Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

Curriculum di Pinto Immacolata

Formazione e qualifica

1994: si laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’IUO di Napoli con una tesi in Linguistica Generale dal titolo: Il lessico e le rappresentazioni della conoscenza. Metafore e campi metaforici nella “Tempesta” di Shakespeare.

2002: vince il concorso di ricercatore presso l’Università di Cagliari per il settore disciplinare L-LIN/01;

2003: consegue il titolo di dottore di ricerca in Linguistica presso l’Università di Pisa (titolo della tesi: Riflessioni sulla morfologia derivativa. Con un case study sulla prefissazione in sardo);

2005: ottiene la conferma per il ruolo di Ricercatore;

2013: consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore L-LIN/01 (macrosettore G10) per il ruolo di professore associato (docente di seconda fascia).

2022: è attualmente professore associato presso il Dipartimento Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari.

Principali interessi di ricerca:

linguistica storica e linguistica del contatto in prospettiva sociolinguistica, lessico e morfologia con particolare riguardo alla formazione delle parole in sardo e nelle lingue romanze non standard, storia della linguistica.

Progetti di ricerca:

2007-09: partecipa alle ricerche europee su “morfologia irregolare” e “morfologia in contatto” (referente: prof. Thomas Stolz, Università di Brema);

2009: collabora all’avvio dell’attività della  International Society of Mediterranean Linguistics con sede a Cagliari. Tale organismo coinvolge, oltre che l’Università di Cagliari, anche le Università di Malta e di Brema. Queste tre Università hanno avviato l’istituzione di un Centro di studi sulle lingue del mediterraneo (antiche e moderne) in prospettiva storica, tipologica e sociolinguistica, con finalità sia di ricerca che di didattica.

2010-12 è componente del progetto di  ricerca “Repertorio plurilingue e variazione linguistica in uno spazio urbano mediterraneo: Cagliari” finanziato dalla Regione Sardegna (bando 2008, Legge 7/2007). Per questo progetto svolge compiti di coordinamento tra i gruppi di ricerca appartenenti ai diversi ambiti (linguisti, sociologi ed etnomusicologi), organizza e coordina la raccolta dei dati sul campo (nel 2013 uscirà volume edito dalla Franco Angeli)

2012-2015: è uno dei componenti dell’Unità di Cagliari (responsabile Ignazio Efisio Putzu) del progetto  PRIN 2010-11 “Rappresentazioni linguistiche dell’identità. Modelli sociolinguistici e linguistica storica” -: “Linguistic representations of identity. Sociolinguistic models and historical linguistics” (coordinatore scientifico: Piera Molinelli), risultato idoneo e finanziato;

2017/2021-2023: è uno dei componenti dell’Unità di Cagliari (responsabile Ignazio Efisio Putzu) del progetto  PRIN 2017 “Writing expertise as a dynamic sociolinguistic force: the emergence and development of Italian communities of discourse in Late Antiquity and the Middle Ages and their impact on languages and societies.” (coordinatore scientifico: Piera Molinelli), risultato idoneo e finanziato.

2021-2023: è coordinatrice di un progetto scientifico-didattico sulle modalità di certificazione di una lingua di minoranza, con particolare riguardo al sardo, finanziato dalla RAS.

Organizzazione Convegni, Seminari ed altri eventi scientifici

2011: fa parte della segreteria organizzativa  dell’8 Mediterranean Morphology Meeting. Cagliari 14-17 settembre “Morphology and the architecture of the grammar”;

2014: fa parte della segreteria organizzativa del Seminario internazionale Modelli epistemologici, metodologie della ricerca e qualità del dato. Dalla linguistica storica alla sociolinguistica storica, svoltosi a Cagliari, dal 29 al 30 aprile 2014;

2016: è tra gli organizzatori della prima Scuola estiva in lingue e linguistica del Mediterraneo (First Summer School in Languages and Linguistics of the Mediterranean – Università di Cagliari 13-24 giugno). La scuola prevede anche una sezione di presentazione Poster.

2022: è tra gli organizzatori del convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (Università di Cagliari 27-29 ottobre 2022), Categorie linguistiche e descrizione linguistica tra tipologia e dialettologia. Sincronie e diacronie.

Pubblicazioni:

Pinto Immacolata (2011) La formazione delle parole in sardo, Nuoro, Ilisso, ISBN: 978-88-6202-082-4.

Pinto, Immacolata (2004) Alcune osservazioni sul prefisso in- negativo nel sardo e in area romanza, in Rivista Italiana di Dialettologia 28, 197-217, ISSN: 1128-6369.

Pinto, Immacolata (2005): Derivative prefixes in the Sardinian Language in: Sardinian in typological perspective. Sprachtypologie und Universalienforschung (STUF), 58 2/3, 228-245, ISSN: 2196-7148.

Pinto, Immacolata (2008), Sineddochi, metonimie e metafore (1978-2008), in AION-Sez. Linguistica 30, ISSN: 1125-0240.

Pinto, Immacolata, Paulis, Giulio, Putzu Ignazio (2012), Sardinian adjectives with the N-i-A structure, in Lingue e Linguaggio 2012/1, 49-70, ISSN: 1720-9331.

Pinto Immacolata (2018), Tra derivazione e flessione: il caso del suffisso -éri in sardo, RHESIS – open access, ISSN: 2037-4569, vol. 9/1, pp.5-26.

Pinto Immacolata (2012) Influence of loanwords on Sardinian Word formation, in M. Vanhove, T. Stolz, A. Urdze & H. Otsuka (eds.), Morphologies in contact, Berlino: Akademie Verlag, pp. 227-245, ISBN: 9783050057019.

Paulis, G./Putzu, I./Pinto, I. (2013), Introduzione, in: Paulis, G./Putzu, I./Pinto, I. (a cura di) (2013), 7-9.

Pinto, Immacolata (2013), Riflessioni sul metodo e primi risultati, in: Paulis, G./Putzu, I./Pinto, I. (a cura di) (2013), 131-145, ISBN: 9788820448998.

Pinto, Immacolata (2015), La derivazione in sardo medievale: una prima analisi in prospettiva sociolinguistica, in  Piera Molinelli & Ignazio Putzu (a cura di), Modelli epistemologici, metodologie della ricerca e qualità del dato. Dalla linguistica storica alla sociolinguistica storica, Milano, FrancoAngeli, 264-281, ISBN: 9788891714916.

Pinto, Immacolata (2016), 149. Sardinian, in: Peter O. Müller, Ingeborg Ohnheiser, Susan Olsen, Franz Rainer (edd.), HSK(Handbüker zur Sprache- und  Kommunikations-wissenschaft)-Word Formation vol. 4, Berlin, Mouton de Gruyter, 2693-2712, ISBN: 9783110378979.

Pinto Immacolata (2017), Lessico e formazione delle parole: sincronia, in Eduardo Blasco Ferrer/Peter Koch/Daniela Marzo (a cura di), Manuale di linguistica sarda, pp. 413-430. Mouton de Gruyter, ISBN: 978-3-11-027461-5.

Pinto, Immacolata (2017), Genere e contatto linguistico: il caso degli italianismi N-zione in sardo, in De Meo, Anna, Di Pace, Lucia, Manco Alberto, Monti Johanna, Pannain, Rossella (a cura di), Al Femminile. Scritti in onore di Cristina Vallini, 471-483. Firenze, Cesati, ISBN: 978-88-7667-695-6.

Pinto, Immacolata, Putzu Ignazio, Paulis Giulio (2017), Morphological productivity in Medieval Sardinian: sociolinguistic correlates.  Action nouns and Adverbs of manner, in Piera Molinelli (a cura di), Linguistic representations of identity. Sociolinguistic models and historical linguistics, 245-268. Mouton de Gruyter, ISBN: 978-3-11-055427.

Pinto Immacolata (2018), Tra derivazione e flessione: il caso del suffisso -éri in sardo, RHESIS – open access, ISSN: 2037-4569, vol. 9/1, pp.5-26.

Pinto Immacolata (2019), Tra morfologia e sintassi: il caso di alcuni verbi denominali sardi, in Serra Patrizia, Murgia Giulia (a cura di), Balaus annus et bonus. Studi in onore di Maurizio Virdis, 307-321, ISBN: 978-88-7667-779-3.

Pinto, Immacolata, (2022).Word formation in standard romance languages versus minor languages and dialects. In Oxford Research Encyclopedia of Linguistics. Last modified (blank). doi: https://doi.org/10.1093/acrefore/9780199384655.013.689; ISBN: 9780199384655.

Pinto, Immacolata (in corso di stampa), Le confraternite di area romanza tra Medioevo e Età Moderna: evidenze testuali e linguistiche, RHESIS – open access, ISSN: 2037-4569.

Pinto, Immacolata (in corso di stampa), The impact of Aragonese and Castilian dominations on the language and literature of Sardinia, in Petrocchi, Alessandra; Brown Joshua (eds.), Languages and Cross-Cultural Exchanges in Renaissance Italy, Turnhout (Belgio): Brepols.

Compiti e ruoli istituzionali

2018- Coordinatrice del Consiglio dei corsi di Laurea in Lettere e Magistrali in Filologie Letterature classiche e moderne (interclasse LM14/LM15) e Storia e Società (LM84);

2019- Coordinatrice dei corsi di recupero comprensione del testo Studi umanistici;

2020- Referente Infrastrutture Studi umanistici

2022- delegata per i TOLC di Studi umanistici;

2022- Coordinatrice Commissione razionalizzazione contratti.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie