Francesca Piccioni
Alessandro ‘bipolare’: il filosofo e il conquistatore nelle fonti della Seconda Sofistica
2024-01-01 Piccioni, Francesca
Premessa
2024-01-01 Piccioni, Francesca; Poddighe, Elisabetta; Pontillo, Tiziana
La ricezione dell’ultimo Alessandro. Mirabilia e violenza al di qua e al di là dell’Indo
2024-01-01 Piccioni, Francesca; Poddighe, Elisabetta; Pontillo, Tiziana
Dionis Chrysostomi De Ilio non capto Francisco Philelfo interprete, De philosophia, De philosopho, De ornatu philosophi Georgio Merula interprete
2023-01-01 Piccioni, Francesca
Gli Ebrei nelle fonti letterarie latine tra superstitio e vitium
2022-01-01 Piccioni, Francesca
Sui rhetorica di Apuleio: nota a Apol. 41, 1-2
2022-01-01 Piccioni, F.
Prefazione
2021-01-01 Piccioni, Francesca; Stefani, Matteo
Note apuleiane
2021-01-01 Piccioni, Francesca
Making and Rethinking the Renaissance. Between Greek and Latin in 15th-16th Century Europe, cur. Giancarlo Abbamonte - Stephen J. Harrison, Berlin-Boston, MA, W. de Gruyter 2019, pp. 261 (Trends in Classics. Supplementary Volumes 77)
2021-01-01 Piccioni, Francesca
Per i testi latini. Prime riflessioni sul fondo inedito di Robert Marichal, a cura di Maria Chiara Scappaticcio, Turnhout, Brepols, 2017
2021-01-01 Piccioni, Francesca
Munusculum per Pinuccia Magnaldi
2021-01-01 Piccioni, Francesca; Stefani, Matteo
Apuleius Mutinensis: su un inedito codice della Biblioteca Estense
2021-01-01 Piccioni, Francesca
Per il testo del De magia. Note in margine a una nuova edizione dei rhetorica di Apuleio
2021-01-01 Piccioni, Francesca
Moreschini, Apuleius and the Metamorphoses of Platonism
2020-01-01 Piccioni, Francesca
Sergio AUDANO e Giovanni CIPRIANI (a cura di), Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea. Atti della Quattordicesima Giornata di Studi (Sestri Levante, 10 marzo 2017), Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico Emanuele Narducci, ECHO 27, Il Castello Edizioni, Foggia 2018, 340 pp., ISBN 978-88-6572-205-3, 25 €.
2019-01-01 Piccioni, Francesca
Les savoirs d’Apulée. Spudasmata, Band 175
2019-01-01 Piccioni, Francesca
Catalogazione, storia della scrittura, storia del libro. I Manoscritti datati d’Italia vent’anni dopo cur. Teresa De Robertis - Nicoletta Giovè Marchioli, Firenze, Edizioni del Galluzzo 2017 pp. XVIII-285 tavv. 9 (mediEvi 16)
2018-01-01 Piccioni, Francesca
Un ‘nuovo’ testimone di De magia e Florida di Apuleio. Il cod. Sloane 2586 della British library
2018-01-01 Piccioni, Francesca
Florida. Introduzione, testo, traduzione e commento. Di Apuleio
2018-01-01 Piccioni, Francesca
Studiare i classici in Africa oggi. Alcuni spunti di riflessione. Sr. Chantal Nsongisa racconta la situazione dell’insegnamento del latino in Congo
2017-01-01 Piccioni, Francesca
Per la tradizione di Apuleio oratore: i manoscritti londinese ed etoniano di De magia e Florida
2017-01-01 Piccioni, Francesca
L’otium di Attico visto da Cicerone: una lezione di amicizia
2017-01-01 Piccioni, Francesca
Rodrigo Baeza… chi era costui? Nuove prospettive biografiche ed ermeneutiche su un umanista del medio Cinquecento
2017-01-01 Piccioni, Francesca
Svetonio
2017-01-01 Piccioni, Francesca
Rodrigo Baeza. Caralis Panegyricus, Carmina
2017-01-01 Laneri Maria, Teresa; Piccioni, Francesca
Il grande maestro di retorica: Quintiliano
2017-01-01 Piccioni, Francesca
Plinio il Giovane
2017-01-01 Piccioni, Francesca
Apuleio, De Platone et eius dogmate. Vita e pensiero di Platone. Testo, traduzione, introduzione e commento a cura di Elisa Dal Chiele, Centro Studi La permanenza del Classico, Bononia University Press, Bologna 2016, 182 pp., ISBN 978-88-6923-079-0, 25 €.
2017-01-01 Piccioni, Francesca
[Schede relative a] Sabina Tuzzo, La poesia dei "clerici vagantes". Studi sui "Carmina Burana"
2016-01-01 Piccioni, Francesca
Il topo e l’ostrica: la lunga fortuna di un motivo favolistico
2016-01-01 Piccioni, Francesca
Studiare i classici in Germania oggi. Alcuni spunti di riflessione
2016-01-01 Piccioni, Francesca
Apuleius per excerpta: la ‘forma breve’ motore della trasmissione dei Florida?
2016-01-01 Piccioni, Francesca
Reseña del libro de R. May, Apuleius Metamorphoses, Book I, edited with an introduction, translation and notes, Aris & Phillips Classical Texts, Oxford: Oxbow Books, 2013, 223 pp. ISBN 978-1-908343-80-2
2016-01-01 Piccioni, Francesca
On some loci uexati in Apuleius' Florida
2016-01-01 Piccioni, Francesca
Schede relative a G. Pomaro (a cura di), In margine al Progetto Codex. Aspetti di produzione e conservazione del patrimonio manoscritto in Toscana, Pisa, 2014
2015-01-01 Piccioni, Francesca
Scheda relativa a M. C. Scappaticcio, Accentus, distinctio, apex. L’accentazione grafica tra Grammatici Latini e papiri virgiliani, Turnhout 2012
2014-01-01 Piccioni, Francesca
L’editoria di testi classici in Piemonte. Tranches de vie dagli archivi storici Loescher
2014-01-01 Piccioni, Francesca
Sulla tradizione manoscritta dei Florida di Apuleio: il ruolo dell’Ambrosiano N 180 Sup
2014-01-01 Piccioni, Francesca
Scheda relativa a M. T. Brolis – A. Zonca, Testamenti di donne nel medioevo. Pergamene dall’Archivio della Misericordia Maggiore (secoli XIII-XIV), Bergamo 2012
2013-01-01 Piccioni, Francesca
Sull’Assisiate 706 del De magia di Apuleio
2013-01-01 Piccioni, Francesca
Lara Nicolini, Ad (l)usum lectoris: etimologia e giochi di parole in Apuleio (Testi e manuali per l’insegnamento universitario del Latino, 117), Bologna, Pàtron editore, 2011, pp. 220
2013-01-01 Piccioni, Francesca
Il De magia di Apuleio: alcune proposte di constitutio textus
2012-01-01 Piccioni, Francesca
Un manoscritto recenziore del De magia di Apuleio: il cod. Ambrosiano N 180 Sup
2011-01-01 Piccioni, Francesca
Il De magia di Apuleio. Un testimone trascurato: il codice Assisiate 706
2010-01-01 Piccioni, Francesca
Sul “carme della vecchiaia” di Saffo, v. 10 (fr. 58, 20 V.)
2010-01-01 Piccioni, Francesca
Schede bibliografiche relative a «Epigraphica» 70, 2008
2010-01-01 Piccioni, Francesca
Una nuova edizione delle Epistulae ad Familiares di Cicerone nei Classici Latini UTET di Torino (recensione a Epistole di M. Tullio Cicerone, voll. IV-V, Ad familiares, a cura di Giovanna Garbarino e Raffaella Tabacco, Torino, 2008)
2010-01-01 Piccioni, Francesca
Problemi linguistici ed esegetici della “Nuova Saffo”
2010-01-01 S., Buzzi; S., Ferrarini; F., Frisullo; Piccioni, Francesca; E., Pitotto; A. A., Raschieri; E., Roselli; R. R., Trevisan; K., Vandoni
Libri di scuola e pratiche didattiche. Dall’Antichità al Rinascimento. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Cassino 7-10 maggio 2008, a cura di Lucio Del Corso e Oronzo Pecere, 2 tomi, Edizioni Università di Cassino, 2010 (Collana scientifica Studi archeologici, artistici, filologici, filosofici, letterari e storici, 26), 697 pp. + 48 tavv.
2010-01-01 Piccioni, Francesca
Il dramma della vecchiaia in Saffo. Vecchiaia e giovinezza: due modalità descrittive a confronto
2008-01-01 Piccioni, Francesca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile