Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

CURRICULUM VITAE AGGIORNATO MARZO 2022

INFORMAZIONI GENERALI

Ricercatore TDA (SECS P/08), titolare dell'insegnamento di Business Communication presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali, della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, dell’Università degli Studi di Cagliari. Visiting Researcher presso University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law, Centre for Retailing.

TITOLI DI STUDIO E SPECIALIZZAZIONE

2013-2014 – Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in Economia Aziendale, presso la Facoltà di Economia, Università degli Studi di Cagliari con tesi dal titolo: “Town Centre Management: developing new strategies based on the e-technology challenge”.

2014 – Doctor Europaeus, Università degli Studi di Cagliari.

2009-2010 – Laurea in Economia Manageriale, conseguita presso l’Università degli Studi di Cagliari, con una tesi dal titolo: L’emergere di nuovi orizzonti: dalla Corporate Identity allo Storytelling, riportando una votazione di 110/110.

FORMAZIONE POST LAUREAM

2022 Partecipazione al percorso di formazione in Ambito Didattico-Assicurazione Qualità. Univeristà degli Studi di Cagliari.

2021 Partecipazione workshop "The past, the present and the future of Retail education in Europe". Univerisity of Bristol, UK, Organizer Dr. Eleonora Pantano, 9 Maggio.

2019 Modulo sul “Book writing” costituito da 3 sessioni:1) Why write a book?; 2) How to get your book published; 3) Discoverability: top tips to get your book out there. Elsevier research academy. 9 Settembre 2019.

2019 Modulo sul “Social Impact” costituito da 3 sessioni:1) How to create impact with patient and public involvment; 2) How to write a lay summary; 3) How your research can make an imapct on society. Elsevier Research Academy. 3 Settembre 2019.

2018 Corso interattivo Elsevier su: “Finding the right journal” and “Impact Factor and bibliometric indicators”.Elservier Research Academy. 14 Dicembre 2018.

2018 Corso di formazione e-learning “Lo sviluppo di competenze didattiche”, della durata complessiva di 20 ore equivalenti, organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito del Progetto DISCENTIA, superando la prova on line di valutazione dell’apprendimento.

2018 “Finding the right journal” and “Impact Factor and bibliometric indicators”.Interactive Elsevier course. Elservier Research Academy. 14 December.

2018-Architettura del programma Horizon2020 e regole di partecipazione. Sportello di ricerca europea. Sardegna ricerche. Cagliari, 27 Novembre.

2017 – Come costruire una proposta di successo in Horizon 2020: dalla teoria alla pratica. Sportello di ricerca europea. Sardegna ricerche. Cagliari, 19-21 Dicembre.

2017 – Digital Transformation – is there a future for human skills. (Daniel Akenine, Chief Technology officer for Microsoft and Teresa Jonek, Senior Advisor public affairs at Almega) University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law. Göteborg, 15 Novembre.

2017  – Elsevier Author Workshop: “Come pubblicare un’opera scientifica” (Dr. Jan Willem Wijnen -Elsevier Executive Publisher – and Dr. Massimiliano Bearzot – Elsevier Customer Consultant).Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Ingegneria e Architettura. Cagliari, 29 Maggio.

2017 – Interactive Elsevier course: “How To get Published: Preparing your Manuscript”. Elsevier Publishing Campus. Maggio.

2017 – Humanistic Management for Small and Medium Business. Innovation and Legitimacy as Levers of Resilience. Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Scienze Economiche, Politiche e Giuridiche. Cagliari, 24-25 Maggio.

2012 – Narrowing the research question – Case study section – The case for Mixed Methods (Sally Nikoline Cummings – Associate Professor, School of International Relations, University of St Andrewa, UK).

2012 – Function and Identity – On how to use a treatment as research Method in Next Organizations (Prof. Steffen Roth – HWZ University, Zurich).

2012 – Writing for high-impact Journals (Dr. Wilson Ng – University of Roehampton Business School, London, UK).

2012 – Exploratory and Confirmatory Factor Analysis course (Prof. Vincenzo Vinzi – ESSEC, Parigi).

2011 – Master seminariale in Europrogettazione 2007/2013. EuroGiovani Centro di Ricerche e Studi Europei, Cagliari

ESPERIENZE PRESSO ATENEI ITALIANI E STRANIERI

2020 - 2022 Visiting Researcher and Lecturer, University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law. Attività di ricerca e docenza presso Centre for Retailing and the Marketing Section, Department of Business Administration. (Supervisor: Prof. Johan Hagberg)

2017 – 2018  Visiting Researcher and Lecturer, University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law. Attività di ricerca e docenza presso Centre for Retailing and the Marketing Section, Department of Business Administration. (Supervisor: Prof. Johan Hagberg)

2017 – Visiting Scholar, Centre SIIR—Swedish Institute for Innovative Retailing, University of Borås.

2012-2013 – Visiting PhD Candidate presso la Stockholm University, School of Business, Stoccolma, Svezia. Attività di ricerca presso la Marketing Section – STOPP “Stockholm Programme of Place Branding” (Supervisor: Prof.  Per Olof Berg)

PREMI E RICONOSCIMENTI

2018-2020 Assegno di Ricerca – ART. 22 L. 30.12.10 N. 240 – FONDI PIA – Annualità 2018

2017-2018 Assegno di Ricerca – ART. 22 L. 30.12.10 N. 240 – FONDI PIA – Annualità 2017

2016-2017 Assegno di Ricerca – ART. 22 L. 30.12.10 N. 240 – FONDI PIA – Annualità 2016

2014 Doctor Europaeus Label Award, Università degli Studi di Cagliari. Doctor Europaeus European PhD Label.

2012–2013 Borsa di studio finanziata dal Consorzio Uno per la Promozione degli Studi Universitari di Oristano, per la frequenza del II e III anno del corso di Dottorato in Economia e Gestione Aziendale – XXVI ciclo.

2012 Premio di Ricerca, Italienska Kulturinstitutet C.M. Lerici, Stockholm, Sweden.

2018 Premio di Ricerca, Italienska Kulturinstitutet C.M. Lerici, Stockholm, Sweden.

INTERESSI DI RICERCA

Retail Digitalization 

Augmented Reality 

Place and Town Centre Management 

ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA

Dal 2020 ad oggi Membro del gruppo tematico di ricerca di Retailing & Service Management di SIMA. Il gruppo copre le tematiche correlate alla creazione del valore e alle sfide poste dall'evoluzione dell’ambiente di impresa in un’ampia gamma di ambiti tra cui: la distribuzione di beni all'ingrosso e al dettaglio, come i formati fisici e l’e-commerce; le imprese di consumer services, come quelle operanti nei settori della ristorazione, ospitalità e turismo, del leisure, della cultura, dei trasporti e dei servizi finanziari; i servizi professionali, come i servizi legali e per la salute; i servizi alle imprese.

2018 - ad oggi Docente di Business Communication (Corso di Laurea in Economia Manageriale, Indirizzo International Management). Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Facoltà di Scienze Economiche, Politiche e Giuridiche, Università degli Studi di Cagliari.

2017-2018 Attività di Docenza su “Retail digitalization and Augmented reality”; “Retail experience and New Technologies”; “New Technologies for Town Centre Retailers”.  Corso di Laurea Magistrale in Retail Marketing, Göteborg in qualità di Invited Visiting Scholar presso University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law. Centre for Retailing and the Marketing Section, Department of Business Administration.

2018 – Visiting Lecturer. “Retail and Digital Technologies”. Master Degree Course, University of Sassari (Italy). 3 October, 2018

2016 -2018 Docente di Responsabilità sociale delle Organizzazioni (Corso di Laurea in Economia Manageriale). Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Facoltà di Scienze Economiche, Politiche e Giuridiche, Università degli Studi di Cagliari.

2015/10 – Docente nel Master di II livello in “Management delle Organizzazioni Turistiche Sostenibili”. Modulo: “Turismo sostenibile: Esperienze a Stoccolma, Milano, Vasteras, Cagliari”. Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, Università degli Studi di Cagliari.

2015 – Attività di ricerca Industriale e sviluppo sperimentale Nell’ambito del progetto di Ricerca MyFairCity finanziato dalla Regione Campania su fondi FERS (POR Campania 2007-2013, Bandi dello sportello dell’innovazione: Progetti Cultural and Creative Lab) in collaborazione con la società SPACE S.p.A.

2014 – Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito del progetto di ricerca “COMUNIMATICA” inquadrato nei Pacchetti Integrati di Agevolazioni (PIA) “Industria Artigianato e Servizi” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con le Società SPACE S.p.A. e la F2 Srl.

2012 – Collaboratore Progetto di Ricerca “Studio e definizione di un modello per l’analisi della diffusione dell’innovazione delle imprese della Sardegna”. Predisposizione di Storytelling inerenti imprese innovative operanti nelle Provincie di Nuoro e Sassari. Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, Università degli Studi di Cagliari.

2012 – Tutor Didattico nel corso di Economia e Gestione delle Imprese, corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale. Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, Università degli Studi di Cagliari.

2012-2013 – Docenza  ” Storytelling e Narrazione d’impresa” nell’ambito dell’insegnamento Economia e Gestione delle Imprese, Corso di Laurea triennale in Scienze delle Attività motorie e sportive (Prof.ssa M. Floris).

2012 – Attività di trasferimento tecnologico di competenze per la promozione di cultura di impresa e creazione di nuove startup innovative. Attività didattica relativa a Organizzazione e gestione aziendale; definizione progetto d’impresa; Gestione delle risorse umane; Marketing. Progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna fondi POR FSRE 2007-2013 – progetto EUROPEANDO NUOVI IMPRENDITORI.

2012 – Co-Organizer workshop “Towards the global by improving local resources”. Organizations Development and Change Division, Academy of Management, Boston.

2011-2012 – Docenza su “La Strategia” nell’ambito dell’insegnamento “Economia e Gestione delle Imprese” Percorso di studi per la Laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale (Prof. E. Giudici).

2011-2012 – Docenza su “Le fasi del processo decisionale” nell’ambito dell’insegnamento “Economia e Gestione delle Imprese” Percorso di studi per la Laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale (Prof. E. Giudici).

2011-2012 – Docenza su “Storytelling” e “Managing the corporate story” nell’ambito dell’insegnamento Economia e Tecnica della comunicazione. Percorso di studi per la laurea magistrale in Economia Manageriale (Prof. E. Giudici).

ALTRE ESPERIENZE

Interventi a convegni e seminari in qualità di relatore:

Caboni F., Pizzichini L., (2021). The retail industry in the Covid-19 pandemic: what opportunity from the AR? Sinergie SIMA Management Conference. Leveraging intersections in management theory and practice. University of Palermo. 9-11 June 2021.

Caboni F., Del Chiappa G., (2019), How to shape and to deliver a memorable experience in a phygitalized retail store. SIM Conference. Marketing 4.0: le sfide della multicanalità. Università Cattolica del Sacro Cuore. 24-25 October 2019.

Bruni R., Caboni F., Tregua M., (2019), The role of digital technology in food retailing ecosystem, 14th International Forum on Knowledge Asset Dynamics IFKAD 2019,  Special Track Ecosystem approach in retail industry, Matera, Italy | 5-7 June.

Caboni F.,Hagberg J., (2018), Augmented Reality Apps and the Digitalization of Retail Settings, Nordic Retail and Whole Sale Association (NRWA), 6thReykjavík, 7-9 November.

Caboni F., Bruni R., Colamatteo A. (2018), Augmented reality (AR) in expressing place through food. Tomorrow`s Food Travel (TFT) Conference. Goteborg, 8-10 October.

Dettori A., Caboni F., Giudici E., (2018) Concept store and service quality: real or fake increase? The 21th Excellence in Services International Conference (EISIC). Paris, 30-31 August.

Dettori A., Caboni F., Giudici E., (2018). New Education Perspective: The Humanistic Management Paradigm. The Future of Education International Conference. Florence, 28-29 June.

Caboni F., Dettori A., Giudici E., (2018). The Silent Revolution Affecting Digital and Physical Stores. Sinergie-SIMA 2018 Conference Transformative business strategies and new patterns for value creation. Venice, 14-15 June.

Caboni F., (2017), New Technologies for Town Centre Retailers. Seminar at the University of Gothenburg, School of Business, Economics and Law. Centre for Retailing and the Marketing Section, Department of Business Administration. Goteborg. 12 Settembre.

Caboni F., (2017), Town Centre Management. Evidence from Italy and Sweden. 4th International SME Conference. Town Centre Management: Active, smart and connected towns. Ljubljana, 27 Marzo.

Caboni F., Dettori A., Giudici E., Loddo G., (2016), Towards a Smart Town Centre: an integrated approach of real and digital worlds. 13th conference of the Italian Chapter of AIS (Association for Information Systems), Verona, 7-8 Ottobre.

Caboni F., Giudici E., (2016), Can the town centre be a territorial infrastructure? XXVIII Convegno annuale di Sinergie: “Management in a Digital World”, Udine 9-10 Giugno.

Caboni F. Dessì S. Giudici E., (2013), Storytelling: a strategy for brand communication. XXV Convegno annuale di Sinergie: “L’innovazione per la competitività delle imprese”, Ancona 24-25 Ottobre.

Caboni F., Giudici E., (2013), Are social commerce websites capable of increasing the Town Centre value?, 3rd International Place Branding and 2nd Institute of Place Management Conference. Manchester, 14-15 Febbraio.

Caboni F., Giovanardi M., Giudici E., (2013), A tale of a place, a tale of a brand: the case of Cantine Mesa winery. 4th International Colloquium on Place Brand Management: Strategic Marketing of Cities, Regions and Nations. Aosta, 5-6 Settembre.

Caboni F., Giudici E., (2012), Towards a ‘model of sustainable tourism’ for small hotels IABPAD Winter Conference. Orlando, 2-5 Gennaio.

Dessì S., Caboni F., Giudici E., (2012), The new territorial orientation of international companies. Academy of Marketing Annual Conference, Southampton, 2-5 Luglio.

Atzori R., Caboni F., Giudici E., (2012), Involving guests in the achievement of sustainable experiences. 15th QMOD, Poznan, 5-7 Settembre.

Giudici E., Caboni F., (2012), Are Salt flats eligible as place brand? IV International Conference Destination Branding & Marketing, Welsh Centre for Tourism Research, Cardiff, 5-7 Dicembre.

Giudici E. Pettinao D. Caboni F. (2011), Brand-Storytelling relationship: What’s New? 27th EGOS Colloquium. Göteborg, 6-9 Luglio.

Membership e Attività di referaggio:

Membro Società Italiana Marketing (SIM)

Membro Società Italiana di Management (SIMA)

Editor of the Journal of Contemporary Research in Business, Economics and Finance

Reviewer, International Journal of Retail and Distribution Management (A, Anvur)

Reviewer, Psycology and Marketing (A, Anvur)

Reviewer, EURAM, European Academy of Management, AnnualConference

Reviewer, EMAC, European Marketing Academy, Annual Conference

Reviewer, International Journal of Business and Management (A, Gev)

Reviewer, International Business Research

ALTRE INFORMAZIONI:

Da 06/12/2021 Membro HRS4R (Human Resources Strategy for Researchers) nell’Università degli Studi di Cagliari e rappresentante dei ricercatori (R3) di Ateneo nel gruppo tematico di lavoro sul progresso della carriera e formazione.

Da 06/2017 a 07/2021: Membro Commissione CAV Dipartimento SEA– Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali – Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Università degli Studi di Cagliari

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie