UniCa UniCa News Notizie StravanWOW: apertura straordinaria dei luoghi d’arte di Oristano

StravanWOW: apertura straordinaria dei luoghi d’arte di Oristano

Il 21 ottobre 18 studenti del Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici dell’Università di Cagliari impegnati nella valorizzazione di percorsi turistici alternativi
15 ottobre 2017
StravanWow

di Sara Piras e Rossana Orrù

Dalle 10 del 21 ottobre nella Chiesa e nel Chiostro del Carmine di Oristano si svolgerà StravanWOW, l’apertura straordinaria di luoghi d’arte organizzata e realizzata da 18 studenti del Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici dell’Università di Cagliari, volta a favorire la conoscenza e la valorizzazione di monumenti normalmente esclusi dai circuiti turistici.

L’iniziativa è nata nell’ambito del Laboratorio svoltosi nell’AA 2016/2017 grazie alla collaborazione del Touring Club Italiano, sulla base del progetto nazionale “CIVIS – WOW”.

StravanWOW  è stato realizzato dagli studenti sotto la supervisione del docente di Marketing turistico Giuseppe Melis con il supporto di Nicolò Pozzetto e Erika Iotta e del professor Salvatore Ferraro del Touring Club Italiano, del dottor Giuliano Nocco e dell’architetto Mario Loi che negli anni Ottanta curò il restauro del Chiostro.

Alla presentazione del Progetto CIVIS e dell’iniziativa StravanWOW, che inizierà alle 10 nella Chiesa del Carmine, seguiranno alle 11 la visita guidata della Chiesa e alle 11.30 l’illustrazione del percorso del Chiostro. Dalle 12 alle 18 si terranno invece le visite libere.

Segui l’evento su Facebook con l’hashtag #stravanWOW.

Per ulteriori informazioni visita il sito dedicato all'iniziativa.

Il Chiostro del Carmine
Il Chiostro del Carmine

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie