UniCa UniCa News Notizie UniCa aderisce a Clean Up Plastic Free 2022

UniCa aderisce a Clean Up Plastic Free 2022

Domenica 10 aprile alle 10, nel Lungomare Poetto di Quartu Sant'Elena alla Bussola, anche il nostro Ateneo sarà protagonista della manifestazione nazionale promossa dalla onlus Plastic Free. Gli studenti e le studentesse, il personale docente e tecnico amministrativo su base volontaria e sotto la guida dei referenti dell'associazione, daranno il loro contributo per ripulire dalla plastica un'area simbolo della città insieme a tutti gli altri volontari. IL LINK PER REGISTRARSI ALL'EVENTO
02 aprile 2022
Appuntamento domenica 10 aprile sul Lungomare Poetto di Quartu Sant'Elena

Attenzione all’ambiente, sostenibilità, impegno nella riduzione dei consumi sono comportamenti che l'Ateneo ha adottato ormai da tempo, coerentemente con la volontà di dare attuazione agli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030

Cagliari, 31 marzo 2022 - L'Università degli Studi di Cagliari aderisce alla manifestazione nazionale "Clean Up Plastic Free 2022" che si svolgerà nel Lungomare del Poetto domenica 10 aprile, con appuntamento alle 10 alla Bussola.

Attenzione all’ambiente, sostenibilità, impegno nella riduzione dei consumi sono comportamenti che l’Ateneo ha adottato ormai da tempo, coerentemente con la volontà di dare attuazione agli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030. Si inquadra in quest’ottica l’adesione che UniCa ha dato all’iniziativa organizzata dall’associazione Plastic Free Onlus per una giornata di rimozione dei rifiuti in plastica dalla spiaggia cittadina.

L'associazione Plastic Free promuove a livello nazionale ormai da alcuni anni iniziative di sensibilizzazione alla tutela dell'ambiente su tutto il territorio italiano. Gli studenti e le studentesse, il personale docente e tecnico amministrativo dell’Università, su base volontaria e sotto la guida dei referenti dell'associazione, daranno il loro contributo per ripulire dalla plastica un'area simbolo della città insieme a tutti gli altri volontari.

L'impegno del nostro Ateneo sulle tematiche ambientali è continuo ed è inquadrato in un cammino più ampio, che persegue la sostenibilità a 360 gradi. L'adesione all’iniziativa fa parte di questo percorso e la scelta del luogo è la testimonianza dell’attenzione dell’Università verso il contesto cittadino nel quale è inserita.

La locandina dell'evento
La locandina dell'evento

Allegati

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie