale) e letteratura, letteratura della migrazione e letteratura interculturale

4.Il ruolo della traduzione nell'espressione e nella negoziazione delle identità linguistiche e culturali

Pur mantenendo un approccio accademico rigoroso, il progetto ha l’ambizione di generare e diffondere un tipo di conoscenza che sia al tempo stesso scientificamente fondata e applicabile. Una maggiore consapevolezza del modo in cui fenomeni sociali cruciali (come la migrazione) incidono sia sui migranti che sulle comunità ospitanti a livello di cambiamento linguistico e negoziazione dell’identità può rivelarsi importante nella vita di tutti i giorni, colmando il divario tra la ricerca umanistica e i bisogni concreti della società e promuovere la diversità e l’inclusione. Allo stesso tempo, il progetto ha il potenziale per far luce sulla rilevanza del cambiamento linguistico e dei testi culturali per le società e le comunità, aiutando a superare il pregiudizio che vede alcuni aspetti della variazione linguistica come “degrado o impoverimento linguistico” e la letteratura come distaccata. dalle questioni sociali e dai cambiamenti storici – contribuendo così a spiegare perché gli studi linguistici, letterari e culturali conservano e dovrebbero continuare a conservare un posto di rilievo nei programmi scolastici e universitari. In questo senso, il progetto si propone anche di promuovere conversazioni accademiche ed extra-accademiche su questo tema nel contesto italiano, dove il dibattito sul rapporto tra identità, lingua, cultura, storia e migrazione è stato meno intenso che in altri paesi come Germania e Stati Uniti. Considerando la crescente presenza di attori civili e culturali con un background migratorio nella società italiana, questo compito è attuale e urgente, sia da un punto di vista accademico che pratico.

Attività: 1. Ciclo di seminari “Costruire e decostruire, costruirsi e decostruirsi: identità e lingua”.

Partecipanti :

Gianluca Cosentino (PI), Angela Daiana Langone, Alessandro Achilli, Ilaria Meloni.

Progetto finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU. 

DM 737/2021 – Linea d'intervento Iniziative di ricerca interdisciplinare su temi di rilievo trasversale per il PNR

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie