Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali

Laureato con lode in Ingegneria Ambientale presso l’Università di Cagliari dove ha conseguito anche il titolo di Dottore di ricerca in Geoingegneria presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica.

E'  stato ricercatore del Centro di Ricerca Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4).

E' attualmente Professore Associato dell’Università degli Studi di Cagliari dove insegna Affidabilità e Sicurezza dell’Industria di Processo e Ingegneria Chimica Ambientale.

Ricopre la carica di direttore del Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell'Università di Cagliari (CINSA).

I principali temi di ricerca riguardano la modellistica matematica e simulazione di sistemi reattivi, i processi meccanochimici, i processi di sintesi combustiva, la bioingegneria e le biotecnologie industriali basate sull’utilizzo di microalghe.

Ha operato, anche come responsabile scientifico, in numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali finanziati da MUR, Comunità Europea, Regione Sardegna e industrie private. Nel 2008 è stato cofondatore dello spin off Biomedical Tissues.

E' Associate Editor' delle riviste: Chemical Engineering Journal (ELSEVIER) con I.F. 14;  Marine Drugs (MDPI) con I.F. 6.08; Frontiers in Bioengineering and Biotechnology (Frontiers) con I.F. 6.06;  BMC-Biotechnology (Springer Nature group) con I.F. 3.5 e Methods and Protocols (MDPI). Opera inoltre come reviewer per numerose riviste internazionali nel settore dell'ingegneria ambientale, chimica e biologica.

E' membro del corpo dei docenti del Dottorato in Scienze a Tecnologie per l'Innovazione dove coordina il settore "protezione e salvaguardia ambientale".

E' co-autore di oltre 150 tra articoli su riviste internazionali, nazionali, capitoli di libri e atti di convegni. Infine, è coautore di 2 libri e 8 brevetti di cui 4 a livello internazionale.

 

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie