Opportunità di tirocinio presso Inpeco
Disponibilità di due progetti di tirocinio presso Inpeco per studenti o studentesse della laurea di base IEEI e IEIT
Disponibilità di due progetti di tirocinio presso Inpeco per studenti o studentesse della laurea di base IEEI e IEIT
Avviso seminario Transformation of the electric power business - Dott. F. Sioshansi (Menlo Energy Economics)
Si comunica l’avvenuta pubblicazione dei Prospetti analitici (in forma anonimizzata) e delle Tabelle di riepilogo, per tutti i Corsi di Studio, nella pagina dedicata alle opinioni degli studenti sugli insegnamenti.
Un programma di corsi in lingua inglese sulle soft skill organizzato dai partner del progetto EDUC-SHARE e rivolto al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e al personale di ricerca
Inizio lezioni Laboratorio di Azionamenti per la Propulsione
Il 14 ed il 15 Settembre si terrà il convegno sul progetto “Giustizia Smart Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici – JustSmart I risultati e le prospettive della ricerca"
Pubblicato il bando del XXXIX Ciclo del Dottorato Nazionale sul Fotovoltaico. L'università di Cagliari, complente del consorzio che raggruppa
Si comunica che è stato pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di dottorato di ricerca nazionale in Sustainable Development and Climate change – XXXIX ciclo – A.A. 2023-2024, il quale vede l’afferenza anche dell’Università degli Studi di Cagliari in qualità di università convenzionata.
Ricercatrici e ricercatori di UniCa possono inviare le proprie proposte per partecipare all'evento del 29 settembre nei Giardini pubblici comunali di Cagliari dalle 16 alle 23. L'iniziativa - finanziata dal progetto europeo MSCA SHARPER - European researchers’ night - è organizzata a Cagliari dalla Direzione per la ricerca e il territorio di UniCa