Andrea Pala
Rinascenza fra innovazione e tradizione in due monumenti scultorei della Sardegna medievale
In corso di stampa Pala, Andrea
Iconografia e simbolismo nella rappresentazione della spada tra tardo antico e basso medioevo (IV-XIII secolo)
2024-01-01 Pala, Andrea
Officine scultoree nella Sardegna del XII e XIII secolo, rapporti e interazioni con l’area peninsulare nord tirrenica
2024-01-01 Pala, Andrea
La chiesa di Sant’Efisio a Nora: analisi del monumento e delle fonti dall’archivio restauri
2024-01-01 Pala, Andrea; Deidda, Valerio
La storia dell’arte medioevale in Sardegna attraverso gli studi di Dionigi Scano = The History of Medieval Art in Sardinia Through the Studies of Dionigi Scano
2024-01-01 Pala, Andrea
Il duomo di Cagliari nel Medioevo visto dagli occhi di un erudito dell’Ottocento
2024-01-01 Pala, Andrea
Le sepolture di Lapo Saltarelli e di Vannuccia Orlandi nel quadro dei monumenti funerari trecenteschi delle chiese francescane
2024-01-01 Pala, Andrea
Il pergamo di Maestro Guglielmo nella Cattedrale di Cagliari
2024-01-01 Pala, Andrea
Il chiostro monastico nella Sardegna del XII-XIII secolo, architettura e opere scultoree superstiti
2024-01-01 Pala, Andrea; Carta, Valeria
Bibliografia degli scritti di Roberto Coroneo (1988-2017)
2023-01-01 Pala, Andrea
Dai palazzi medievali ai musei universitari
2023-01-01 Pala, Andrea
Cultura dell’antico e uso degli spolia in un monumento funerario della Sardegna medievale: la tomba a muro nella chiesa di San Pantaleo a Dolianova
2023-01-01 Pala, Andrea
La statua trecentesca di Nino Pisano nella chiesa di San Francesco a Oristano
2023-01-01 Pala, Andrea
Prefazione
2023-01-01 Pala, Andrea; Usai, Nicoletta
Nota preliminare per lo studio dei frammenti d’arredo liturgico medievale della chiesa di San Pietro di Sorres a Borutta (Sassari)
2022-01-01 Pala, Andrea
Cantieri e maestranze nell’architettura trecentesca della Sardegna centro-meridionale
2022-01-01 Pala, Andrea
La chiesa di Santa Chiara a Oristano: architettura e decorazioni del XIV secolo
2022-01-01 Pala, Andrea
Lavorare con i beni culturali: attrezzi del mestiere (Cagliari-7-9 aprile 2016)
2022-01-01 Pala, Andrea
Mediterraneo, Occidente, Vicino Oriente
2022-01-01 Pala, Andrea
Aspects of Medieval Architecture in Sardinia in the Eleventh and Twelfth Century
2021-01-01 Pala, Andrea
Rinascenza fra innovazione e tradizione in due monumenti scultorei della Sardegna medievale
2021-01-01 Pala, Andrea
Prime riflessioni su alcuni manufatti medievali reimpiegati in età moderna nel meridione della Sardegna
2021-01-01 Pala, Andrea
I turiboli cristiani del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
2021-01-01 Pala, Andrea
La scultura in pietra e in legno nel medioevo sardo (secoli XI-XIV)
2021-01-01 Pala, Andrea
Monumenti e musei, immagini e liturgie!
2021-01-01 Pala, Andrea
Dalla Seconda Bibbia di Carlo il Calvo alla decolonizzazione del Museo
2020-01-01 Pala, Andrea
Le sculture medievali della cattedrale di Cagliari
2020-01-01 Pala, Andrea
Arte e architettura dei Francescani e delle Clarisse nelle città della Sardegna medievale (secc. XIII-XIV)
2020-01-01 Pala, Andrea
Forma e funzione dei turiboli aniconici del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
2020-01-01 Pala, Andrea
Le cattedrali nella Sardegna medievale tra XI e XIII secolo
2019-01-01 Pala, Andrea
Prefazione
2019-01-01 Pala, Andrea
Manufatti scultorei dai rinvenimenti marini e in area costiera della Sardegna (VI-X secolo)
2019-01-01 Pala, Andrea; Usai, Nicoletta
Santa Maria del Porto a Cagliari. Storia di una chiesa medievale demolita nel Novecento
2019-01-01 Pala, Andrea
La scultura funeraria nell'isola di Sardegna tra XII e XIV secolo, rapporti e interazioni con la cultura figurativa del Mediterraneo occidentale
2019-01-01 Pala, Andrea
Figurative continuity and artistic syncretism in the wooden roofs of Romanesque churches in Sardinia
2018-01-01 Pala, Andrea
La chiesa di Sant'Efisio di Nora a Pula
2018-01-01 Pala, Andrea
La diffusione del crocifisso gotico doloroso nel Mediterraneo occidentale (secc. XIV-XV)
2017-01-01 Pala, Andrea
La chiesa giudicale di Santa Chiara a Oristano: architettura e decorazioni scultoree nel XIV secolo
2017-01-01 Pala, Andrea
La suppellettile liturgica
2017-01-01 Pala, Andrea
Architecture et sculpture dans la Sardaigne des XIe-XIIe siècles, interactions entre l’île et la terre ferme dans le cadre de l'art roman dans la Méditerranée occidentale
2017-01-01 Pala, Andrea
Las esculturas románicas en el complejo de San Giorgio de Suelli (Cerdeña)
2017-01-01 Pala, Andrea
I monasteri delle Clarisse a Cagliari e Oristano (sec. XIV-XVI). Fondazione, ruolo sociale, patrimonio artistico
2017-01-01 Schirru, Marcello; Meloni, MARIA GIUSEPPINA; Sitzia, Simonetta; Pala, Andrea
La produzione artistica nel regno di Arborea tra potere giudicale e Ordini mendicanti (XIII‐XIV secolo)
2016-01-01 Pala, Andrea
Itinerario delle Reliquie: da Usellus a Gesico
2015-01-01 Pala, Andrea
Itinerario dei Vescovi: da Ozieri a Tula
2015-01-01 Pala, Andrea
Scritti di Roberto Coroneo
2015-01-01 Pala, Andrea
Itinerario dei Cavalieri: da Quartu Sant'Elena a Villaputzu
2015-01-01 Pala, Andrea
Su un frammento scultoreo di Vico III Lanusei (Cagliari): modelli e circolazione della decorazione a tralcio e foglia cuoriforme nel Mediterraneo occidentale
2015-01-01 Pala, Andrea
Itinerario Rurale: da Cargeghe a Monteleone Rocca Doria
2015-01-01 Pala, Andrea
Itinerario del Mare: da Cagliari a Pula
2015-01-01 Pala, Andrea
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile