Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

Le studentesse e gli studenti dovranno presentarsi al primo appuntamento con un'ipotesi di lavoro e una bibliografia minima. 

Operazioni (per tutte le laureande e tutti i laureandi)

-1-

1.1. Leggere il regolamento della tesi o la definizione della prova finale del proprio corso di studi ai links Beni culturali e spettacolo, Scienze della formazione primaria, Lingue e comunicazione.

1.2. Definizione degli obiettivi, dell'argomento e del tipo di tesi (storiografica, analitica, filologica, pedagogica);

1.3. 1° incontro con il relatore.

-2-

2.1. Ricerca bibliografica approfondita mediante il servizio di reference del Sistema bibliotecario di ateneo (https://sba.unica.it/biblioteche/Distretto-SSEG/servizi/reference_sseg), redazione di un elenco bibliografico sistematico (prodotto 1);

2.2. 2° incontro con il relatore per presentare il prodotto 1.

-3-

3.1. Studio della bibliografia, redazione di una bibliografia analitica* (prodotto 2) e recensione delle fonti e ipotesi di studio (prodotto 3); [* cercare in googlebooks “analytical bibliography” e osservare le caratteristiche di alcune pubblicazioni risultanti dalla ricerca]

3.2. Configurazione del piano preliminare della tesi (prodotto 4);

3.3. 3° incontro con il relatore per presentare i prodotti 2-4.

-4-

4.1. Stesura di un capitolo (prodotto 5);

4.2. 4° incontro con il relatore per presentare il prodotto 5.

5.

5.1. Stesura del resto della tesi e invii parziali, ma non in bozza, al relatore (prodotti successivi).

-6-

6.1. Revisioni e realizzazione dell’elaborato definitivo e invio completo al relatore, entro 30 giorni prima della data di caricamento sul portale; [Cfr. infra §Tempi di consegna al relatore]

6.2. Ultime revisioni e disposizione del prodotto finale;

6.3. Caricamento sul portale del prodotto finale secondo il calendario delle lauree stabilito dalla Facoltà.

 

Indicazioni per la redazione della bibliografia e del testo

Le studentesse e gli studenti di Lingue e comunicazione e di Scienze della comunicazione seguiranno le prescrizioni fornite dal corso di laurea.

Le altre candidate / gli altri candidati si atterranno alle indicazioni del relatore o ad altre norme seguendole con assoluta coerenza.

Norme redazionali (cliccare per accedere al documento)

Norme bibliografiche (cliccare per accedere al documento)

Modello per il frontespizio della tesi (cliccare per accedere al documento)

 

Tempi di consegna al relatore

Il relatore deve ricevere la tesi completa e potenzialmente definitiva (e non una bozza o una stesura ancora incompleta) 30 giorni prima della data di caricamento dell’elaborato sul portale. Gli eventuali interventi richiesti saranno successivamente verificati, consentendo di migliorare la valutazione finale del prodotto.

Se la laureanda o il laureando consegnano il testo potenzialmente finito tra 30 e 15 giorni prima della data di caricamento, il relatore potrà:

a) rileggere, autorizzare la presentazione, indicare le ultime modifiche ritenute imprescindibili, verificandone l’apporto secondo le disponibilità (quindi anche dopo la data di caricamento);
b) non  autorizzare la presentazione.

Se la laureanda o il laureando consegnano per la prima volta la tesi completa a ridosso della data di caricamento, ossia 14 giorni prima o meno ancora, il relatore non autorizzerà la presentazione.

Indicazioni supplementari per le laureande e i laureandi in Scienze della formazione primaria

Qualora, come auspicato dal Consiglio del corso di studi, la relazione di tirocinio riflettesse su attività o unità didattiche di educazione musicale, sarebbe opportuno, per quanto non prescritto, discutere l’«apparato metodologico di carattere teorico e/o empirico» dell’esperienza anche con il relatore della tesi.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie