UniCa UniCa News Notizie Università e 'Spazio' per i 400 anni di UniCa

Università e 'Spazio' per i 400 anni di UniCa

Venerdì 21 maggio alle 9 la Facoltà di Ingegneria e Architettura celebrerà i 400 anni dell'Università degli Studi di Cagliari con una mostra e un seminario sul tema "Università e ‘Spazio’. Acqua, Aria, Terra". All'evento, che si svolgerà sulla piattaforma Teams e sarà trasmesso in diretta streaming sui social dell'Ateneo, interverranno il Rettore Francesco Mola, i precedenti rettori Maria Del Zompo, Giovanni Melis e Pasquale Mistretta, il presidente dell'ASI Giorgio Saccoccia, l'astronauta Maurizio Cheli, l'architetto paesaggista João Ferreira Nunes e Horacio Carabelli del Luna Rossa Prada Pirelli Team. I LINK PER SEGUIRE L'EVENTO. RASSEGNA STAMPA
21 maggio 2021
La locandina dell'evento

Una mostra e un seminario di studi organizzati dalla facoltà presieduta da Corrado Zoppi per celebrare i 400 anni dell'Ateneo


IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO SU FACEBOOK

IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO SU YOUTUBE


Cagliari, 10 maggio 2021 - "Università e ‘Spazio’. Acqua, Aria, Terra" sono i temi scelti dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura per celebrare i quattro secoli dell'Università di Cagliari. Venerdì 21 maggio alle 9 sarà inaugurata la mostra visitabile nell'Aula magna ‘Mario Carta’ in Via Marengo 2 e nell'Aula della Scherma in Via Corte d’Appello 48 a Cagliari.

Seguirà il seminario di studi aperto dai saluti del Rettore Francesco Mola, dei precedenti rettori Maria Del Zompo, Giovanni Melis e Pasquale Mistretta, di Giacomo Cao (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali), di Giorgio Massacci (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura) e di Fabrizio Pilo (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica).

L'evento sarà introdotto da Corrado Zoppi (Presidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura) e da Francesco Ginesu (Coordinatore del Comitato scientifico per l’organizzazione degli eventi relativi ai 400 anni della facoltà). L'iniziativa intende mettere in evidenza il rapporto tra la dimensione architettonica e quella tecnologica, promuovendo il concetto di ‘spazio’ in un’accezione più ampia oltre quella terrestre.

Corrado Zoppi, Presidente della Facoltà di Ingegneria e Archiettura
Corrado Zoppi, Presidente della Facoltà di Ingegneria e Archiettura
Il video celebrativo della Facoltà di ingegneria e Architettura per i 400 anni di UniCa

Tre sessioni per dialogare sui temi dello spazio, del paesaggio e del design

Nella prima sessione "Volare sopra le nuvole" Massimo Vanzi (DIEE, UniCa) dialogherà con Giorgio Saccoccia (presidente Agenzia Spaziale Italiana-ASI) e Maurizio Cheli (astronauta e consigliere di Amministrazione ASI). 

La sessione "Tempo, Uomini, Paesaggio" sarà animata da Giovanni Battista Cocco (DICAAR, UniCa) e João Ferreira Nunes (Architetto paesaggista - PROAP Lisboa Portugal). L'ultima parte dell'iniziativa "La ricerca sui contesti" avrà come protagonisti Giuseppina Vacca (DICAAR, UniCa) e Horacio Carabelli (Co-design coordinator Luna Rossa Prada Pirelli Team).

L'evento si svolgerà sulla piattaforma Teams e sarà trasmesso sui canali social di UniCa.

Un dettaglio della locandina
Un dettaglio della locandina
"Orizzonti", video curato dalla Commissione scientifica di Facoltà e da Marco Tanca - VISIBLELAND

RASSEGNA STAMPA

L'UNIONE SARDA del 18 maggio 2021 

Agenda - pagina 21

Università

"Università e Spazio. Acqua, Aria, Terra": è il tema scelto dalla facoltà di Ingegneria e Architettura per celebrare i quattro secoli dell'Università. Venerdì alle 9 sarà inaugurata la mostra visitabile nell'Aula magna "Mario Carta" in Via Marengo 2 e nell'Aula della Scherma in via Corte d'Appello 48. Seguirà un seminario di studi aperto dall'attuale rettore Francesco Mola, seguito dai precedenti Magnifici Maria Del Zompo, Giovanni Melis e Pasquale Mistretta. L'evento si svolgerà sulla piattaforma Teams e sarà trasmesso sui canali social di UniCa. 

L'articolo su L'Unione Sarda del 18 maggio 2021 a pagina 21
L'articolo su L'Unione Sarda del 18 maggio 2021 a pagina 21

L'UNIONE SARDA del 20 maggio 2021

Agenda - pagina 25

Università

"Università e Spazio. Acqua, Aria, Terra": è il tema scelto dalla facoltà di Ingegneria e Architettura per celebrare i quattro secoli dell'Università. Domani alle 9 sarà inaugurata la mostra visitabile nell'Aula magna Mario Carta in Via Marengo 2 e nell'Aula della Scherma in Via Corte d'Appello 48. Seguirà il seminario di studi aperto dai saluti del rettore Francesco Mola e dai suoi predecessori Maria Del Zompo, Giovanni Melis e Pasquale Mistretta.

La notizia su L'Unione Sarda del 20 maggio 2021 a pagina 25
La notizia su L'Unione Sarda del 20 maggio 2021 a pagina 25

Allegati

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie