UniCa UniCa News Notizie Università, Disabilità, Inclusione

Università, Disabilità, Inclusione

Vent’anni dalla Legge 17/1999: tra passato e futuro. Anche l’Università di Cagliari all’iniziativa organizzata a Roma Tre per celebrare l’anniversario e fare il punto sul supporto e sulla promozione del diritto allo studio degli studenti universitari con disabilità. I servizi del nostro Ateneo in materia vantano dal 2014 una prestigiosa certificazione di qualità, con pochi precedenti a livello nazionale
03 dicembre 2019
La consegna della certificazione di qualità del SIA nelle mani del Rettore Maria Del Zompo. Accanto a lei, Donatella Petretto

Il Centro Servizi Inclusione e Apprendimento di UniCa è tra i pochi in Italia a poter vantare una certificazione di qualità recentemente rinnovata, a dimostrazione dell'efficienza dei servizi erogati

Sergio Nuvoli

Cagliari, 3 dicembre 2019 – Anche l’Università di Cagliari parteciperà con una delegazione all’evento che si svolgerà venerdì 6 dicembre all’Università Roma Tre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: organizzato dalla conferenza Nazionale dei Delegati della Disabilità (CNUDD) in collaborazione con la CRUI (Conferenza dei Rettori Italiani) a 20 anni dalla promulgazione della legge 17 del 1999 che ha sancito le linee per tutti gli atenei italiani, l’evento intende valorizzare quanto è stato fatto nel corso degli anni dall’accademia italiana per consentire alle persone con disabilità di portare avanti i propri progetti universitari e formativi. Ma rappresenta anche un momento importante per delineare nuove linee di intervento, approcci ed ambiti da approfondire nel prossimo futuro, con un focus importante sul tema della Accessibilità e Design for all e delle sue applicazioni nella didattica universitaria.

Per il nostro Ateneo saranno presenti Donatella Petretto, Delegato del Rettore Maria Del Zompo per il coordinamento delle iniziative a supporto degli studenti con disabilità, DSA ed altri bisogni educativi speciali, e Silvia Vinci, funzionario tecnico psicologo del SIA (Servizi Inclusione ed Apprendimento).


Già dal 2001 UniCa ha recepito il dettato legislativo e ha attivato diversi servizi per un crescente supporto nel percorso universitario agli studenti con disabilità, D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) e B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali); dal 2014 il S.I.A. ha ottenuto la Certificazione di Qualità, rinnovata e aggiornata secondo le norme Uni En Iso 9001:2015, un’attestazione di pregio con pochissimi precedenti in ambito accademico nazionale.
 

Donatella Petretto e Silvia Vinci
Donatella Petretto e Silvia Vinci

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie