UniCa UniCa News Notizie UniCa esporta ricerca e didattica

UniCa esporta ricerca e didattica

Stefano Pisu, ricercatore in Storia contemporanea del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali, si trova a Oxford, ospite della Faculty of Medieval and Modern Languages, grazie al programma per la mobilità dei giovani ricercatori promosso dall’Università di Cagliari
20 gennaio 2020
Stefano Pisu, ricercatore in Storia contemporanea del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali

Sergio Nuvoli

Cagliari, 20 gennaio 2020 - Stefano Pisu, ricercatore in Storia contemporanea del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali del nostro ateneo, ha appena iniziato un periodo di ricerca e didattica all’Università di Oxford dove starà fino al 7 marzo.

Beneficiario del programma per la mobilità dei giovani ricercatori promosso dall’Università di Cagliari con un progetto intitolato “Film Festivals and Co-Productions in the USSR as a Case of Cultural Co-operation in the Cold War”, il ricercatore cagliaritano del Dipartimento diretto da Ignazio Putzu è ospite della Faculty of Medieval and Modern Languages del prestigioso ateneo britannico.

Inoltre, il dottor Pisu è stato selezionato per lo stesso periodo come International Fellow dal TORCH (The Oxford Research Centre in the Humanities), presso il quale sta organizzando per inizio marzo un seminario internazionale dedicato al ruolo del cinema nella storia dell’Unione Sovietica durante la Guerra fredda. 

Il professor Ignazio Putzu: il Dipartimento da lui diretto continua a sfornare giovani di talento e ricerca scientifica di altissimo livello
Il professor Ignazio Putzu: il Dipartimento da lui diretto continua a sfornare giovani di talento e ricerca scientifica di altissimo livello

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie