UniCa UniCa News Notizie Summer School "The Future of Management" Rennes 1

Summer School "The Future of Management" Rennes 1

L'Università di Rennes 1, partner dell'Alleanza Educ, offre una Summer School dal 13 al 24 giugno 2022 per gli studenti EDUC
31 marzo 2022

L'International Summer School "The Future of Management" si terrà dal 13 al 24 giugno 2022, organizzata dall'Università di Rennes 1, partner dell'Alleanza EDUC, si focalizzerà sulle strategie innovative adottate dagli imprenditori che hanno permesso di far fronte alle sfide poste dalla situazione pandemica nei settori della logistica, marketing, finanza e dell'organizzazione aziendale.

Caratteristiche

  • Lezioni frontali e lavori gruppo;
  • visite-studio alle aziende;
  • attività sociali e cultutali;
  • Lingua: inglese (B2);
  • Crediti: 4 ects;
  • Periodo: 13-24 giugno a Rennes (Francia).

Costi

  • Sono previste tre borse di studio per i primi tre studenti EDUC che si candideranno;
  • Tariffa agevolata di 990 euro per gli studenti EDUC (anziché 1990 euro).

Target group

La Summer School è aperta a tutti gli studenti regolarmente iscritti ad uno dei corsi di studio dell'Università di Cagliari.

Come candidarsi 

É possibile registrarsi entro il 30 aprile 2022 direttamente dal link della Summer School: QUI

Per maggiorni informazioni è possibile scrivere all'indirizzo mail: igr-international-short-programs@univ-rennes1.fr

 

 

Mont-Saint-Michel_Francia
Mont-Saint-Michel_Francia

Allegati

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie