Dipartimento di Matematica e Informatica

Aggiornato al 4 Ottobre 2020.

Giuliano Armano è professore Associato di Informatica presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Cagliari, dove afferisce al Dip. di Matematica e Informatica (DMI). La sua attività didattica comprende i seguenti corsi di laurea magistrale “Linguaggi di Programmazione per la Matematica” (corso di studi in Matematica) e “Laboratorio di Big Data” (corso di studi in Data Science, Business Analytics e Innovazione). Sempre per quanto riguarda l’attività didattica tiene annualmente una serie di seminari dal titolo “Programmazione a Oggetti e Scripting in Python”. I seminari sono aperti a studenti, dottorandi e assegnisti di ricerca interessati ad apprendere il linguaggio Python. Dal 2002 il prof. Armano è coordinatore del gruppo IASC (“Intelligent Agents and Soft-Computing”). Le attività di ricerca del gruppo sono incentrate sull’apprendimento automatico e sul riconoscimento di forme. Tali competenze sono state e sono attivamente utilizzate in vari campi applicativi, in particolare nella bioinformatica, nell’information retrieval e nella text categorization. Autore in numerose riviste internazionali, il Prof. Armano ha organizzato inoltre vari eventi internazionali (conferenze, workshop, special issue), in particolare nell’ambito dei sistemi ad agenti software e della bioinformatica.

 

Updated on Oct, 4th, 2020.

Giuliano Armano is Associate Professor of Computer Science at the Faculty of Sciences of the University of Cagliari, where he belongs to the Department of Mathematics and Computer Science (DMI). His teaching activity includes the following master’s degree courses “Programming Languages for Mathematics” (course of study in Mathematics) and “Laboratory of Big Data” (course of study in Data Science, Business Analytics and Innovation). Again with regard to the didactic activity, he annually holds a series of seminars entitled “Object Programming and Scripting in Python”. The seminars are open to students, PhD students and research fellows interested in learning the Python language. Since 2002, prof. Armano is coordinator of the IASC group (“Intelligent Agents and Soft-Computing”). The group’s research activities focus on machine learning and pattern recognition. These skills have been and are actively used in various application fields, in particular in bioinformatics, information retrieval and text categorization. Author in numerous international journals, Prof. Armano has also organized various international events (conferences, workshops, special issues), in particular in the field of software agents and bioinformatics.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie