Francesco Bachis

Mostrati risultati da 1 a 50 di 62
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Posture critiche. Note etnografiche su memoria, corpo e patrimonializzazione nella Sardegna post-mineraria 1-gen-2024 Bachis, Francesco - Editpress
Transcultural voices and subalternity in a TikTok ethnography: some provisional remarks 1-gen-2023 Bachis, Francesco - Presse Universitaires de Nanterre
l prete, il paese e il mondo “grande e terribile”. Un elogio della storia “ruspante” 1-gen-2023 Bachis, Francesco - EDES
Languaging Class: Reflecting on the Linguistic Articulations of Structural Inequalities 1-gen-2023 Ortu, Claudia; Bachis, Francesco - Vernon Press
Class on board! Reflecting on the linguistic articulations of structural inequalities 1-gen-2023 Bachis, Francesco; Ortu, Claudia - Vernon Press
Dalla resistenza alla rivendicazione. Una nota su razzismo e ironia a partire da Kossi Komla-Ebri, Imbarazzismi 1-gen-2022 Bachis, Francesco IL DE MARTINO -
De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni 1-gen-2021 DA RE, MARIA GABRIELLA; Caltagirone, Benedetto; Bachis, Francesco; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Maxia, Carlo; Pusceddu, ANTONIO MARIA; Tiragallo, Felice Bérose. Encyclopédie internationale des histoires de l'anthropologie -
Le scelte di Nino. Note etnografiche da una storia di vita videofilmata 1-gen-2021 Bachis, Francesco - Soter
Dalla Sardegna al Mondo. Le antropologie di Giulio Angioni = De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni 1-gen-2021 Bachis, Francesco; Caltagirone, Benedetto; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Gabriella Da Re, Maria; Maxia, Carlo; Maria Pusceddu, Antonio; Tiragallo, Felice Bérose. Encyclopédie internationale des histoires de l'anthropologie -
Dos paredes, cuatro hijos 1-gen-2020 Bachis, Francesco - Ediciones Abbá/Thorn & Sun communication
Mala manera 1-gen-2020 Medda, Francesco; Pitoni, Emanuele; Bachis, Francesco - Abbà
Mala manera 1-gen-2020 Pittoni, Emanuele; Medda, Francesco; Bachis, Francesco - Casa Editrice Abba
Due tramezzi, quattro figli 1-gen-2020 Bachis, Francesco - Casa Editrice Abba
Procedure Dub. Note etnografiche su La visita di Giulio Angioni e oltre 1-gen-2020 Bachis, Francesco - Il Maestrale
Razzisti per natura, antirazzisti per cultura: Note critiche per un’antropologia pubblica e antirazzista 1-gen-2020 Bachis, Francesco ANTROPOLOGIA PUBBLICA -
Silenzi apparenti. Abbandono e spopolamento dei centri urbani in Sardegna tra passato e futuro 1-gen-2020 Bachis, Francesco; Cois, Ester; Giannattasio, Caterina; Pinna, Andrea; Pintus, Valentina ARCHISTOR -
Annamaria Rivera, La città dei gatti: Antropologia animalista a Essaouira, Bari, Dedalo, 2016, pp. 200 1-gen-2019 Bachis, Francesco ANUAC -
Entrare in miniera. Traiettorie biografiche di minatori tra Iglesiente e Piana del Cixerri 1-gen-2018 Bachis, Francesco - Morlacchi
Sull'orlo del pregiudizio. Razzismo e islamofobia in una prospettiva antropologica 1-gen-2018 Bachis, Francesco - Aipsa
Mito di Lussu e dintorni. Note su un'intervista 1-gen-2018 Bachis, Francesco IL DE MARTINO -
Mondi sconosciuti. La scoperta della miniera nelle storie di vita dei minatori sardi 1-gen-2018 Bachis, Francesco MEDEA -
Stanno lavorando? Tempo, spazio e lavoro in un progetto di alternanza scuola-lavoro in Sardegna 1-gen-2018 Bachis, Francesco ANTROPOLOGIA PUBBLICA -
Silenzi apparenti. L'abbandono dei centri urbani in Sardegna tra passato e futuro 1-gen-2018 Bachis, Francesco; Cois, Ester; Giannattasio, Caterina; Pinna, Andrea; Pintus, Valentina - Rubbettino
Cibo, tempo, colori: persone e voci da Sant’Elia ai mercati civici, CELCAM, Università di Cagliari. Lazzaretto di S. Elia, Cagliari, 18 dicembre 2016 – 10 gennaio 2017. 1-gen-2017 Bachis, Francesco - CELCAM, Università di Cagliari
Un silenzio pieno di rumori: Il contesto sonoro nella storia di vita di un minatore 1-gen-2017 Bachis, Francesco ANUAC -
Ambienti da risanare. Crisi, dismissioni, territorio nelle aree minerarie della Sardegna sud-occidentale 1-gen-2017 Bachis, Francesco ANTROPOLOGIA -
Paesi immateriali. Residenza, appartenenza e distanza tra spopolamento e migrazioni transnazionali 1-gen-2016 Tiragallo, Felice; Bachis, Francesco - LetteraVentidue
Transnational Migrations in Sardinia. Notes about Belongings, Boundaries and Tolerance 1-gen-2016 Bachis, F - Cambridge Scholars Publishing
Analitiche passioni 1-gen-2016 Bachis, F - Alfa Editrice
The Passage of Fish. A Day in the Life of Wholesale Market 1-gen-2016 Bachis, F; Lyon, D; Tiragallo, F JVE -
Cose da prendere sul serio. Le antropologie di Giulio Angioni 1-gen-2015 Bachis, Francesco; Pusceddu, Antonio M. - Il Maestrale
Sa Festa. Santa Barbara a Burcei, Video, 37', Laboratorio di Etnografia Visiva, Università di Cagliari. 1-gen-2015 Bachis, Francesco; Mameli, Andrea - -
Razze, greggi, forestieri. Forme stereotipate di naturalizzazione della differenza nella commedia sarda del novecento 1-gen-2015 Bachis, F - Olschki
La Sardegna contemporanea. Idee, luoghi, processi culturali 1-gen-2015 Marrocu, Luciano; Bachis, Francesco; Deplano, Valeria - Donzelli
Introduzione [a La Sardegna contemporanea. Idee, luoghi, processi culturali] 1-gen-2015 Marrocu, Luciano; Bachis, Francesco; Deplano, Valeria - Donzelli
Un’identità sprecata? Introduzione a una ricerca 1-gen-2015 Bachis, F - Edizioni Q
Huwiyya. Figli di profughi palestinesi e migranti dal Mashreq in Sardegna 1-gen-2015 Bachis, Francesco - Edizioni Q
Introduzione 1-gen-2015 Bachis, F; Pusceddu, ANTONIO MARIA - Il Maestrale
Diversi da chi. Note su appartenenza e politiche dell’identità 1-gen-2015 Bachis, F - Donzelli
S'esordiu, Video, 58'. Laboratorio di Etnografia Visiva, Università di Cagliari. 1-gen-2015 Bachis, Francesco; Mameli, Andrea - -
Paese che vai. Spopolamento, migrazioni dal Marocco e commercio ambulante nella Sardegna centrale 1-gen-2015 Bachis, F POPOLAZIONE E STORIA -
Rom: linguaggi istituzionali e (auto)rappresentazioni in due recenti volumi 1-gen-2015 Aresu, Massimo; Bachis, Francesco ANUAC -
Marianne Mesnil, “C'était au temps où Bruxelles chantait!” La Société des Européanistes nel contesto dell'etnologia europea 1-gen-2015 Bachis, Francesco - Il Maestrale
Buoni per vivere, buoni per vendere. Commercio ambulante e migranti dal Marocco nella Sardegna centrale 1-gen-2013 Bachis, F - CUEC Editrice
Geppe e gli altri: storia di vita di un comandante partigiano sardo, Video, 50'. Istituto Sardo per la Storia della Resistenza e dell'Autonomia - Laboratorio di etnografia Visiva, Università di Cagliari. 1-gen-2013 Bachis, Francesco - -
Tra sangue e suolo. Note su identità e appartenenza nel discorso pubblico della Lega Nord (1995-2001) 1-gen-2013 Bachis, F - Ombre Corte
Da vicino e da lontano. Prossimità e distanza in due esperienze di migrazione transnazionale 1-gen-2013 Bachis, F; Pusceddu, A M - CISU
Storie di questo mondo. Percorsi di etnografia delle migrazioni 1-gen-2013 Bachis, Francesco; Pusceddu, ANTONIO MARIA - CISU
Le scarpe, il mare, la miniera. Note sui conflitti nelle storie di vita di minatori della Sardegna sud occidentale 1-gen-2013 Bachis, F IL DE MARTINO -
Introduzione 1-gen-2013 Bachis, F; Pusceddu, ANTONIO MARIA - CISU
Mostrati risultati da 1 a 50 di 62
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie