Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Laureata in Chimica nel 1996 presso l’Università di Cagliari con 110 e Lode, ha iniziato la propria collaborazione con il gruppo di ricerca in Chimica Industriale nel 1997, con un Contratto di Ricerca biennale. Nell’A.A. 1997/98 ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Tecnologie Chimiche di Processo. Tra il 1999 e il 2002 ha frequentato a Cagliari il Dottorato di Ricerca in Chimica conseguendo il titolo nel Febbraio 2003. Da Maggio 2003 ad Aprile 2004 ha svolto attività di ricerca post-dottorato presso la Tulane University di New Orleans (LA, USA), usufruendo di una borsa di studio CNR. Da Marzo 2003 a Marzo 2006 è stata Assegnista di Ricerca (SSD CHIM/04) presso l’Università di Cagliari. Dal 1 Aprile 2006 al 1 Novembre 2022 è stata Ricercatore nel SSD CHIM/04. Dal 2 Novembre 2022 è Professore Associato di Chimica Industriale. Svolge la propria attività didattica nei Corsi di: Laurea in Chimica, Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, Laurea in Biotecnologie Industriali e Ambientali, Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche (in passato anche nel Corso di Laurea in Scienza dei Materiali). L’attività di ricerca si è sviluppata, spesso in collaborazione con altri gruppi di ricerca italiani e stranieri, soprattutto nell’ambito della catalisi eterogenea. Il lavoro è stato indirizzato alla preparazione, alla caratterizzazione e allo studio delle proprietà catalitiche di diversi sistemi solidi. I processi catalitici studiati hanno riguardato la produzione di fine chemicals, la purificazione dell’idrogeno per applicazioni energetiche, la produzione di biodiesel. Oltre allo sviluppo di sistemi sorbenti per la rimozione di H2S o il sequestro di CO2 da correnti gassose, gli attuali argomenti di ricerca riguardano la produzione di fine chemicals e combustibili a partire da materie prime rinnovabili e il riciclo chimico di CO2. Grande interesse è rivolto alla correlazione tra le proprietà di catalizzatori o sorbenti, determinate mediante diverse tecniche di caratterizzazione, e le loro prestazioni. È coautrice di circa 65 pubblicazioni (di cui più di 50 su riviste internazionali indicizzate) e di circa 75 comunicazioni a congressi e scuole nazionali ed internazionali.

(ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2023)

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie