Orientamento e PLS

Logo del Piano Nazionale Lauree Scientifiche

Piano Nazionale Lauree Scientifiche

Il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS), è stato attivato dal MIUR per mettere a sistema la pratica del “laboratorio” per l’insegnamento delle scienze di base, in particolare al fine dell’orientamento formativo degli studenti dell’ultimo triennio della Scuola secondaria di II grado; un’altra finalità del progetto è aprire una nuova sperimentazione nelle Scuole e negli Atenei di attività didattiche di autovalutazione e recupero, finalizzate al miglioramento della preparazione degli studenti che accedono alle facoltà universitarie tramite i test.

Ai docenti il progetto offre l’opportunità di crescita e di aggiornamento professionale, mentre, specificamente, per gli studenti si propone di ridurre il tasso d’abbandono tra il primo e il secondo anno nel corso degli studi universitari, attraverso l’innovazione di strumenti e metodologie didattiche. 

All’ Università di Cagliari il PLS è attivo dal 2004, nei primi anni partecipavano Chimica, Fisica, Matematica e Scienza dei Materiali. Visto il successo dell’ iniziativa dal 2014 in poi il progetto è stato esteso anche a Biologia e Geologia. Dal 2018 sono state incluse le classi di Informatica e di Scienze Ambientali e Naturali.

International day of woman and girls in science

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito l’11 Febbraio come la Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza per promuovere l’uguaglianza di genere e a far sì che donne e ragazze ottengano parità di accesso e partecipazione nella scienza. In questa data e nei giorni successivi, in tante città in Italia e nel mondo, si svolgeranno numerose iniziative volte a ispirare e coinvolgere le donne e le ragazze in campo scientifico.

Per questo i corsi di laurea in Biologia, Biotecnologie, Chimica, Fisica, Gelogia, Informatica, Matematica e Scienze Ambientali e Naturali dell’Università di Cagliari, coinvolti nei progetti PNLS, hanno aderito all’iniziativa proponendo una serie di attività comuni e differenziate per ambito disciplinare dedicate alle studentesse più meritevoli dell’ultimo biennio delle Scuole Secondarie di secondo grado.

L’evento consiste in una giornata e si svolgerà on-line. 

Per il Corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali interverranno la Dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Romina Lai, e la Consigliera di parità della Città metropolitana di Cagliari, Avv. Susanna Pisano, sul tema "Giovani donne: discipline scientifiche, educazione e mondo del lavoro", a seguire verranno illustrate le attività proposte dal CdL di Scienze Ambientali e Naturali nell’ambito del PLS per le classi quarta e quinta delle Scuole Secondarie di secondo grado (L'elenco delle attività è reperibile in calce tra gli allegati).


Le attività proposte verranno svolte durante l’anno con diverse modalità:

  • nei Laboratori didattici del Corso di Laurea, Università degli Studi di Cagliari;
  • nei Laboratori e negli spazi della Scuola;
  • online, in caso di emergenza sanitaria.

Alla fine dell’anno scolastico organizzeremo una giornata conclusiva durante la quale le studentesse presenteranno le attività a cui hanno partecipato.

La masterclass si svolgerà martedì 11 febbraio 2022 in modalità online e rientrerà nelle attività del Piano Lauree Scientifiche, rendicontabili anche come PCTO.

Si invitano gli insegnanti ad iscrivere le studentesse delle proprie classi, che potranno essere selezionate sulla base dell’interesse, compilando il modulo al seguente LINK

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie