Simone Auriemma

Mostrati risultati da 1 a 27 di 27
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Il divieto di sciopero per i pubblici dipendenti al vaglio della CEDU 1-gen-2024 Auriemma, Simone GIURISPRUDENZA ITALIANA -
La riapertura del procedimento disciplinare nel pubblico impiego a seguito di sentenza penale irrevocabile di condanna. Presupposti e limiti 1-gen-2023 Auriemma, Simone ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO -
«Transizione digitale», giustificato motivo oggettivo e art. 18 dello Statuto 1-gen-2023 Auriemma, Simone FEDERALISMI.IT -
Il monitoraggio dei dipendenti attraverso sistemi di geolocalizzazione alla prova della CEDU 1-gen-2023 Auriemma, Simone GIURISPRUDENZA ITALIANA -
Il datore di lavoro nell'evoluzione dell'impresa complessa 1-gen-2022 Auriemma, Simone - Edizioni Scientifiche Italiane
Tutela reale attenuata per «insussistenza giuridica sopravvenuta del fatto» contestato tardivamente. Il Tribunale di Ravenna si discosta dalle Sezioni Unite 1-gen-2022 Auriemma, Simone ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO -
Licenziamento anti-sindacale e Convenzione europea dei diritti dell’uomo 1-gen-2022 Auriemma, Simone GIURISPRUDENZA ITALIANA -
I rapporti tra il procedimento penale ed il procedimento disciplinare nel pubblico impiego 1-gen-2021 Auriemma, Simone - Maggioli Editore
La qualificazione giuridica dei lavoratori delle piattaforme digitali 1-gen-2021 Auriemma, Simone - Edizioni Scientifiche Italiane
È antisindacale escludere il sindacato dal C.U.G.? 1-gen-2021 Auriemma, Simone RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE -
Il venir meno dell'efficacia vincolante del contratto collettivo di diritto comune per volontà datoriale 1-gen-2020 Auriemma, Simone ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO -
Giudicato penale e licenziamento disciplinare 1-gen-2020 Auriemma, Simone ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO -
Controlli difensivi datoriali tramite sistemi occulti di videosorveglianza 1-gen-2019 Auriemma, Simone GIURISPRUDENZA ITALIANA -
L’identificazione del datore di lavoro o dei codatori di lavoro nell’evoluzione delle forme organizzative imprenditoriali 1-gen-2019 Auriemma, Simone - -
Discriminazione di genere e sindacato giudiziale in un caso di recesso libero al termine del periodo di apprendistato 1-gen-2019 Auriemma, Simone RIVISTA GIURIDICA SARDA -
Subordinazione e codatorialità nell’impresa digitale complessa 1-gen-2019 Auriemma, Simone - Cacucci
Il mobbing al vaglio della giurisprudenza 1-gen-2019 Auriemma, Simone ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO -
La dimensione e la struttura dell'impresa nella scelta delle tipologie contrattuali considerate più vantaggiose per il datore di lavoro 1-gen-2018 Auriemma, Simone - Giappichelli
Quali tutele in caso di nullità del licenziamento intimato, prima del superamento del periodo massimo di comporto, per il perdurare della malattia? 1-gen-2018 Auriemma, Simone ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO -
Empresa digital y trabajador digital por cuenta ajena 1-gen-2018 Auriemma, Simone - Cambridge Scholars Publishing
Impresa, lavoro e subordinazione digitale al vaglio della giurisprudenza 1-gen-2017 Auriemma, Simone RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE -
Esternalizzazione e criteri di scelta nel licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo: tutela reale attenuata in caso insussistenza del fatto giuridico? 1-gen-2017 Auriemma, Simone RIVISTA GIURIDICA SARDA -
Subordinazione nell’epoca dell’economia digitale 1-gen-2017 Auriemma, Simone - -
Codatorialità nei gruppi d'imprese. La giurisprudenza cagliaritana si consolida sull'art. 2094 c.c. 1-gen-2016 Auriemma, Simone RIVISTA GIURIDICA SARDA -
La codatorialità come strumento di tutela dei lavoratori operanti nell'ambito di una (unica) impresa di gruppo 1-gen-2015 Auriemma, Simone GIUSTIZIA CIVILE.COM -
L'eccezione d'inadempimento in risposta al ritenuto demansionamento 1-gen-2015 Auriemma, Simone GIURISPRUDENZA ITALIANA -
La codatorialità nei gruppi d'imprese 1-gen-2015 Auriemma, Simone RIVISTA GIURIDICA SARDA -
Mostrati risultati da 1 a 27 di 27
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie