UniCa UniCa News Avvisi Tirocini curriculari EFPP – breve guida

Tirocini curriculari EFPP – breve guida

Autore dell'avviso: Silvia Balia

13 ottobre 2020
Procedure e ruoli

---

Gli studenti e le studentesse possono individuare un’azienda/ente ospitante tra quelli che hanno stipulato una convenzione quadro con EFPP o con tutti i corsi di studio, consultando il file “Elenco delle strutture ospitanti per lo svolgimento di Tirocini Curriculari” disponibile nella pagina dell’ufficio tirocini e che viene costantemente aggiornato. Per dettagli sui tempi, o altri chiarimenti sugli aspetti amministrativi e burocratici, siete invitati/e a contattare l’ufficio.

Gli studenti e le studentesse che individuano autonomamente una struttura disponibile ad accoglierli in tirocinio, come da procedura, devono inviare a silvia.balia@unica.it una mail con oggetto “Tirocinio EFPP – nome cognome matricola” contenente:

proposta di tirocinio adeguatamente compilato

certificato esami e voti

modulo adesione struttura ospitante adeguatamente compilato

Questo mi consente, in qualità di tutor, di valutare il tirocinio e rispondere via email approvando o non approvando il tirocinio.

Per la corretta compilazione dei modulo e la riuscita di un accordo di successo con l’azienda/ente ospitante, si ricorda che gli obiettivi del tirocinio devono essere coerenti con gli obiettivi del Corso di Laurea. Il tirocinio deve essere svolto utilizzando modalità e strumenti operativi e pratici utili al raggiungimento degli obiettivi.

In caso di approvazione subentra l’ufficio tirocini (il dott. Demurtas per le matricole pari, ginodemurtas@unica.it, e la dott.ssa Monguzzi per le matricole dispari, tirocini.segp@unica.it)) al quale lo/a studente/essa deve inoltrare tutta la documentazione che ha inviato a me insieme all’approvazione del tirocinio.

L’ufficio predisporrà successivamente tutta la documentazione e si occuperà di richiedere tutte le firme necessarie a fine di inviare tutta la documentazione firmata tramite protocollo con PEC alla struttura ospitante e per conoscenza allo studente.

Il tirocinio può iniziare nel rispetto della data indicata come inizio copertura assicurativa.

Sempre in base a quanto stabilito in procedura, da quando l’ufficio riceve e verifica la correttezza della documentazione inviata dallo studente possono trascorrere max 3 settimane per l’attivazione del tirocinio.

 

Breve nota sulla gestione in fase di emergenza sanitaria COVID-19.

UniCA  ha previsto l’opzione di svolgere il tirocinio in modalità smartworking (al 100% o in modalità mista), secondo l’utilizzo di piattaforme (sincrone o asincrone) o altri strumenti informatici individuati dalle aziende/enti ospitanti, al fine garantire lo scambio tra tutor aziendale e tirocinante, lo svolgimento e il monitoraggio delle attività del tirocinante.

Per ulteriori dettagli su come strutturare un tirocinio in queste modalità potete contattarmi.

Ultimi avvisi

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie