Dipartimento di Scienze biomediche

Il Prof. Paolo Zucca è laureato in Biotecnologie Industriali (2004), ed ha ottenuto il suo dottorato di ricerca in Biologia e Biochimica dell’Uomo e dell’Ambiente nel 2011. Dal 2013 al 2018 è stato Ricercatore e dal 2018 è Professore Associato presso l’Università di Cagliari.

Il suo principale campo di ricerca riguarda lo sviluppo di sistemi catalitici enzimatici e biomimetici in grado di degradare materiale di scarto a base ligno-cellulosica o comunque aromatica fenolica e non. Nel 2010 ha ottenuto la Borsa di Ricerca “Giovani Ricercatori” da parte della Regione Autonoma della Sardegna (POR-FSE 2007-2013) col progetto “Catalizzatori biomimetici per la delignificazione ossidativa di scarti industriali”. Attraverso questo finanziamento il Prof. Paolo Zucca ha potuto sviluppare catalizzatori a base di metalloporfine biomimetiche immobilizzate e la loro applicazione nell’ossidazione di scarti industriali come il black liquor della lignina, coloranti industriali, e le acque reflue di frantoio.

Durante la sua carriera accademica, il Prof. Paolo Zucca è stato co-autore di oltre 50 articoli scientifici su riviste internazionali impattate e con peer-reviewing, essendo il primo/ultimo autore in circa 25 di questi. L’impatto globale della sua attività di ricerca è testimoniato da oltre 3000 citazioni ed un Hirsh-index = 25.

Svolge attività didattica nell'Ateneo di Cagliari dal 2010. Attualmente è titolare dell'insegnamento di Chimica e Propedeutica Biochimica nel corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, e dell'insegnamento di Laboratorio di Biochimica nel corso di Laurea in Biotecnologie (curriculum Industriale e Ambientale).

 

ORCID

 

Google Scholar

 

Scopus Author ID

 

Aggiornato al 22/05/2024

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie