Il Corso di Studio organizza periodicamente attività e seminari integrativi e li pubblicizza con specifici avvisi.
Altre attività formative
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Il reporting aziendale sulla sostenibilità in Europa - (NUOVA DATA - 7 MARZO 2025)
Il seminario affronta il tema del reporting aziendale sulla sostenibilitá con particolare riferimento alla sua evoluzione e alla tendenza attuale in Europa.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L’intelligenza artificiale e il futuro della professione del dottore commercialista
Esplorare le opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale (IA) offre ai dottori commercialisti.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Consulenze e certificazioni sul tema della performance socio-ambientale: problemi e soluzioni
Il progetto prevede 2 incontri, da 3 ore ciascuno, sul tema della misurazione e rendicontazione della performance socio-ambientale.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Laboratorio pratico in consulenza del lavoro
Il seminario si svolgerà tra il 28 novembre e il 19 dicembre
A.A. 24/25 - Seminario Oristano I° semestre - Daniela Demuro e Antonio Di Maio
Seminario Daniela Demuro e Antonio Di Maio - Lavorare in viaggio: l’esperienza di due Nomadi Digitali
A.A. 24/25 - Seminario Oristano I° semestre - Andrea Ferrero e Sandro Usai L’accessibilità nel turismo
Seminario Andrea Ferrero e Sandro Usai - L’accessibilità nel turismo
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L'informativa finanziaria e di sostenibilità: luci e ombre
L'obiettivo del seminario è quello di fornire agli studenti un'introduzione agli argomenti sulla rendicontazione di sostenibilità, nonché alle principali sfide associate alla contabilizzazione dei fattori ESG
A.A. 24/25 - Seminario Oristano I° semestre - Anthony Muroni - Presidente Fondazione Mont’e Prama
Seminario Anthony Muroni - Presidente Fondazione Mont’e Prama
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Gender Equality and women’s empowerment. Strategie normative per l'eguaglianza di genere
Il seminario si svolgerà il 22 e il 23 novembre