Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente

Anno accademico 2016-2017

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Laurea triennale in Scienze naturali

Gianluca Caboni Studio longitudinale sullo stato nutrizionale nella popolazione infantile dell’Isola di Bumbire (regione Kagera, Repubblica Unita di Tanzania)

 

Anno accademico 2015-2016

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Davide Befani Conversione digitale del patrimonio fotografico del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università degli studi di Cagliari

Silvia Stagi Le University Press e la diffusione della scienza ad accesso aperto. Opportunità in ambito naturalistico e museale

Laurea triennale in Scienze naturali

Cristina Congiu Composizione corporea totale e segmentale in un campione di giovani atleti

Simone Pisano

 

Anno accademico 2014-2015

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Silvia Montis La transizione nutrizionale in tre Paesi dell’Africa Subsahariana: Swaziland, Lesotho e Sao Tomé e Prìncipe

Patrizia Zuddas Composizione corporea e forza muscolare dell’arto superiore nella popolazione senile con malattia di Alzheimer  

Laurea triennale in Scienze naturali

Elena Pinna Composizione corporea segmentale in pazienti con malattia di Alzheimer  

Giulia Porcu Valutazione del volume del braccio attraverso la scansione tridimensionale a luce strutturata

Andreina Porru Influenza del gene MCTI sulla massa magra in un gruppo di calciatori

Laurea triennale in Beni culturali

Elisabetta Murgia

 

Anno accademico 2013-2014

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Riccardo Faa: Comunicazione scientifica e cooperazione internazionale: realizzazione e pubblicazione di un opuscolo informativo sulla malnutrizione infantile.

Laurea quadriennale in Scienze Naturali

Paolo Lussu: Validazione di un nuovo strumento ottico-elettronico per la misura affidabile, veloce ed economica del volume corporeo

 

Anno accademico 2012-2013

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Fabiana Paola Corcione: Analisi della dieta in due gruppi di Alouatta palliata (La Suerte, Costarica)

Giovanni Carta: La malnutrizione infantile in Uganda: limiti nelle valutazioni e interventi di formazione

 

Anno accademico 2011-2012

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Claudia Multineddu: Stato di vita e stato nutrizionale in tre villaggi Guahibos (Amazzonia venezuelana)

Delia Mascia: Lo stato nutrizionale nella popolazione infantile dell’Uganda (Distretti di Mukono e Nakaseke)

Giovanni Pischedda: Realizzazione di un progetto di comunicazione attraverso contenuti audio-visivi all’interno di una rete di aree protette: l’esempio del progetto “Intorno”.

 

Anno accademico 2010-2011

Laurea Magistrale in Scienze della Natura

Francesco Lenti: Modello di catalogazione per la gestione di resti umani in Patagonia Australe

 

Anno accademico 2009-2010

Laurea triennale in Scienze naturali

Fabiana Paola Corcione: Modelli di locomozione nella comunità di Alouatta palliata (Gray, 1849) di La Suerte (Costa Rica).

Laurea Magistrale in Scienze della Natura
Matilde Loi: Applicazioni della piattaforma NotreDAM nella catalogazione delle risorse del Museo Sardo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Cagliari

Laurea specialistica in Rilevatore di ambienti naturali
Rossella Ruggiu: Antropometria e composizione corporea in pazienti con diabete di tipo 2.
Stefania Usai: Analisi delle variazioni antropometriche e di composizione corporea nel processo di invecchiamento fisiologico.
 

Anno accademico 2008-2009

Laurea in triennale in Scienze naturali

Maria Luisa Orrù : Sepolture multiple del paleolitico superiore: tra riti funebri e credenze magico religiose.

Laurea specialistica in Rilevatore di ambienti naturali

Elena Mereu: Stato nutrizionale e psico-funzionale nella popolazione senile di Lunamatrona (Cagliari).

Bruno Saragat: Relazione tra stato nutrizionale e indicatori cognitivi, funzionali e psicologici nella malattia di Alzheimer.

 

Anno accademico 2007-2008

Laurea triennale in Scienze naturali

Francesco Lenti: Il sito rupestre di “El Castillo” (Puente Viesgo, Spagna).

Giovanni Pischedda: Fruizione dei beni paleoantropologici all’interno dei S.I.C.

Anna Serusi: Il sito di arte preistorica di Altamira.

Laurea triennale in Discipline etno-antropologiche

Alessandra Ariu: Sistematizzazione e pubblicizzazione delle conoscenze antropologiche sulla Sardegna preistorica, protostorica e storica.

 

Anno accademico 2006-2007

Laurea triennale in Scienze naturali

Patrizia Martella: Indicatori scheletrici di stress bioattitudinale in popolazioni ad economia pastorale.

Rossella Ruggiu: Stato nutrizionale in un campione di popolazione berbera (Alto Atlas, Marocco).

Stefania Usai: Valutazione antropometrica e biochimica dello stato nutrizionale in un campione di individui con malattia di Alzheimer.

 

Anno accademico 2005-2006

Laurea in Scienze naturali

Eleonora Schirru: Vita professionale e storia riproduttiva femminile. Il caso della regione autonoma della Sardegna.

Laurea triennale in Scienze naturali

Elena Mereu : Censimento informatizzato delle collezioni scheletriche della Sardegna (Anthroponet).

Laurea triennale in Discipline etno-antropologiche

Maria Cristina Urgu: Storia naturale della domesticazione del cane.

 

Anno accademico 2004-2005

Laurea in Scienze naturali

Maria Nicole Cocco: Percezione dell’immagine corporea nella popolazione senile.

Simona Mereu: Il climaterio. Studio di variabili antropometriche e culturali in un campione di donne nate e residenti in Sardegna.

 

Anno accademico 2003-2004

Laurea in Scienze naturali

Giuseppe Cuboni: Ipotesi di un’origine preistorica della talassemia in Sardegna: analisi del sito nuragico di Gilliacquas (Sant’Antioco – Cagliari).

Gianfranca Contu: Paleopatologia della talassemia. Studio del sito Mitza de Siddi (Ortacesus, Cagliari).

Cinzia Sanna: Variazioni antropometriche nella popolazione senile di Jerzu.

Laurea in Scienze biologiche

Serena Leonori (Scienze Biologiche): Caratteristiche antropometriche e di composizione corporea in un campione di ultrasessantenni con diabete di tipo 2.

 

Anno accademico 2002-2003

Laurea in Scienze naturali

Marco Lodde: Variazioni di composizione corporea nella malattia di Alzheimer in stadio lieve-moderato.

 

Anno accademico 2001-2002

Laurea in Scienze naturali

Giorgina Frigau: La scelta matrimoniale nel comune di Dolianova.

Daniela Garau: Il dimorfismo sessuale in età senile.

Maria Grazia Piras: Il fenomeno della menopausa e le variazioni morfometriche associate.

Ombretta Virdis: Variazioni antropometriche e di composizione corporea in relazione alla menopausa.

Alessia Vizzaccaro: Informatizzazione della ricerca sui dermatoglifi.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie