Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Profilo
Il Prof. Giovanni Sistu è professore ordinario di Geografia politica ed economica ed è membro del CRENoS.
I suoi interessi di ricerca si concentrano su politiche ambientali e sviluppo locale, analisi della specializzazione turistica e delle trasformazioni territoriali, nonché l'analisi della gestione dell'acqua e dei rifiuti nel Mediterraneo.
È stato Coordinatore Scientifico di numerosi progetti internazionali finanziati da EuropeAid e dal programma UE Life Third Countries.
Attualmente è PI del progetto PRIN- PNRR 2022 “Next cities for whom? Imaginaries, resources and inequalities in urban fragments (NEXT-CITIES)”.
In passato, ha ricoperto il ruolo di Amministratore unico di ENAS, Ente Acque della Sardegna.
Esperienza lavorativa
• 2019- attuale – Professore ordinario (Geografia Politica ed Economica), Università di Cagliari
• 2015-2019 – Amministratore unico di ENAS, Ente Acque della Sardegna
• 2007-2011 – Membro del Consiglio di Amministrazione di ENAS
• 2004-2019 – Professore associato di Geografia Politica ed Economica, Università di Cagliari
• 1995-2004 – Ricercatore di Geografia Politica ed Economica, Università di Cagliari
• 1992-1995 – Insegnante di Geografia nella scuola secondaria superiore
• 1989-1991 – Ricercatore a tempo determinato preso il Consiglio Nazionale delle Ricerche
Formazione
• 1980-1985 – Laurea con lode (110/110 e lode) in Scienze Geologiche, Università di Cagliari
• 1986-1988 – Dottorato di ricerca in Prospezione Geomineraria, Facoltà di Ingegneria, Università di Cagliari
Direzione o partecipazione ad attività di ricerca a livello nazionale o internazionale
• 2019-2023 – Responsabile Scientifico del progetto MEDISS (Mediterranean Integrated System for Water Supply) - Programma ENI CBC Mediterranean Sea Basin
• 2013-2014 – Benin – Coordinatore Scientifico, progetto EUROPEAID FED 2012/303 659 - ACP-EU Water Facility: "GoBenin: implementazione delle politiche nazionali sull’acqua nel comune di Abomey Calavi"
• 2010-2012 – Italia, Romania, Russia, Tunisia – Coordinatore Scientifico, progetto EUROPEAID-Ciudad, ENPI/2009/204-008: "SOUTH-EAST ARCHERITAGE: Patrimonio comune dell’Impero Romano nei Paesi ENPI del Sud ed Est"
• 2010-2012 – Italia, Marocco, Tunisia – Coordinatore Scientifico, progetto EUROPEAID-Ciudad, ENPI/2009/203-727: "TOUR-MED-EAU: Gestione sostenibile dell’acqua nei territori turistici del Mediterraneo"
• 2008-2009 – Algeria, Marocco, Tunisia – Ricercatore, progetto UE Life Third Countries, "DESTINATIONS: sviluppo di strategie per il turismo sostenibile nei paesi del Mediterraneo"
• 2006 – Italia – Ricercatore nel progetto RIADE (Ricerca Integrata per l'Applicazione di Tecnologie Innovative e Processi per Combattere la Desertificazione), cofinanziato dal MIUR
• 2005 – Italia, Francia – Ricercatore nel progetto Interreg IIIA (ERDF): "Dinamiche insediative e demografiche ed effetti sulla qualità del suolo"
• 2004-2005 – Italia, Tunisia – Ricercatore nel progetto PRIN 2004: "Sviluppo locale, territorio, attori, progetti: confronti internazionali"
• 2001-2003 – Italia – Ricercatore nel progetto CNR "Patrimonio Culturale", studio su "Il patrimonio della storia industriale e il suo ruolo nelle strategie competitive dei sistemi locali"
• 2000-2003 – Tunisia – Ricercatore nel progetto di cooperazione "Aqua 2000", finanziato dal Ministero degli Affari Esteri Italiano, per la valorizzazione dell'area urbana della città romana di Uthina (Oudna - Tunisia)
• 1999-2001 – Marocco, Tunisia – Ricercatore nel progetto PRIN 1999: "Organizzazione territoriale e tutela ambientale in Africa"
• 1997-1999 – Marocco, Tunisia – Ricercatore nel progetto PRIN 1997: "Trasformazioni sociali e dinamiche territoriali nel Nord Africa"
Si veda la relativa sezione della pagina