Commissione rapporti col mondo del lavoro

La Commissione Rapporti con il Mondo del Lavoro (CRML) è stata istituita in Dipartimento nel 2015 (verbale n. 4/2015 del 11/2/2015) con lo scopo di mantenere i rapporti con le aziende per conto di tutti i corsi di studio che fanno riferimento al Dipartimento. La Commissione si occupa di coordinare le attività legate all’accompagnamento al lavoro per gli studenti e al collegamento con le aziende. Una delle principali attività consiste nella definizione e stipula di accordi quadro per le attività di tirocinio/stage curriculare, all’interno dei quali ciascun CdS attiva specifici progetti formativi.

Le funzioni della Commissione

  • promuovere accordi programmatici di cooperazione con aziende ed enti per lo svolgimento di tirocini curriculari, di attività di ricerca e di altre attività di collaborazione tecnico-scientifica;
  • svolgere attività di tutorato verso gli studenti e supervisionare le loro attività curriculari presso aziende ed enti;
  • proporre e mettere in atto le procedure per la gestione delle attività curriculari degli studenti presso aziende ed enti;
  • promuovere ed organizzare il monitoraggio degli esiti delle attività di tirocinio e delle collaborazioni tecnico-scientifiche con le aziende;
  • promuovere e predisporre la organizzazione e le modalità di monitoraggio dello stato professionale dei laureati;
  • promuovere ed organizzare incontri tra aziende e laureandi/laureati, e tra aziende e ricercatori;
  • studiare e proporre le modalità organizzative volte alla promozione dei laureati e delle attività del Dipartimento presso le aziende;
  • mantenere i contatti e coordinare le iniziative con la Direzione per la ricerca e il territorio, ed in particolare con lo Sportello Placement dell’Ateneo per quanto riguarda le attività interessanti i laureati.

Le responsabilità della Commissione

  • mantenere l’archivio storico delle attività curriculari che gli studenti svolgono presso aziende ed enti;
  • raccogliere le opinioni di aziende ed enti ospitanti e degli studenti che svolgono attività di tirocinio;
  • mantenere l’archivio storico dei laureati;
  • mantenere i contatti con aziende ed enti al fine della promozione dei laureati e delle attività del Dipartimento;
  • mantenere l’archivio storico delle aziende con cui si sono definiti accordi di cooperazione.

Componenti della commissione

Luigi Atzori (Coordinatore), referente per il CdS: LM Ing. delle Tecnologie per Internet

Massimo Barbaro, referente per il CdS: LM Ing. Elettronica

Luca Didaci, referente per i CdS: Ing. Elettrica, Elettronica e Informatica e Ing. Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni

Gianluca Gatto, referente per il CdS: LM Ing. Elettrica

Giorgio Giacinto, referente per il CdS: LM in Computer Engineering, Cybersecurity and Artificial Intelligence

Emilio Ghiani, referente per i CdS:  Ing. dell'energia elettrica per lo sviluppo sostenibile (IEESS) e  LM Ing. Energetica

Giuditta Pisano, referente per il CdS: Ing. Biomedica

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie